salvo dipenda dalle foto il verde dell'abitacolo mi sembra molto carico rispetto al colore usato nei restauri. Cosa hai usato?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
colore a parte il pit, seggiola compresa, mi piace!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Gli interni dei velivoli australiani erano in Interior green molto simile a quello di molti aerei americani.
Per i velivoli in restauro non ci farei affidamento. In un soggetto, in fase di restauro, hanno applicato le luci in fusoliera
blu a dx e rossa a sx, mentre sono tutte due blu.
Ancora qualche sottoinsieme:
spero arrivi presto l'ala perché così non si può guardare.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho preparato le ali.... Anche qui ho dovuto tagliare un terzo della paratia posteriore del vano carrelli
perchè non si chiudeva al contatto con la fusoliera. Ho dovuto anche tagliare il tubo che convoglia
l'aria e riposizionarlo più in alto. Ho rifatto in plasticard ii pannelli che coprono il vano motore dal
vano carrelli. Poi.... ho posizionato a secco le ali........ .
A quanto pare l'accoppiamento tra semiali e vani carrelli e l'accoppiamento generale dei macro-insiemi sono pecche caratteristiche di Special Hobby...
Sul Reggiane che ho fatto di recente ho riscontrato gli stessi problemi che stai riscontrando tu ora.
Coraggio e non mollare proprio ora che poi dalla verniciatura sarà tutta in discesa!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Daniele,
questi kit a quanto sembra sono abbastanza problematici comunque -ma arrivo in ritardo- io avrei dato un'assottigliata ai bordi del seggiolino, la plastica mi sembra eccessivamente spessa. Per il resto direi che stai andando alla grande!
Ciao Daniele
Non ho capito una cosa: ma quei canyon tra ali e fusoliera è perchè le prime sono appena appoggiate per curiosità oppure ci sarà da combattere ???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!