
[ aerografo ] _ prove di verniciatura...
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: Prove di verniciatura...
Bè di solito inclinata leggermente verso il modello perchè inevitabilmente è più in basso rispetto alla mia mano...però onestamente spruzza anche se lo rivolgo verso l'alto... 

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Prove di verniciatura...
stò usando i colori gunze, 50% colore e 50% diluente per colori gunze(che puzza da far schifo!!!)...mark ha scritto:PS: Stai usando acrilici o smalti? Quanto li diluisci?
uff ke palle stà cavolo di aeropenna..

Re: Prove di verniciatura...
Bè allora non conosci forse la puzza degli smalti...
Non so vediamo cosa ti consiglia qualcun altro 


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Prove di verniciatura...
Fabrizio,
mi sembra strano che la tua aeropenna spruzzi solo se in posizione inclinata! proviamo a capire... hai svitato tutta la vite sotto al corpo? quanto colore metti nel serbatoio? escludo che possa essere un difetto dell'aerografo... altrimenti non spruzzerebbe in nessun caso.
Se i Gunze puzzano, credo proprio che stai sbagliando il diluente. Forse stai utilizzando quello per gli smalti (la Gunze fa anche colori sintetici).. la confezione è questa:

o questa...

Se le immagini che ho postato corrispondono alla boccetta che stai usando... non è il diluente corretto!
mi sembra strano che la tua aeropenna spruzzi solo se in posizione inclinata! proviamo a capire... hai svitato tutta la vite sotto al corpo? quanto colore metti nel serbatoio? escludo che possa essere un difetto dell'aerografo... altrimenti non spruzzerebbe in nessun caso.
Se i Gunze puzzano, credo proprio che stai sbagliando il diluente. Forse stai utilizzando quello per gli smalti (la Gunze fa anche colori sintetici).. la confezione è questa:

o questa...

Se le immagini che ho postato corrispondono alla boccetta che stai usando... non è il diluente corretto!
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Prove di verniciatura...
Fabri scusa, ma come si chiama sta aereopenna ?
Ciao Werner
Ciao Werner
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Prove di verniciatura...
L'aeropenna che stò usando è una Fengda bd-200.Werner_Molders ha scritto:Fabri scusa, ma come si chiama sta aereopenna ?
Ciao Werner
Il diluente che stò usando è questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
- Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabrizio
- Località: Monza(MI)
Re: Prove di verniciatura...
guarda chi me l'ha venduto insieme all'aeropenna e al cleaner della tamiya, dice che è il diluente apposito per i colori acrilici gunze...e moh io me stò in primis ad arrabià e in secundis a non capì + na ciofeca...
se poi s considera che quella bottiglietta costa la bellezza di 8 euri....
se poi s considera che quella bottiglietta costa la bellezza di 8 euri....

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Prove di verniciatura...
ciao
Mi sa che stai usando diluente per smalti se puzza così tanto in quanto a base di acquaragia...devo dire però una cosa: i Gunze sono acrilici però ho letto da qualche parte che si possono diluire anche ottimamente con acquaragia, non ho mai provato però quindi prendilo con le pinze.
Per gli acrilici va bene la bottiglia grande e comunque non buttare via quell'altra perchè andrà bene per lubrificare l'aerografo e diluire i colori ad olio per i lavaggi.
Ti penti dell'acquisto ???? non farlo prova a fare un '109 tedesco con le bombolette. E' chiaro che essendo a gravità t i conviente puntare un pò verso il basso la rosata di spruzzo e per verniciare un fondo porta almeno ad 1,8. in ogni caso la pratica ti farà apprezzare lo strumento... io la prima volta che ne ho usato uno volevo buttare via tutto ma ora ti assicuro che pulisco e smonto tutto in 10 minuti con poco alcool ed un solo fazzolettino!
saluti
Mi sa che stai usando diluente per smalti se puzza così tanto in quanto a base di acquaragia...devo dire però una cosa: i Gunze sono acrilici però ho letto da qualche parte che si possono diluire anche ottimamente con acquaragia, non ho mai provato però quindi prendilo con le pinze.
Per gli acrilici va bene la bottiglia grande e comunque non buttare via quell'altra perchè andrà bene per lubrificare l'aerografo e diluire i colori ad olio per i lavaggi.
Ti penti dell'acquisto ???? non farlo prova a fare un '109 tedesco con le bombolette. E' chiaro che essendo a gravità t i conviente puntare un pò verso il basso la rosata di spruzzo e per verniciare un fondo porta almeno ad 1,8. in ogni caso la pratica ti farà apprezzare lo strumento... io la prima volta che ne ho usato uno volevo buttare via tutto ma ora ti assicuro che pulisco e smonto tutto in 10 minuti con poco alcool ed un solo fazzolettino!
saluti