Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!
Ovviamente tutti i consigli che ti hanno dato gli altri sono validissimi, se perĂł continuerai a tenere i modelli "all' aperto" prova il Tamiya Model Cleaning Anti Static brush, io lo uso per pulire quelli in vetrina che, anche se con meno frequenza, vanno spolverati comunque ti tanto in tanto.
Fai una ricerca on line, l'articolo si chiama proprio come scritto sopra.
Saluti.
Marco
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
io ogni tanto monto il tubo dell'aerografo e alzo a 2 bar la pressione, li spolvero ogni 2-3 mesi in questo modo, è veloce, ne faccio una trentina in una mezz'ora in pratica, non rompe niente e arrivi in ogni minimo buchino..... riesci anche a togliere la polvere dai cockpit aperti!
phantomfan ha scritto:Corrado,
Esiste una "mini pistola al aria" per fare questo tipo di lavoro. Mi pare sia della H&S, una nota marca di aeropenne.
Ciao!
vabbè ma col tubo dell'aerografo faccio uguale e non spendo inutilmente degli eurini importanti per qualche bel cockpit in resina comunque grazie della dritta, sempre utile!
corrado25877 ha scritto:
vabbè ma col tubo dell'aerografo faccio uguale e non spendo inutilmente degli eurini importanti per qualche bel cockpit in resina comunque grazie della dritta, sempre utile!
Assolutamente, ognuno compra ciò che vuole e utilizza gli attrezzi nel modo che preferisce...
Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
I mei modelli finiti (carri, veicoli, cannoni) sono parcheggiati su delle mensole e accumulano polvere anche perchè ogni tanto faccio dei lavoretti con il legno ....
Cosa suggerite per la pulizia, oltre a soffiarci su ??
Grazie
Un'alternativa a quelle suggerite da Silvio potrebbe essere il pennellino antistatico di Tamiya; il prezzo non è bassissimo (ricordo che qualche anno fa lo pagai oltre 20 €), ma svolge egregiamente il suo lavoro, rimuovendo delicatamente la polvere senza graffiare o danneggiare le superfici.
siderum_tenus ha scritto: 23 agosto 2023, 11:50
- - Cut - - il pennellino antistatico di Tamiya; il prezzo non è bassissimo (ricordo che qualche anno fa lo pagai oltre 20 €), ma svolge egregiamente il suo lavoro, rimuovendo delicatamente la polvere senza graffiare o danneggiare le superfici.