Salve a tutti! Vi presento un altro dei miei "dinosauri" risalente al 2010/2011 non ricordo benissimo, portato a termine in questa estate 2023. Anche questo poveraccio ha subito danni (tubi pitot adios) a cui ho dovuto sopperire con autocostruzione. Il modello è come da scatola, aggiunti i tiranti ai piani di coda e filo antenna e... Cosa dire? Spero che questa versione RSI poco comune vi piaccia!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buon giorno Arnaldo
Il modello scelto me piace sicuramente
Ti posso segnalare alcuni, non esaustivi, punti di miglioramento che noto:
- Le decals, in particolare sopra e sotto le ali, mostrano un deciso silvering;
- Le pannellature inferiori, già marcate di loro, mi sembrano troppo scure;
- Le verniciature delle calandrature dei motori mostrano delle indecisioni;
- Il siluro mostra la linea di giunzione longitudinale.
- In generale non noto evidenziazioni di uso o invecchiamento, usura, probabilmente è da te voluto ma gli darebbe una marcia in più.
Spero di poterti aver fornito dei punti interessanti
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ciao
Avendone terminato pure io uno qualche mese fa mi fa sempre piacere vederne di nuovi.
Il modello Italeri è sempre ostico da affrontare però te la sei cavata bene, bravo. Hai modificato i motori stellari mi sembra, aggiungendo qualche pezzo in più, giusto???
In ogni caso permettimi solo di farti notare un errore classico fattto almene dal 90% dei modellisti quando decalizzano un velivolo RSI: le bandierine italiane. Il verde va sempre posizionato avanti sia sul lato destro che sinistro.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Le bandiere al contrarioooo... Noooo... Questa proprio non la sapevo! Vedi che frequentare questa Università del modellismo dà sempre nuovi stimoli ed informazioni??? Allora... Le bandiere non posso più farci nulla purtroppo; le pannellature inferiori posso ridurre un po' la marcatura con la gomma da cancellare (linee evidenziate con matita micromina...); Silvering tentato di ridurre disperatamente con metodi altrettanto disperati che mi vergogno a descrivere... Essendo un modello fatto quasi totalmente nel 2011 se non erro, posso tranquillamente dire che oggi farei decisamente meglio, questo anche grazie a voi TUTTI che mi fate vedere come per la perfezione la strada sia ancora lunga e tortuosa... Ah, ma ho anche l'altra scatola di SM 79, quella classica della Regia Aeronautica... Prometto altra musica!!!
il modello è da scatola, quindi va bene così come è.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.