Starfighter84 ha scritto: ↑19 luglio 2023, 9:37 Sei stato molto bravo nel mascherare le prese d'aria.
Con lo Smoke, effettivamente, ti sei fatto prendere un pò la mano... ma va bene per questa volta. Invece i pannelli più chiari sulle superfici inferiori li hai riprodotti a pennello?
Non sono proprio il massimo Alessandro... non te la senti di mascherare e dare il metallizzato ad aerografo?
e rieccomi qua.FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 luglio 2023, 9:48 In quelle zone cerchiate dovresti riprendere i bordi e anche io come Valerio ti suggerisco di rifarli con mascherature e aeropenna, non a pennello. Prova ad usare il maskol
ho seguito i vostri consigli sull' andare a rifare le parti color alluminio della parte inferiore del motore, effettivamente neanche io ero del tutto convinto del risultato, ho allora limato per pulire le parti per poi dare uno strato di nero lucido, di nuovo il metallizzato e dopodiché ho iniziato la mascheratura, avrei potuto optare per mascherare e colorare ogni pezzo alla volta ma ho invece deciso di farlo tutto d'un colpo, è stato molto lungo ma penso che ne è valsa la pena.
dopodiché ho dato l'alluminio e tutto è andato bene, rimanendo soddisfatto del risultato complessivo
portando così al completamento dei motori del flanker, dopo averlo lasciato asciugare per un po' di tempo ho potuto mascherare il complesso per andare avanti con la verniciatura
si tratta dell' XF 56, di sicuro tu ne sai più di ma, ma a me non sembra poi così tanto sgranata e glitterata ma comunque ormai il lavoro è fatto e non si può più tornare indietro.FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 luglio 2023, 9:48
- mentre controllavo i vetri ho notato che la colla del nastro
Ciao Alessandro, il metallizzato lo vedo con una finitura sgranata e glitterata, che prodotto hai utilizzato?
Mentre preparavo la cabina mi sono riscontrato con 2 problematiche:
- mentre finivo il cockpit, nel momento in cui dovevo andare a montare lo specchietto-mirino, già colorato e pronto per essere montato, ma per qualche mistica ragione il pezzo ha lasciato questa realtà, era davanti i miei occhi 10 secondi prima ma non c'era più, ho cercato ovunque continuando a non trovarlo, e così mi sono arreso, nonostante ciò al posto di lasciare il pezzo mancante ho deciso di buttarmi nel mio primo scratch-building andando così a realizzare il mirino in scala il più simile a quello reale ovviamente non è venuto perfetto ma ne vado fiero perché l'ho realizzato io da una bottiglia di plastica.
- mentre controllavo il vetro anteriore della cabina ho notato che la colla del nastro che avevo usato per mascherare si era attaccata al vetro, penso che sia a causa del caldo ma non avrebbe senso perché nell' altro vetro questo problema non si è presentato, all' inizio preso dal panico dato che con l'acqua non si toglieva ho usato il thinner della mr hobby riuscendo finalmente a togliere la colla, ma il problema viene adesso dato che una volta secco il pezzo passa da trasparente a opaco e per farlo tornare trasparente utilizzo di nuovo il thinner non risolvendo un' altra volta il problema dato che il pannello continuava a tornare opaco, sinceramente non so cosa fare e spero che il pezzo sia ancora utilizzabile.
questo è tutto aspetto vostri consigli perchè oramai l'estate sta volgendo alla fine e non sono messo molto bene, saluti!