Avevo letto “consiglio il TA-C212” e invece hai scritto “sconsiglio” però mi piaceva, considerando che non lo vorrei troppo lucido.
Potrei provare i Tamiya LP visto che li consideri molto bene, potrei fare delle prove visto che ho esperienza zero con i metallici, eccetto per piccole parti.
Successivamente, se la livrea mi pare troppo lucida, un filtro si può dare o è una sonora bestemmia?
Ciao
Ero rimasto indietro con gli aggiornamenti me ho recuperato. Visto che si parla di usura/vissuto/sporcature personalmente mi domanderei:
1) la lamiera ondulata Junkers presentava fenomeni di ossidazione che magari ne spegnevano la lucentezza (un po' come le porte dei garage) e di conseguenza rendevano più opaca la superficie?
2) magari venivano smerigliati dopo un po' per renderli meno opachi e quindi più veloci.
3) sicuramente sulle foto pubblicitarie saranno stati lindi e pinti.
4) ma poi alla fine questi velivoli erano in metallo o alluminati (anche per motivi protettivi) ?
Sulla base di questo credo che un lavaggio scuro sia doveroso ed imprescindibile per far risaltare la tecnica costruttiva. Quanto al metallo eviterei comunque qualsiasi colore riflettente.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Infatti credo che li prenderò da Super-Hobby, il mio fornitore nr.02, il primo mi piace perché posso andarci, dista 50 minuti da casa ma in Polonia è un po' più difficile.
Cosa ne pensi dei due Silver LP-11 ed LP-72?
A me dalle foto sembrano leggermente meno lucidi e brillanti del LP-48 e lo preferirei.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dioramik ha scritto: ↑28 luglio 2023, 7:55
Successivamente, se la livrea mi pare troppo lucida, un filtro si può dare o è una sonora bestemmia?
Grazie ancora.
I filtri non fanno apparire il metallo più opaco... o meglio, lo fanno apparire sporco ma non ossidato. Per quello devi comunque usare un trasparente secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Dioramik ha scritto: ↑28 luglio 2023, 20:00
Infatti credo che li prenderò da Super-Hobby, il mio fornitore nr.02, il primo mi piace perché posso andarci, dista 50 minuti da casa ma in Polonia è un po' più difficile.
Cosa ne pensi dei due Silver LP-11 ed LP-72?
A me dalle foto sembrano leggermente meno lucidi e brillanti del LP-48 e lo preferirei.
Ciao Silvio, si sono più matt come finitura. Ad ogni modo valuta tu da questi scatti (queste foto sono le uniche che ho su questi prodotti, purtroppo al momento non ho i tester con me per fartene di nuove):
Secondo me ti troveresti in difficoltà nella fase in cui devi dare un opaco o un satinato finale su un metallizzato di base già flat di suo, con il rischio di farli diventare grigi e basta, però è anche vero che non ho eseguito prove specifiche in tal senso su questi due tipi di metallizzati dalla finitura matt. E' una sensazione mia data dall'esperienza.
La finitura finale flat secondo me la puoi ottenere con un opaco trasparente o meglio ancora con un satinato trasparente partendo comunque da un metallizzato brillante.
Dovresti fare dei test giocando un pò con i vari prodotti e trasparenti finali per capire quale "strada" percorrere per ottenere l'effetto che desideri.
In tutte le foto è mostrato il prodotto puro.
Ti evidenzio anche questo metallizzato della Mr.Paint, anche'esso molto valido come tutta la loro gamma di metallizzati.
Comunque considera tra le possibili scelte anche l'LP-38 ed LP-70
Se hai altre domande, sono qui
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Per il momento non ho altre domande (sui colori metallici), diciamo che per quanto riguarda la scelta del colore ho le idee più chiare e finalmente mi avete sbrogliato la matassa dei metallici, rendendo la cosa meno fumosa e intricata.
In questi ultimi post ci sono anche ottime indicazioni per la stesura anche se in quella fase avrò certamente altri dubbi e altre domande ma aspettiamo il momento giusto per non perdere poi la strada via facendo.
Considerato il costo non eccessivo dei colori, posso benissimo fare delle prove e poi prendere una decisione.
Intanto grazie a tutti voi.
Silvio the bear
EDIT: Aaaaah... dimenticavo, confermo il mio gradimento per i Tamiya LP-11 e LP-72, lucidi ma leggermente satinati, non sono a specchio, ragazzi, è uno Junkers F 13 non un Mustang!
Questi due colori non credo abbiano nemmeno la necessità di essere opacizzati a mio avviso, sempre se riesco a posarli con le dovute maniere ma come sempre farò mille e mille prove prima di toccare il modello.
Velocissimi quelli della Super-Hobby
Fatto l'ordine il 31 luglio, pagamento con bonifico, quindi attendere la mail, fare il bonifico e attendere che ricevano il pagamento, invio e transito pacco, consegna ieri 04 agosto, a volte nemmeno Amazon è così veloce e poi molto, moltissimo cortesi, per un dubbio che mi era venuto si sono attivati subito per chiarire la posizione e risolvere il dubbio.
Tra loro e Steel Models ad Albignasego (PD), non posso proprio lamentarmi, due ottimi negozi, sia online che fisici (Steel Models fisico ovviamente).
Questi i colori che ho preso, farò delle prove su pezzi di "rumenta" prima di "potacciare" il modello vero e proprio ma con calma, adesso c'è troppo caldo.
Ancora grazie ad Aurelio, molto preciso e didattico ma anche a tutti voi sempre e comunque per l'aiuto e il supporto.