In questo spazio si discuterà sulla scelta del tema dei futuri Group Build e Mini Group Build. Inoltre potete utilizzare la sezione per chiedere informazioni sui soggetti da proporre nei vari contest e su tutto ciò riguardi i GB!
Bonovox ha scritto: 21 luglio 2023, 12:34
…Scherzi a parte io ho la scatola della Kinetic che metteró, dopo il caldo, sul banco
Come la giudicate la Kinetic?
Mi piacerebbe il vostro parere. Dai video in YT sembrerebbe che i loro Hornet presentino qualche “difficoltà ” con gli incastri. Roba di ordinaria amministrazione o da tirarsi addosso i santi?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Come dice anche Pino, Kinetic non è mai una passeggiata. Con la serie "Gold" hanno fatto qualche passo in avanti (come i prezzi dei loro prodotti del resto), ma occorre sempre una buona dose di olio di gomito per metterli insieme...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bonovox ha scritto: 21 luglio 2023, 12:34
…Scherzi a parte io ho la scatola della Kinetic che metteró, dopo il caldo, sul banco
Come la giudicate la Kinetic?
Mi piacerebbe il vostro parere. Dai video in YT sembrerebbe che i loro Hornet presentino qualche “difficoltà ” con gli incastri. Roba di ordinaria amministrazione o da tirarsi addosso i santi?
Anch’io ho visto qualcosa su YT e mi sa che ci sarà da lavorare un bel po. Visto che mi hai messo la pulce nell’orecchio, qualche sera apro la scatola e comincio a fare un po di prove a secco
Bonovox ha scritto: 21 luglio 2023, 12:34
…Scherzi a parte io ho la scatola della Kinetic che metteró, dopo il caldo, sul banco
Come la giudicate la Kinetic?
Mi piacerebbe il vostro parere. Dai video in YT sembrerebbe che i loro Hornet presentino qualche “difficoltà ” con gli incastri. Roba di ordinaria amministrazione o da tirarsi addosso i santi?
Anch’io ho visto qualcosa su YT e mi sa che ci sarà da lavorare un bel po. Visto che mi hai messo la pulce nell’orecchio, qualche sera apro la scatola e comincio a fare un po di prove a secco
Tre zone particolari da tener d’occhio da quanto vedo ripetersi nei video sui Hornet Kinetic:
- Entrambi i trasparenti hanno la riga divisoria centrale.
Fonte: Doog’s Models YouTube channel https://youtu.be/cMx1YayMUNI
AeroFlanker ha scritto: 22 luglio 2023, 17:14
Come la giudicate la Kinetic?
Mi piacerebbe il vostro parere. Dai video in YT sembrerebbe che i loro Hornet presentino qualche “difficoltà ” con gli incastri. Roba di ordinaria amministrazione o da tirarsi addosso i santi?
Anch’io ho visto qualcosa su YT e mi sa che ci sarà da lavorare un bel po. Visto che mi hai messo la pulce nell’orecchio, qualche sera apro la scatola e comincio a fare un po di prove a secco
Tre zone particolari da tener d’occhio da quanto vedo ripetersi nei video sui Hornet Kinetic:
- Entrambi i trasparenti hanno la riga divisoria centrale.
Fonte: Doog’s Models YouTube channel https://youtu.be/cMx1YayMUNI
Jacopo ha scritto: 16 luglio 2023, 22:30
Io sicuramente il Legacy Hornet n° 401 pilotato da Mark Fox dei Sunliners VFA-81 me lo faccio!
Jacopo, spero non me ne vorrai ma anche io farei questo esemplare. Il paragone con il tuo sarĂ impietoso...
Edit: a me il foglio decals Bullseye (appena arrivato) mi da il 404 di M.Fox e il 401 di M.Anderson. La documentazione online invece riporta il dato di Jacopo. Iniziamo bene…
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
AeroFlanker ha scritto: 23 luglio 2023, 22:07
- Entrambi i trasparenti hanno la riga divisoria centrale.
Quello è inevitabile quando si devono stampare trasparenti con la sezione a forma di omega. Si rimuove facilmente come spiegato nel nostro TUTORIAL.
AeroFlanker ha scritto: 23 luglio 2023, 22:07
Inoltre, le prese d’aria da stuccare e verniciare di bianco prima del montaggio. Ma questo ostacolo credo sia più facile da scavalcare.
Per come è concepito e scomposto il modello, tutto il cassone inferiore della fusoliera tende a "chiudersi" troppo verso l'interno non facendo allineare bene le prese d'aria... bisogna allargare e "zeppare" la plastica da dentro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Fabio73 ha scritto: 25 luglio 2023, 17:42
Jacopo, spero non me ne vorrai ma anche io farei questo esemplare. Il paragone con il tuo sarĂ impietoso...
Edit: a me il foglio decals Bullseye (appena arrivato) mi da il 404 di M.Fox e il 401 di M.Anderson. La documentazione online invece riporta il dato di Jacopo. Iniziamo bene…
Prima di tutto non c'è problema anzi... io ho finito da poco di prepararmi, mancano un paio di cose da sistemare ma intanto ti dico che è corretto il 404 è la cavalcatura di Fox. Ma quando abbattè il Mig era sul 401 di "Spock" . Le bullseye sono corrette su tutti i punti di vista. pure una cosa che ho notato da poco, ossia che molti (iissimi) Legacy di Desert Storm (incluso il nostro) NON avevano le insegne americane sopra e sotto le ali
Io ho in cantina un bel F-18 Hornet della Hasegawa e... E? Cosa dire... Non so se avrò la forza di iniziare un nuovo progetto mentre ho già in corso una rogna come il P 108B più altre tre fine termine seppur in dirittura d'arrivo. Per essere sinceri adesso sono "on Fire" per le eliche della seconda guerra mondiale e per i jet ho un pochino perso slancio... Tuttavia non mettiamo limite alla provvidenza vai!!!