F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 27 giugno 2023, 12:51 In pratica come fare per poter rappresentare l'effetto che si vede dentro lo scarico con quelle pezzature/striature di colore scuro sul bianco del condotto??

Questo sarà il quiz dell'estate per me.

saluti
Ciao Max
Premetto che non conosco le problematiche legate alla scala e che non conosco il kit ma una possibile soluzione potrebbe essere di sezionare lo scarico lungo le linee dei petali colorare l'interno e riassemblare il tutto. Oppure con gli oli tirando i colori.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 27 giugno 2023, 12:51... come fare per poter rappresentare l'effetto che si vede dentro lo scarico con quelle pezzature/striature di colore scuro sul bianco del condotto??

Questo sarà il quiz dell'estate per me. ...
Ciao Max,

puoi prendere spunto dai tanti WIP di effesedici presenti in galleria e copiare, modificare, reinventare, adattare, ecc. tecniche che altri hanno già sperimentato.
Buona lettura! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Max, ho visto diverse tecniche utilizzate da altri modellisti per ricreare quell'effetto che passano dall'aerografo agli olii ai pigmenti ecc... , ma tutte per modelli in 48 e quindi con più possibilità di manovra e spazio.
Personalmente penso che in 72 la soluzione più semplice ma che fa la sua sporca figura sia utilizzare dei pigmenti scuri (nero o similari) dati con un pennellino piccolo su fondo bianco sporco. Con calma ed a piccoli step fino al raggiungimento dell'effetto voluto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Max, anche io stavo per proporti (come ha già fatto Andrea) le righe nere su fondo bianco, anziché il contrario.
Resto incuriosito perché prima o poi lo rifarò un f-16.
Per l'effetto bruciato del metallo invece?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Max, viste le piccole dimensioni dello scarico ma sufficenti per poter fare un bel lavoretto io farei così: spruzzata di colore metallico su tutto lo scarico interno poi con striscioline di nastro isolo le parti metalliche e sulle rimanenti spruzzo il bianco. Su tutto quel bianco/matallo a strisce i lavaggi e altre diavolerie completeranno l’effetto.
Non ti consiglio di Intervenire dall’interno con l’aggiunta di plasticard per simulare i vari petali perché rischieresti di avere un risultato fuori scala ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sul mio viper in 72, lo scarico Aires internamente l'ho colorato in bianco lucido, lavaggio in grigio scuro. Opacizzato l'interno ho riprodotto gli sbuffi con un pennellino tondo fine e pigmenti in grigio molto scuro/nero prelevati dai pastelli da arista.
Con la gomma matita ho corretto dove serviva
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Max!
per il mio F-16 marocchino ho lavorato in questo modo: bianco opaco di fondo e striature fatte con i pigmenti (in particolare avevo usato lo Smoke della AK Interactive)
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

l'eccesso l'avevo rimosso con un cotton-fioc
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

fabrizio79 ha scritto: 1 luglio 2023, 19:04 Ciao Max!
per il mio F-16 marocchino ho lavorato in questo modo: bianco opaco di fondo e striature fatte con i pigmenti (in particolare avevo usato lo Smoke della AK Interactive)
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

l'eccesso l'avevo rimosso con un cotton-fioc
Questo mi sembra lo scarico Aires molto dettagliato e facile da trattare mentre quello del kit mi pare che sia tutto liscio all’interno e privo di ogni dettaglio. Spero di non sbagliarmi ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Perfetto ragazzi grazie!!!
Oggi al rientro delle ferie, come al solito mi accade, dopo un periodo di assenza mi ritrovo con un modello di cui non ricordo nulla di quando l'ho iniziato e di come sono giunto a questo punto.
Lo guardo e lo riguardo ... lo rigiro su e giù... ma tanto, intimamente, so già che fino a settembre non ci rimetterò mano :-(
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto: 8 luglio 2023, 20:19 ….so già che fino a settembre non ci rimetterò mano :-(
saluti
Fino a settembre? :-disperat :-disperat
Ma non ci sei stato già al mare? Non ti é bastato? :-prrrr :-sbraco
Ehhh maledetto caldo…. :lol:
Vabbè Max, aspetterò impazientemente il prossimo step ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”