La tecnica del maskol è semplicissima, prendi un pezzettino di spugna o gommapiuma, magari su modelli piccoli te lo blocchi in una pinzetta autobloccante, lo bagni appena nel maskol, togli l'eccesso su un tovagliolo di carta e poi lo picchietti sulla zona del modello che intendi scrostare.
Valerio che ti serve per l'articolo? Non puoi estrapolarlo dal topic. Fammi sapere.
N1K1 Shiden Tamiya 1:72
Moderatore: Madd 22
-
- Extreme User
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72
Si potrebbe anche estrapolare dal topic... ma una spiegazione più completa dei vari passaggi "riempie" di più! ovviamente, rimane sempre per inteso che l'articolo è senza impegno... solo se ne hai voglia.Saboccio ha scritto:Valerio che ti serve per l'articolo? Non puoi estrapolarlo dal topic. Fammi sapere.

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72
grazie mille, la proverò sul mio Spit in 32!!Saboccio ha scritto:La tecnica del maskol è semplicissima, prendi un pezzettino di spugna o gommapiuma, magari su modelli piccoli te lo blocchi in una pinzetta autobloccante, lo bagni appena nel maskol, togli l'eccesso su un tovagliolo di carta e poi lo picchietti sulla zona del modello che intendi scrostare.
ciao
Ale
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72
Mostruoso!!!! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72
ciao Sabino
Molto interessante il tuo Wip. Un modello coi fiocchi e un bellissimo invecchiamento. I modelli di velivoli relitti e/o abbandonati ultimamente stanno prendendo molto piede e alle mostre se ne vedono sempre di più.
saluti
Molto interessante il tuo Wip. Un modello coi fiocchi e un bellissimo invecchiamento. I modelli di velivoli relitti e/o abbandonati ultimamente stanno prendendo molto piede e alle mostre se ne vedono sempre di più.
saluti