Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Vi posto qualche altra foto relativa alla chiusura della fusoliera, alla colorazione del vano carrelli e al motore.












Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Bene, adesso procedi con calma e controlla bene le stuccature. ;)

P.S. la campana che copre la scatola ingranaggi (quella dove passa il mozzo dell'elica, per intenderci) è un pò scura... il colore originale era l'Engine Gray, un grigio medio tendente al blu.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Bene grazie del suggerimento, nel frattempo ho incollato le ali, i piani di coda ho stuccato e poi ho dato una mano leggera di primer grigio Tamiya che mi ha aiutato a trovare le magagne. Rispetto al mio primo modello mi sembra di aver fatto un discreto progresso per quanto riguarda la rimozione delle linee di giunzione. Come stucco ho utilizzato la colla cianoacrilica e mi sono trovato bene. Capire come è effettivamente la pennellatura sul fondo dell’aereo non è stato immediato. Non sono sicuro al 100% di aver tenuto la linea di giunzione dove serve e di averla eliminata dove non esiste.






Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da vecchiobonfa »

E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3252
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Filippo :-laugh
Mi piace come lo tratti :-oook
Ti seguo volentieri ;)
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

vecchiobonfa ha scritto: 1 giugno 2023, 15:47 Per che stucco hai usato?
E con "primer" della tamiya intendi che hai dato una mano di XF 19 sky Grey o esiste un primer della tamiya ri cui non sono a conoscenza?
Grazie
Ho usato il primer della Tamiya in bomboletta e come stucco, per eliminare le piccole imperfezioni, ho usato della colla ciano che si leviga molto bene
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Sono andato avanti colorando tutto l’aereo con il Mr Color C8 diluito con mister color thinner diluendo 75% di diluente e 25% colore.
Il risultato non mi piace. È risultato troppo ruvido. Ma ho notato che nei punti dove ho lisciato bene con carta abrasiva 1000 e acqua il colore è molto più metallico. Quindi capisco che avrei dovuto dare meglio il primer.
Ora vedo di dare una bella lisciatina a tutto e poi ridare il colore








Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3252
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Filippo ,
Adesso col metallico -che non perdona!- si nota il segno di unione tra le due valve che và dall'attacco dell'elica alla radice della coda: è presente anche nel vero o forse è da correggere? (Da verificare anche la parte inferiore)
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

se l'effetto non ti è piaciuto potresti provare gli Alclad o Xtreme Metal. Trovi diverse discussioni in cui si parla di questi prodotti sul forum.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Domiziano,
quella linea di giunzione va rimossa sia sul ventre che sul dorso.

Sul metallizzato, quoto Paolo; quei prodotti sono eccellenti. Aggiungo che oltre quei colori puoi provare anche il Tamiya LP48 che è altrettanto spettacolare.
Il prodotto che hai utilizzato è comunque valido, invece, anche se la rugosità sottostante ti ha regalato un effetto glitterato non veritiero.

A questo punto, dovendo anche riprendere le giunzioni, ti consiglio di sverniciare completamente il modello e ripartire facendo attenzione a stendere ogni strato in maniera liscia.
Qui ti può venire in aiuto il leveling thinner e una pressione non superiore le 0.7 bar non solo per il primer.

A che pressione e diluizione l'avevi dato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”