Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Moderatore: FreestyleAurelio
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Per i colori non so che dirti perchè non li conosco.
Per le tecniche che vuoi utilizzare sull'aereo penso che tu ti riferisca ai lavaggi.
Per realizzarli:
Assicurati che il modello sia verniciato con colori acrilici.
Assicurati che il modello sia lucido e se così non è bisogna passare una mano di trasparente lucido acrilico ed è importante che sia acrilico.
I colori da diluire devono essere colori ad olio che trovi in tubetti nei negozi di belle arti o cartolibrerie.
Diluisci i colori ad olio in parti uguali 1 a 1 con del diluente io uso l' acquaragia.
Poi passa il colore ad olio nelle zone dove vuoi esaltare le pannellature lascia asciugare 3-4min e poi con un fazzoletto o carta assorbente o cotton fioc a seconda della superfice delicatamente comincia a rimuovere nella direzione del movimento del velivolo per pttenere le sbavature che volevi.
Dovrebbe verificarsi che il colore si fermi solo nei recessi tra le pannellature e venga via dal resto della parte.
Puoi anche guardarti questo:
http://www.youtube.com/watch?v=h1qHRA8g ... r_embedded
Questo è un video tutorial del nostro Starfighter la tecnica è la stessa anche se nel video è applicata ad un cockpit. Viene spiegato anche il drybrush che ti consigliavo sulle traversine e binari per creare effetti d'usura.
Per quanto riguarda la terra del diorama. Certo che puoi unire il colorante al gesso io faccio così per avere una base di colore da cui partire.
Per il resto la texturizzazione è personale, quella della segatura può essere una buona idea, puoi sempre provare su un'altra superficie di prova e vedere se l'effetto ottenuto ti piace puoi anche provare i colori e vedere come si stendono e rendono ad asciugatura ultimata. Poi procedi sul diorama.
Per le tecniche che vuoi utilizzare sull'aereo penso che tu ti riferisca ai lavaggi.
Per realizzarli:
Assicurati che il modello sia verniciato con colori acrilici.
Assicurati che il modello sia lucido e se così non è bisogna passare una mano di trasparente lucido acrilico ed è importante che sia acrilico.
I colori da diluire devono essere colori ad olio che trovi in tubetti nei negozi di belle arti o cartolibrerie.
Diluisci i colori ad olio in parti uguali 1 a 1 con del diluente io uso l' acquaragia.
Poi passa il colore ad olio nelle zone dove vuoi esaltare le pannellature lascia asciugare 3-4min e poi con un fazzoletto o carta assorbente o cotton fioc a seconda della superfice delicatamente comincia a rimuovere nella direzione del movimento del velivolo per pttenere le sbavature che volevi.
Dovrebbe verificarsi che il colore si fermi solo nei recessi tra le pannellature e venga via dal resto della parte.
Puoi anche guardarti questo:
http://www.youtube.com/watch?v=h1qHRA8g ... r_embedded
Questo è un video tutorial del nostro Starfighter la tecnica è la stessa anche se nel video è applicata ad un cockpit. Viene spiegato anche il drybrush che ti consigliavo sulle traversine e binari per creare effetti d'usura.
Per quanto riguarda la terra del diorama. Certo che puoi unire il colorante al gesso io faccio così per avere una base di colore da cui partire.
Per il resto la texturizzazione è personale, quella della segatura può essere una buona idea, puoi sempre provare su un'altra superficie di prova e vedere se l'effetto ottenuto ti piace puoi anche provare i colori e vedere come si stendono e rendono ad asciugatura ultimata. Poi procedi sul diorama.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Perchè deve essere per forza su vernice acrilica? Altrimenti non attacca?
Comunque sono andato un po' avanti. Il colore della terra mi sembra un po' scuro, ma vedrò cosa viene fuori buttandoci sopra l'erba.

Per la parte dell'aeroporto pensi che sia adatto più un pavimento tipo quello di questo diorama oppure un qualcosa tipo asfaltata uniforme?
http://modelingtime.welltoknow.com/gall ... Hunter/104
Al limite mi servirebbero le misure per riprodurre in scala la pavimentazione.
Comunque sono andato un po' avanti. Il colore della terra mi sembra un po' scuro, ma vedrò cosa viene fuori buttandoci sopra l'erba.

Per la parte dell'aeroporto pensi che sia adatto più un pavimento tipo quello di questo diorama oppure un qualcosa tipo asfaltata uniforme?
http://modelingtime.welltoknow.com/gall ... Hunter/104
Al limite mi servirebbero le misure per riprodurre in scala la pavimentazione.
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
E' importante che il fondo sia acrilico altrimenti i colori ad olio reagiscono e si mischiano con il colore di fondo se questo è uno smalto e quando lo rimuovi con la carta assorbente non viene via e lascia delle macchie inoltre il diluente che usi per i colori ad olio potrebbe sciogliere il colore di fondo del modello e lo sverniceresti.
Ottimi progressi viene su bene e comincia a prendere forma!
Per la pavimentazione non so dirti le misure precise ma la puoi riprodurre in molte maniere una è questa:
https://www.modelingtime.com/2008/03/01/ ... ella-base/
https://www.modelingtime.com/2008/03/02/ ... con-flock/
Cmq in generale tutta la sezione è una ricca fonte di tutorial per i diorami!
https://www.modelingtime.com/category/diorami/page/2/
Ottimi progressi viene su bene e comincia a prendere forma!

Per la pavimentazione non so dirti le misure precise ma la puoi riprodurre in molte maniere una è questa:
https://www.modelingtime.com/2008/03/01/ ... ella-base/
https://www.modelingtime.com/2008/03/02/ ... con-flock/
Cmq in generale tutta la sezione è una ricca fonte di tutorial per i diorami!

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Grazie per i consigli, andrò a cercare il materiale in ferramenta e i tamponi li ho già perchè li ho usati proprio ieri per fare degli stencil nella cameretta del bambino in arrivo 
Intanto sono arrivato al punto di verniciare i binari e mi chiedevo se anche l'effetto ruggine sulla parte metallica (fungo?) si possa fare a pennello e se si usa sempre la vernice acrilica come per le traversine di legno (nel diorama sono di plastica va beh...).
Intanto ecco le foto dei binari incollati con ancora i morsetti che tengono in pressione le estremità.
Nella prima foto si intravedono due cavetti elettrici che serviranno per alimentare la parte di binario lunga per avere la possibilità di mettere vicino un tracciato e far circolare il trenino.

Qua invece i binari già tagliati a filo

Adesso devo verniciare i binari e poi posso passare alla massicciata.

Intanto sono arrivato al punto di verniciare i binari e mi chiedevo se anche l'effetto ruggine sulla parte metallica (fungo?) si possa fare a pennello e se si usa sempre la vernice acrilica come per le traversine di legno (nel diorama sono di plastica va beh...).
Intanto ecco le foto dei binari incollati con ancora i morsetti che tengono in pressione le estremità.
Nella prima foto si intravedono due cavetti elettrici che serviranno per alimentare la parte di binario lunga per avere la possibilità di mettere vicino un tracciato e far circolare il trenino.

Qua invece i binari già tagliati a filo

Adesso devo verniciare i binari e poi posso passare alla massicciata.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
non ti sta venendo male! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Eccomi qua, ho fatto un bozzetto di torretta di controllo con delle misure fittizie. Pensavo a una torretta in laterizio con le finestre solo in alto ai 4 lati e tettoia piatta da costruire con del bristol o compensato. Le misure raffigurerebbero in scala 1/87 una torretta alta complessivamente 13 metri a base quadra con lato di 5,20 metri. Credete che come misure siano realistiche? Provo a collocarla e a fare una foto.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Oggi ho preso i colori humbro e ho dato il color ruggine sui binari mentre per le traverse ho aggiunto un po' di nero, ma dando il tutto molto liquido e alla fine con pennello quasi asciutto ho velato con un grigio chiaro e poi con del nero solo nel centro dove può esserci più olio.
Mi servirebbe prima di far danni, un'opinione per quel che riguarda la massicciata. In foto vedete la sabbietta di fiume che ho e vorrei sapere se può andare bene o se è meglio cercare altro (vi prego, non ditemi quella apposta che costa un occhio e te la vendono in sacchettini piccolissimi!).

La granulometria non mi sembra male, ma forse il colore è poco realistico. Che dite?
Mi servirebbe prima di far danni, un'opinione per quel che riguarda la massicciata. In foto vedete la sabbietta di fiume che ho e vorrei sapere se può andare bene o se è meglio cercare altro (vi prego, non ditemi quella apposta che costa un occhio e te la vendono in sacchettini piccolissimi!).

La granulometria non mi sembra male, ma forse il colore è poco realistico. Che dite?
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Ciao Gamberone! secondo me per la massicciata la sabbietta che hai va più che bene, poi per il colore potrai basarti su delle foto dal vero perchè un passaggio con l'aerografo secondo me ci vuole. Una cosa però,la quantità di sabbia che vedo in foto sarebbe quella definitiva? Perchè in caso ti consiglierei di aggiungerne di più le traversine dovrebbero essere un pò più affossate... ti allego un paio di foto...

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Ok, allora le affosso. Comunque ho solo buttato della sabbia per far vedere le proporzioni e il colore.
L'aerografo non ce l'ho
al limite ho quello da carrozzeria, ma non vernicerei anche i binari? O devo solo dare una sfumata color ruggine?
L'aerografo non ce l'ho
