C 27J SPARTAN italeri 1/72 - FINITO
Moderatore: Starfighter84
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
unico appunto, proprio se vogliamo essere pignoli... ma immagino non sia tutto incollato
gli armadi sulla rampa sono a filo del portellone, per il resto ottimo lavoro! adesso dagli di colorazione
gli armadi sulla rampa sono a filo del portellone, per il resto ottimo lavoro! adesso dagli di colorazione
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
grazie! a proposito di chiusura finale,penso di aver trovato un modo per stuccare quella linea di giunzione dopo l'incollaggio..ve lo esporrò più in làmicrociccio ha scritto:Ciao Leo,
la foto delle due semifusoliere da l'idea della desolazione che hai colmato, complimenti.![]()
Giusto un promemoria: dato che farcirai l'interno ricorda le prove necessarie per garantire il corretto incastro dei pezzi e la chiusura finale.
microciccio

purtroppo gli armadietti sono gli unici incollatiIcari Progene ha scritto:unico appunto, proprio se vogliamo essere pignoli... ma immagino non sia tutto incollato
gli armadi sulla rampa sono a filo del portellone, per il resto ottimo lavoro! adesso dagli di colorazione

come avevo già detto,è stato un inferno allinearli perpendicolarmente al suolo..sono stato costretto a limare gran parte della parte inferiore degli armadietti in modo che questi seguissero la fusoliera...ora,se vado ad abbassarli,e quindi limarli ulteriormente,non rischio di assottigliarli troppo? converrebbe?
bho..devo vagliare le varie ipotesi e considerare se è un errore passabile..


the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
mm penso di aver trovato un escamotage per il problema armadietti

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE
se ci fate caso,sotto gli armadietti c'è una parte di fusoliera che non è stata riprodotta sul kit..quindi diciamo che tutto lo spazio lasciato è giustificabile..ora però devo trovare un modo per ricostruirla!
per ora sono propenso ad utilizzare la plastica della ricaricard,opportnamente forata..secondo voi c'è un metodo migliore?

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE
se ci fate caso,sotto gli armadietti c'è una parte di fusoliera che non è stata riprodotta sul kit..quindi diciamo che tutto lo spazio lasciato è giustificabile..ora però devo trovare un modo per ricostruirla!

per ora sono propenso ad utilizzare la plastica della ricaricard,opportnamente forata..secondo voi c'è un metodo migliore?
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47246
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Per quel tipo di longheroni l'ideale è il Plasticard Leo... quindi è già buona la tua idea! 

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
ciao a tutti
alla fine,per risolvere un problema insignificante,ho individuato e risolto un problema molto più importante..ora vi spiego:
era partito con il voler creare quella parte di lamiera mancante sotto gli armadietti per risolvere il rpoblema della distanza..mi taglio la mia bella striscia di plastica e per fare qualche prova la incollo a secco,in modo che questa riduca la distanza tra armadietti e la fusoliera.
quando però vado a sovrapporre la semifusoliera interna con quella esterna viene fuori l'inghippo:

Uploaded with ImageShack.us
come vedete ,sovrapponendole,viene fuori proprio quella striscia di fusoliera che pensavo non vi fosse..con una bella linea di giunzione nel mezzo.
abbandonata quindi l'idea della striscia di plastica per diminuire la distanza fusoliera-armadietti,la stessa striscia di plastica la uso per coprire la linea di giunzione e rendere quel pezzo di fusoliera più simile all originale.
morale della favola:siano ringraziati i montaggi a secco,e gli armadietti restano lì..per ora

Uploaded with ImageShack.us
in seguito,ho deciso di prendermi una pausa dalla fusoliera interna e mi sono dedicato un pochino all abitacolo..
per prima cosa ho steso un nero schiarito con grigio chiaro sulle parti che nella realtà sarebbero quasi un nero assoluto(ossia quelle scoperte dal telo antirumore ).già che c'ero con la stessa miscela ho dato una mano alla rampa nella stiva(le famose mattonelle scure che andranno mascherate una ad una)
ciliegina finale:pannello strumenti..ancora da finire(la leva che controlla i motori l'ho aggiunta io)

Uploaded with ImageShack.us
bene..per oggi è tutto!
alla fine,per risolvere un problema insignificante,ho individuato e risolto un problema molto più importante..ora vi spiego:
era partito con il voler creare quella parte di lamiera mancante sotto gli armadietti per risolvere il rpoblema della distanza..mi taglio la mia bella striscia di plastica e per fare qualche prova la incollo a secco,in modo che questa riduca la distanza tra armadietti e la fusoliera.
quando però vado a sovrapporre la semifusoliera interna con quella esterna viene fuori l'inghippo:

Uploaded with ImageShack.us
come vedete ,sovrapponendole,viene fuori proprio quella striscia di fusoliera che pensavo non vi fosse..con una bella linea di giunzione nel mezzo.
abbandonata quindi l'idea della striscia di plastica per diminuire la distanza fusoliera-armadietti,la stessa striscia di plastica la uso per coprire la linea di giunzione e rendere quel pezzo di fusoliera più simile all originale.
morale della favola:siano ringraziati i montaggi a secco,e gli armadietti restano lì..per ora

Uploaded with ImageShack.us
in seguito,ho deciso di prendermi una pausa dalla fusoliera interna e mi sono dedicato un pochino all abitacolo..
per prima cosa ho steso un nero schiarito con grigio chiaro sulle parti che nella realtà sarebbero quasi un nero assoluto(ossia quelle scoperte dal telo antirumore ).già che c'ero con la stessa miscela ho dato una mano alla rampa nella stiva(le famose mattonelle scure che andranno mascherate una ad una)
ciliegina finale:pannello strumenti..ancora da finire(la leva che controlla i motori l'ho aggiunta io)

Uploaded with ImageShack.us
bene..per oggi è tutto!

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Ciao leo,
striscia
, abitacolo da buco nero! Dai vetri si vedrà ben poco, quindi personalmente schiarirei il possibile, anche la tinta di base + dry-brush, e darei quanti più punti di luce (i bianchi, gialli, rossi ecc.) mi consentono le foto dell'abitacolo del velivolo reale. Naturalmente è anche questione di gusti personali.
microciccio
striscia

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47246
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Anche se i famosi armadietti non hanno la posizione originale precisa non fa niente Leo... lo saprai solo te (e noi che ti stiamo seguendo)! un bel lavoro... continuo a dirlo. Adesso mi raccomando, valorizza tutto con la verniciatura. 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Ciao stefano
penso anche io che gli armadietti stanno in pace dove stanno. Quoto quanto consigliatoti da Microciccio sul colore del cockpit.
saluti
penso anche io che gli armadietti stanno in pace dove stanno. Quoto quanto consigliatoti da Microciccio sul colore del cockpit.
saluti
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
concordo..con il dry nemmeno posso sbizzarrirmi più di tanto,sono relativamente nuovi quei cockpitmicrociccio ha scritto:Ciao leo,
striscia, abitacolo da buco nero! Dai vetri si vedrà ben poco, quindi personalmente schiarirei il possibile, anche la tinta di base + dry-brush, e darei quanti più punti di luce (i bianchi, gialli, rossi ecc.) mi consentono le foto dell'abitacolo del velivolo reale. Naturalmente è anche questione di gusti personali.
microciccio

Starfighter84 ha scritto:Anche se i famosi armadietti non hanno la posizione originale precisa non fa niente Leo... lo saprai solo te (e noi che ti stiamo seguendo)! un bel lavoro... continuo a dirlo. Adesso mi raccomando, valorizza tutto con la verniciatura.
ok,mi avete convinto,pace al anima degli armadiettipitchup ha scritto:Ciao stefano
penso anche io che gli armadietti stanno in pace dove stanno. Quoto quanto consigliatoti da Microciccio sul colore del cockpit.
saluti

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si