GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 778
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Massimo »

VorreiVolare ha scritto: 29 aprile 2023, 19:24
VorreiVolare ha scritto: 28 aprile 2023, 21:59 Ho visto che hai le PH delle cinture: attenzione che il 2005 le ha particolari, con delle catene.
Buon pomeriggio Andrea, se può interessarti, per quanto sopra ci sono delle PE della Brengun , che sono le L48154 ( https://www.super-hobby.it/zdjecia/6/5/8/41566_rd.png ).
Io le ho ordinate due settimane fa , e al momento mi danno disp :shifty: onibilità al 22 Maggio : a volte ci prendono, altre ... :-XXX
Ciao
Domiziano
Io nel mio 2005 sto usando le PE della Brengun: oltre ai dettagli del pit, hanno le cinture con le catene e altri pezzi interessanti, come i portelli dei vani carrello molto più sottili e in scala di quelli in plastica del kit.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2075
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Buona sera a tutti... anzi buona notte ormai! Questa sera ho finalmente potuto modellare un po' ma i lavori si sono allungati fin troppo causa imprevisti. Ma andiamo per ordine.

pitchup ha scritto: 30 aprile 2023, 10:18 Ciao
...la colorazione che hai scelto, invece, è solo apparentemente semplice :-oook
saluti
Ci provo, come viene viene.


Massimo ha scritto: 30 aprile 2023, 13:48
VorreiVolare ha scritto: 29 aprile 2023, 19:24
VorreiVolare ha scritto: 28 aprile 2023, 21:59 Ho visto che hai le PH delle cinture: attenzione che il 2005 le ha particolari, con delle catene.
Buon pomeriggio Andrea, se può interessarti, per quanto sopra ci sono delle PE della Brengun , che sono le L48154 ( https://www.super-hobby.it/zdjecia/6/5/8/41566_rd.png ).
Io le ho ordinate due settimane fa , e al momento mi danno disp :shifty: onibilità al 22 Maggio : a volte ci prendono, altre ... :-XXX
Ciao
Domiziano
Io nel mio 2005 sto usando le PE della Brengun: oltre ai dettagli del pit, hanno le cinture con le catene e altri pezzi interessanti, come i portelli dei vani carrello molto più sottili e in scala di quelli in plastica del kit.
Le ho viste, ma vista la qualità generale del kit ho già speso troppi soldi e non ho assolutamente intenzione di spenderne altri. Questo kit farà la sua mediocre figura in vetrina (se tutto va bene) e mi servirà a fare esperienza nell'assemblaggio, e da come si sono messe le cose questa sera mi farà fare molta esperinza!



Veniamo quindi ai lavori.
Con questo kit ho cominciato in modo classico dal cockpit. Nonostante sia più dettagliato dello Sword, c'è comunque molto margine di miglioramento da realizzare con le solite aggiunte casalinghe e delle foto di riferimento. Personalmente, in virtù che il canopy resterà chiuso, ho deciso di accontentarmi di quello che c'è senza perderci troppo tempo. L'unico aftermarket che ho utilizzato è il quadro strumenti della Yahu Models, sia per velocizzare ulteriormente, sia perché ormai l'avevo acquistato. Le cinture le ho autocostruite con nastro Tamiya, ok... potevano venire meglio, ma per questa volta mi accontento.
Ecco il risultato.












Finiti gli ultimi ritocchi ho deciso di provare a inserire a secco il cockpit tra le due semifusoliere... e qua mi sono reso conto di cosa stavo andando davvero incontro. Non combacia nulla e non ci sono riscontri esatti, ho passato più di un'ora e mezza a fare prove e valutare dove intervenire. Ancora non ne sono venuto a capo :-NOOO e sto cercando di capire se è meglio incollare il cockpit ad una delle due metà della fusoliera e poi chiudere, oppure chiudere le due semifusoliere subito ed inserire il cockpit da sotto. :roll:
Quando avrò deciso vi farò sapere come ho fatto.

E per questa sera è tutto, adesso è meglio che vado a letto che domani mattina lavoro... :-fiuu
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 778
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Massimo »

Aquila1411 ha scritto: 6 maggio 2023, 0:58 Buona sera a tutti... anzi buona notte ormai! Questa sera ho finalmente potuto modellare un po' ma i lavori si sono allungati fin troppo causa imprevisti. Ma andiamo per ordine.

Finiti gli ultimi ritocchi ho deciso di provare a inserire a secco il cockpit tra le due semifusoliere... e qua mi sono reso conto di cosa stavo andando davvero incontro. Non combacia nulla e non ci sono riscontri esatti, ho passato più di un'ora e mezza a fare prove e valutare dove intervenire. Ancora non ne sono venuto a capo :-NOOO e sto cercando di capire se è meglio incollare il cockpit ad una delle due metà della fusoliera e poi chiudere, oppure chiudere le due semifusoliere subito ed inserire il cockpit da sotto. :roll:
Quando avrò deciso vi farò sapere come ho fatto.

E per questa sera è tutto, adesso è meglio che vado a letto che domani mattina lavoro... :-fiuu
Confermo il pessimo fitting del cockpit.
Intanto non combacia con le paratie laterali: io ho messo un piccolo listello di plasticard per farlo poggiare senza lasciare aperture.
Idem per la struttura dietro il seggiolino. Serve un piccolo tondino di plasticard come cornice per chiudere senza vuoti.
Per chiudere, io ho provato a secco all'infinito, finchè ho trovato la giusta posizione per chiudere e poi ho incollato su un lato e chiuso.
Da sotto non sono sicuro che entri.
Preparati per le ali, perchè dovrai lavorarci parecchio:
- la fusoliera non entra e, quindi, dovrai aprire di più lo scasso;
- il diedro delle ali deve essere forzato, altrimenti escono completamente piatte.

Io ho vincolato le ali con nastro adesivo nella giusta angolazione, dopo aver incollato.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2075
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Massimo ha scritto: 6 maggio 2023, 12:11 Confermo il pessimo fitting del cockpit.
Intanto non combacia con le paratie laterali: io ho messo un piccolo listello di plasticard per farlo poggiare senza lasciare aperture.
Idem per la struttura dietro il seggiolino. Serve un piccolo tondino di plasticard come cornice per chiudere senza vuoti.
Per chiudere, io ho provato a secco all'infinito, finchè ho trovato la giusta posizione per chiudere e poi ho incollato su un lato e chiuso.
Da sotto non sono sicuro che entri.
Preparati per le ali, perchè dovrai lavorarci parecchio:
- la fusoliera non entra e, quindi, dovrai aprire di più lo scasso;
- il diedro delle ali deve essere forzato, altrimenti escono completamente piatte.

Io ho vincolato le ali con nastro adesivo nella giusta angolazione, dopo aver incollato.
Grazie per i consigli preziosi, ti sto seguendo anche nel tuo wip. Questo kit va proprio dominato! :crazy:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Andrea,
stai procedendo bene e il cockpit mi piace, in effetti gli interni potevano essere proposti con maggior dettaglio da SH però quello che c'è è già una buona base di partenza.
Il dettaglio esterno e dei pozzetti com'è?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Con questo kit ci vogliono le maniere forti vedo!
Stai procedendo bene Andrea :-oook
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2075
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Fly-by-wire ha scritto: 7 maggio 2023, 11:03 Con questo kit ci vogliono le maniere forti vedo!
Stai procedendo bene Andrea :-oook
Grazie Fabio!


FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2023, 8:16 Ciao Andrea,
stai procedendo bene e il cockpit mi piace, in effetti gli interni potevano essere proposti con maggior dettaglio da SH però quello che c'è è già una buona base di partenza.
Il dettaglio esterno e dei pozzetti com'è?
Grazie Aurelio, per i pozzetti ti ha già risposto bene Massimo (sono andato a sbirciare :-prrrr ), ovvero sono ben fatti ma mancano le parti elettriche ed idrauliche.
In generale il kit è bello e ben dettagliato ma manca completamente della parte ingenieristica per assemblarlo.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

vedo che, indipendentemente dalle magagne del kit, questo velivolo ti stuzzica ed hai già chiuso le semifusoliere! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Reggiane RE.2005 Sagittario - Special Hobby 1/48

Messaggio da Jacopo »

Buon GB Andrea!
soggetto che vedo andare di moda :-D
microciccio ha scritto: 7 maggio 2023, 19:55 vedo che, indipendentemente dalle magagne del kit, questo velivolo ti stuzzica ed hai già chiuso le semifusoliere!
Quoto! aspetto di vedere poi il fitting! prima o poi dovrò farlo pure io!

Mentre una domanda... come mai il sedile in alluminata?
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”