F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fly-by-wire ha scritto: 8 maggio 2023, 13:41 I piani di coda “early” sono già inclusi nelle stampate del kit?
..si.. non me l'aspettavo in effetti... anche se poi questi vanno bene per i '16 biposto. Inoltre ci sono anche i cruscotti diversi "MLU" e "A".
In effetti tra Hasegawa e Revell attribuirei un punteggio maggiore al Revell per tanti particolari meglio definiti.

Per il resto: giocatevi i numeri .... pentitevi dei vostri peccati...fate sacrifici agli dei.... sparite per tre giorni... astenetevi dalle carni e dai piaceri ...... insomma: fate un po' voi :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

superato lo shock :-000 da cataclisma planetario pian piano torno in me e mi rendo conto che ... effesedici? :o :shock: :?

Tra Hasegawa e Revell, in entrambi i casi parliamo degli stampi più recenti (quelli più anziani lasciateli pure sugli scaffali del negozio), il primo vanta una assemblabilità migliore al prezzo di un dettaglio interno più spartano. Diciamo che va un po' a gusti.

Come scelta voto per soddisfare le tue pulsioni interiori :lol: e realizzare il naso nero!

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottima scelta Max! ti stavi impantanando con i Flanker!
Aspettiamo i primi passi e mi raccomando li vedi dalle foto... stai leggero con la spagnolaggine!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 9 maggio 2023, 8:28 Come scelta voto per soddisfare le tue pulsioni interiori :lol: e realizzare il naso nero!
.... diavoletto tentatore..diciamo che al 70% sono indirizzato verso questo, almeno sarà un effesedici modellisticamente pochissimo rappresentato.
Inoltre i meno giovanotti ricorderanno che gli Yf16 vestirono due mimetiche di prova (e il nome iniziale di Condor) prima della più nota a "tre grigi" che tutti conosciamo... poi fu provata anche la "Europe 1" come futuro sostituto dell'A10.

fonte: https://www.f-16.net/f-16_versions_article25.html


fonte: https://www.flickr.com/photos/137994134@N07/40630249640


fonte: https://www.flickr.com/photos/137994134 ... 483063506/
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da washaki »

Inserito nei preferiti
Seguo con grande interesse ... anche se non vado pazzo per le linee "filanti"
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Se va be'....
Sono stato in silenzio forzato per un giorno intero, quando ieri ho letto il titolo e l'autore del wip.
Ora ci manca che Paolo torna sui banchi di lavoro con un wip anche lui e le abbiamo viste tutte... :-sbrachev

Scherzi a parte, modello approvato e versione ADF secondo me, se puoi.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Max!!
finalmente ti sei deciso!! :-Figo :-Figo :-Figo Vai con un belga dal naso nero!! :-oook :-oook

però...ti vorrei tentare con questo:
Immagine
fonte www.f-16.net
un bel Early norvegese!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
Mi sono ricordato come tu ne abbia già fatti un paio di F16 Revell su MT. Del primo non ci sono più le foto (Norvegese fatto almeno 10 anni fa) quindi mi sono andato a rivedere il tuo wip del "marocchino" per ricordarmi i punti salienti e criticità varie.
Chissà perchè le versioni primitive dell'F16 mi sembrano le più belle???
intanto pronti via.... un corno... mi accrogo subito che manca il pezzo Dx del seggiolino... provo allora uno extra che ho ma non ci va... provo con uno riciclato dell F15 GWH ..gigantesco. Richiedo alla Revell se ce l'hanno??? Vabbè ma siamo modellisti??? E allora modelliamo!!! Un pezzo di plasticard risagomato e il pezzetto mancante è rifatto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Max io ti consiglio almeno il seggiolino in resina, così come lo scarico
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: F16A/MLU Revell 1/72

Messaggio da vecchiobonfa »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 maggio 2023, 9:53 Max io ti consiglio almeno il seggiolino in resina, così come lo scarico
Off Topic
ciao ma volevo togliermi una curiosità, ma cosa cambia dall'avere un sedile oppure un engine nozzle in resina quando i pezzi ci sono già ma sono semplicemente in plastica e poi perché costano così tanto?
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”