Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quoto Fabio... e aggiungo che qui c'è da rivedere qualche giunzione.
La finitura dell'alluminata la vedo un pò granulosa... in particolare sulle ali.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Fly-by-wire ha scritto: ↑2 aprile 2023, 7:15
Ciao Fabio, le alette dei serbatoi esterni, come ti hanno già segnalato giorni fa, sono ancora al contrario…forse riesci ancora a sistemare
Ora ho capito, grazie. Pensavo si trattasse solo dell'inversione dx/sx, invece vedo che sono proprio le alette montate avanti/dietro. Brutta cosa, non posso certo lasciarle cosi.
Starfighter84 ha scritto: ↑2 aprile 2023, 8:08
Quoto Fabio... e aggiungo che qui c'è da rivedere qualche giunzione.
Si, anche qui non posso lasciarle cosi. Il metallizzato non perdona, ma queste le dovevo vedere anche prima. Dubito che possa lavorare solo su quella parte senza sverniciare. Magari ci posso provare, vediamo come va la "toppa" e poi in caso svernicio.
Starfighter84 ha scritto: ↑2 aprile 2023, 8:08
La finitura dell'alluminata la vedo un pò granulosa... in particolare sulle ali.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Lo avevi lisciato e lucidato con carta abrasiva fine (e bagnata) prima di applicare l'AK?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Diciamo che stavolta il momento in cui faccio casino e mi tocca iniziare a sistemare e riparare è iniziato prima del solito. Allora, per le alette dei serbatoi, spero stavolta di averle montate giuste. Ovviamente ci sarà ora da rifare la verniciatura (non prima di aver riportato i pezzi a nuovo).
Per le giunzioni, alla fine svernicio tutto e riprendo, soprattutto perché anche il primer era da sistemare. Per ora ho ripulito le giunture segnalate da Valerio e dovrebbero essere a posto con la ciano.
Ci sono molti dettagli sulla superficie intorno a quei pannelli, alcuni difficilmente sistemabili una volta rovinati. Ho cercato di usare il nastro lasciando scoperta la superficie minima da carteggiare. Speriamo che una volta passato l'alluminio, non esca fuori altro.
Lentamente, molto lentamente in questi giorni, provo a procedere.
Ciao Fabio
diciamo che sono comunque rogne che capitano a chi modella... e te lo dice uno che usa lo stucco anche su un kit Tamiya
Via tranquillo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!