Occhio a quelle pannellature romboidali che contornano le sonde AOA ai lati del radome. Vanno chiuse perchè non esistenti su alcun F-16
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Mancini1987 ha scritto: ↑10 marzo 2023, 9:10
Canopy, trattato con future + clear smoke + clear yellow, chiuso. La prossima volta proverò gli inchiostri come descritto da Madd22 per il suo kinetic, anche se mi sembra che alla fine si buttino via un sacco di prodotti
I clear li hai spruzzati sopra la future?
Bella affumicata
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
No, prima spruzzo i clear dall'interno e dopo bagno di future. In realtà non viene perfetto, perché la spruzzata non lascia il canopy perfettamente trasparente. La.future però aiuta a livellare e il risultato è accettabile. Credo sia meglio con l'immersione diretta in future colorata, ma ne butti via un sacco
Mancini1987 ha scritto: ↑10 marzo 2023, 18:12
No, prima spruzzo i clear dall'interno e dopo bagno di future. In realtà non viene perfetto, perché la spruzzata non lascia il canopy perfettamente trasparente. La.future però aiuta a livellare e il risultato è accettabile. Credo sia meglio con l'immersione diretta in future colorata, ma ne butti via un sacco
Ciao, stai facendo un ottimo lavoro.
Che diluente utilizzi con le vernici trasparenti? La parziale opacizzazione dipende principalmente da quello. Personalmente in quel caso utilizzo il gunze leveling thinner e mi trovo bene.
Mancini1987 ha scritto: ↑10 marzo 2023, 18:12
No, prima spruzzo i clear dall'interno e dopo bagno di future. In realtà non viene perfetto, perché la spruzzata non lascia il canopy perfettamente trasparente. La.future però aiuta a livellare e il risultato è accettabile. Credo sia meglio con l'immersione diretta in future colorata, ma ne butti via un sacco
Ciao, stai facendo un ottimo lavoro.
Che diluente utilizzi con le vernici trasparenti? La parziale opacizzazione dipende principalmente da quello. Personalmente in quel caso utilizzo il gunze leveling thinner e mi trovo bene.
Grazie, proverò. Uso il diluente dell'AK Real colors che contiene alcool isopropilico e retarder fondamentalmente. Altrimenti alcool isopropilico. La nitro potrebbe andare al posto del gunze?
Mancini1987 ha scritto: ↑10 marzo 2023, 18:12
No, prima spruzzo i clear dall'interno e dopo bagno di future. In realtà non viene perfetto, perché la spruzzata non lascia il canopy perfettamente trasparente. La.future però aiuta a livellare e il risultato è accettabile. Credo sia meglio con l'immersione diretta in future colorata, ma ne butti via un sacco
Ciao, stai facendo un ottimo lavoro.
Che diluente utilizzi con le vernici trasparenti? La parziale opacizzazione dipende principalmente da quello. Personalmente in quel caso utilizzo il gunze leveling thinner e mi trovo bene.
Grazie, proverò. Uso il diluente dell'AK Real colors che contiene alcool isopropilico e retarder fondamentalmente. Altrimenti alcool isopropilico. La nitro potrebbe andare al posto del gunze?
Nitro assolutamente no in questo caso, opacizza il trasparente.
Fly-by-wire ha scritto: ↑11 marzo 2023, 12:23... sagomare dei pezzi in plastica ...
Al limite ne riprodurrei uno e, se sono uguali, lo userei come master e predisporrei un piccolo stampo per l'altro.
Se invece preferisci sperimentare col Milliput sarà una esperienza utile.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.