"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aguzza l'ingegno... e l'hai aguzzato bene in quello scarico. Ma la forma ondulata del lamierino come l'hai ottenuta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
fearless ha scritto: ↑6 febbraio 2023, 12:31
Davvero bel lavoro sullo scarico!
Jacopo ha scritto: ↑6 febbraio 2023, 15:09
Fighissimo lo scarico, bravo Ale!!!
Fly-by-wire ha scritto: ↑6 febbraio 2023, 20:04
Ingegnosa la soluzione per l'interno dello scarico, ben fatto davvero
Madd 22 ha scritto: ↑6 febbraio 2023, 21:23
Ciao Alessà
secondo me l'interno dello scarico è venuto veramente bene!
Bonovox ha scritto: ↑6 febbraio 2023, 22:15 Graaandeee Aleeee
fabio1967 ha scritto: ↑9 febbraio 2023, 18:42
Beh, questa della scarico te la copio spudoratamente perché prima o poi dovrò mettere mano al mio...
Saluti.
Fabio
microciccio ha scritto: ↑9 febbraio 2023, 21:23
Ciao Alessandro,
effetto del condotto e attuatori dei petali
microciccio
Thanks at all!
pitchup ha scritto: ↑6 febbraio 2023, 18:55
Ciao
Ottimo lavoro... mi ricordo che tutta la serie Mirage (III C/E - V - F1) della ESCI presenta un semplice tappo per rappresentare lo scarico.
saluti
Si Max, il pezzo originale è veramente povero, avevo pensato di provare a lavorare solo sulla zona dei petali, ma il condotto è troppo corto e spoglio...
Starfighter84 ha scritto: ↑12 febbraio 2023, 11:22
Ma la forma ondulata del lamierino come l'hai ottenuta?
Ho usato tre vecchi aghi per aerografo cinesi
2 li ho fissati al cutting mat con il nastro...
Dopo aver tagliato il nastro per canne fumarie, l' ho posizionato sopra i due aghi (senza togliere la carta protettiva, per non perdere adesività), e con il terzo ago ho premuto il nastro all' interno dell' incavo...
Poi ho proseguito...in realtà qui ho fatto le foto di fretta e non si vede, ma tagliando il nastro regolare, e sfruttando i riferimenti del tappetino per tenerlo in squadro, si ottengono nervature regolari per tutti i pezzi che si vogliano usare...
Anyway, dopo averlo colorato di Deep Green Tamiya, ed aver fatto un lavaggio ad olio con Van Dick e Nero, ho dichiarato DONE il condotto, ora voglio cercare di lavorare un po' meglio sulla parte terminale dello scarico, interna ed esterna, al momento è così...
Il fitting dello scarico è buono, quindi proverò a rifinire meglio la parte esterna (mancano diversi dettagli dallo stampo) ed anche sistemare un po' meglio la zona degli attuatori...
Mentre pensavo a cosa fare, mi sono dedicato a ruote e carrelli, le prime hanno un profilo un po' troppo "a pera" e soprattutto, hanno i cerchi con i bulloni, quando in realtà all' interno ci sono dei fori di alleggerimento...
Quindi con la punta del cutter ho asportato i "chiodi" e con una punta da 0.6 ho rifatto i fori...
Dopo aver tolto bave e segni di stampo dai carrelli, aver aggiunto qualche cavo qua e la, ho verniciato anche le ruote ed ho assemblato tutto per vedere come sembrava...
Mi aspettavo molto peggio, per cui mi sento soddisfatto
Per ora è tutto
Alla prossima!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non fanno neanche un brutta figura i carrelli... nonostante siano abbastanza scarni. Meglio così!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao
Bel lavoro!! I carrelli dell'F1 sono davvero caratteristici della macchina. Devo dire anche che, peraltro, mi piacciono veramente tanto a livello estetico.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Interessante la soluzione della manipolazione del nastro metallico per lo scarico Alessandro.
Compleanno per il lavoro fatto fin qui, che a me non dispiace affatto e non vedo perché tu debba pensare il contrario.
Complimenti ancora.
Marco
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]