Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
shen_lei ha scritto: ↑19 febbraio 2023, 12:08... assomiglia sempre più ad un motorhome da campeggio ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pitchup ha scritto: ↑19 febbraio 2023, 12:07...personalmente io le considero, ne più ne meno, un altro ausilio come tanti altri nel nostro hobby
Concordo in pieno.
Ricordo quando comparvero i primi dettagli in resina... chi li adorava e chi invece li denigrava dicendo "facile così, ma volete mettere la soddisfazione di autocostruire con le proprie mani?"
Critica comprensibile, ma oggi che ci siamo abituati a vederle ed usarle quanto ci sembrerebbe strano un mondo senza resine o fotoincisioni?
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
pitchup ha scritto: ↑19 febbraio 2023, 12:07...personalmente io le considero, ne più ne meno, un altro ausilio come tanti altri nel nostro hobby
Concordo in pieno.
Ricordo quando comparvero i primi dettagli in resina... chi li adorava e chi invece li denigrava dicendo "facile così, ma volete mettere la soddisfazione di autocostruire con le proprie mani?"
Critica comprensibile, ma oggi che ci siamo abituati a vederle ed usarle quanto ci sembrerebbe strano un mondo senza resine o fotoincisioni?
La differenza però è che almeno le resine le devi adattare, modificare e dipingere, le fotoincisioni devi saperle maneggiare, piegare, incollare, saldare e di nuovo dipingere. Le decal 3D devi solo rapare a zero io pezzo ed incollarle ( quelle adesive manco quello).