Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
shen_lei ha scritto: ↑1 febbraio 2023, 17:10
i pannelli di questa parte di aereo erano tutti rimovibili e tenuti da fermagli a vite ( di cui ignoro il nome) e sicuro erano tutto tranne che perfetti a filo uno con l’altro tutti uguali
Tecnicamente si chiamano "olivette".
I carrelli fanno la loro scena. Giusto lo sporco sul ruotino di coda non è proprio "morbido". Hai riprodotto una sorta di colatura sul lato DX?
Ma lì olio... non ce n'era..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
shen_lei ha scritto: ↑1 febbraio 2023, 17:10
i pannelli di questa parte di aereo erano tutti rimovibili e tenuti da fermagli a vite ( di cui ignoro il nome) e sicuro erano tutto tranne che perfetti a filo uno con l’altro tutti uguali
Tecnicamente si chiamano "olivette".
I carrelli fanno la loro scena. Giusto lo sporco sul ruotino di coda non è proprio "morbido". Hai riprodotto una sorta di colatura sul lato DX?
Ma lì olio... non ce n'era..!
Ah….credevo che almeno un cuscinetto, qualcosa da ungere dentro ci fosse .
Ciao
Grazie ... ripeto ... gli pneumatici sono bellissimi (quasi quasi sto per inviarti le gomme per il mio SM79 )...sembra di sentire l'odore delle gomme!!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Si procede con le ali, nulla di particolarmente tecnico da segnalare se non la difficoltà di unire correttamente dei pezzi tanto grandi che con tutta la assoluta buona volontà del mondo, hanno delle distorsioni.
La zona dei flap non è finita come weathering ed usura perché ho notato un paio di punti che dovrò incollare alla semiala col carrello quindi saranno da ritoccare dopo è poi farò la finitura.
La gondola invece stranamente aveva la linea di pannellatura profonda come il Grand Canyon ed ho sistemato con il milliput. Una chicca: le lampadine per proiettori.
Le dimensioni si vedono con la foto del barattolino. I dettagli di questo kit sono assurdi
Ho colorato la parte interna dell’ala per simulare l’altro serbatoio; una cosa molto alla buona perchè una volta montata si intravedrà proprio proprio di sfuggita è solo a modello capovolto e mai più la smonterò
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ho recuperato un paio di aggiornamenti sul bestione. I carrelli sono fantastici, degni di essere lasciati a parte.
Per il resto, concordo nel non uscire troppo pazzi con quella coppia di estrattori se poi non si vedrà nulla. Bel lavoro sui flap.
Combatterò le decals 3D fino all’ultima diottria .
Dipingere i cockpit non è una delle parti dove mi senta più forte perché come miniaturista faccio un po’ schifo però mi diverte provarci.
Tutte le leve sono rifatte da zero a mano.
Ho fatto un lavaggio satinato tra gli strumenti che riflette molto le luci e sembra che ci sia molto residuo ma dal vivo a luce normale è molto meno evidente.