Io dopo 1 minuto



Moderatore: microciccio
Ciao Michele,miki68 ha scritto: 31 gennaio 2023, 13:03... Per l'AMX in scala 1:72 credo ci siano delle quote di mercato perchè a parte un vecchio Warrior/Diorama Models in resina negli anni '90 nulla era apparso in questa scala di questo soggetto. ...
Alcune sono realizzate da Vincenzo Auletta, un bravissimo disegnatore italiano che seguo da una 15-ina di anni.Master Villain ha scritto: 3 febbraio 2023, 7:40 Mi accodo al dissenso generale. Capisco che non vogliano investire tanti soldi in nuovi prodotti, però potrebbero anche mettere mano ai vecchi stampi per svecchiarli un po' o almeno, come minimo, reboxare kit che non facevano schifo già all'epoca...
Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? Quella del B-52G early in 72 e dell'F-104A in 32 sono strameravigliose! Qualcuno sa chi è l'autore? Sarei anche disposto a comprare una stampa originale se fosse possibile
Se sei di Torino, vai a trovare Enzo Maio. Te ne fa una tutta per te (basta pagare)!Master Villain ha scritto: 3 febbraio 2023, 7:40 Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? Quella del B-52G early in 72 e dell'F-104A in 32 sono strameravigliose! Qualcuno sa chi è l'autore? Sarei anche disposto a comprare una stampa originale se fosse possibile
Concordo con la prima osservazione.Master Villain ha scritto: 3 febbraio 2023, 7:40... potrebbero anche mettere mano ai vecchi stampi per svecchiarli un po' o almeno, come minimo, reboxare kit che non facevano schifo già all'epoca...
Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? ...