F-100D Trumpeter 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

F-100D Trumpeter 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao a tutti, ho finalmente ricevuto il muso corretto per il Super Sabre, ma ho riscontrato un problema che non so come approcciare.
Il pezzo è commercializzato da Renaissance e a prima vista sembra abbastanza buono, purtroppo non combacia col resto del modello...
È più basso del normale e crea uno scalino molto vistoso che non so come raccordare al resto.











Nell'ultima foto si nota anche che la parte inferiore non è rettilinea, il bordo anteriore della presa d'aria "slabbra" verso il basso, ma sarebbe allineato all'ideale prolungamento della fusoliera

Tra le possibili soluzioni ci sarebbero:
  • Riporto in plasticard con relativa sagomatura e raccordo a colpi di lima e carte abrasive, così facendo perderei ogni riferimento ai dettagli presenti sul pezzo.
  • Strati di ciano applicati fino a colmare il gap mantenendo i riferimenti ai dettagli grazie alla trasparenza della ciano.
  • Rifarlo in stampa 3D, avrei un amico che ha la stampante ma non so se sarebbe in grado di riprodurre il modello con le dimensioni corrette
Avreste qualche alternativa a questi metodi? Non mi dite di comprarne un altro però :-prrrr
Ultima modifica di Carbo178 il 7 gennaio 2023, 12:03, modificato 2 volte in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Voi come fareste?

Messaggio da fearless »

Ciao Marco! Una bel lavoro di M£!*a... Io farei così: proverei a tagliare lungo l'asse longitudinale solo nella parte inferiore la presa, così hai modo di allargarla leggermente e allinearla sopra e ai lati alla fusoliera... Sotto poi stuccherei tutto e per pareggiare userei un pezzo di plasticard di spessore adeguato...
Non so se sono riuscito a spiegarmi :shifty:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Voi come fareste?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Staccherei una fetta dal pezzo di plastica originale che prosegue completando il muso, così che si raccordi alla rastrematura della resina.
Il rovescio della medaglia è che potresti avere una lunghezza maggiore.

Valida anche la soluzione di Luca, ma io farei questa modifica sia orizzontalmente che verticalmente perchè è a tutto tondo che hai il gap.

In extremis potresti provare a installare il muso in resina in una sezione più avanzata del nose originale del kit, lì dove non avresti gap, cercando di mantenere inalterate le lunghezze. Questo però ti costringerà ad accorciare anche la resina. Sempre sperando che l'aftermarket non sia completamente sottodimensionato.

L'alternativa è il pezzo in resina della AMS
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Voi come fareste?

Messaggio da davmarx »

Mamma mia che lavoro pessimo hanno fatto! Hai modo di verificare se almeno le dimensioni della bocca sono corrette? Se va bene io praticherei dei tagli radiali non passanti ed allargherei i risultanti spicchi di resina ad "ombrello" mantenendo però immutato il lato superiore per avere sempre un riferimento certo.

Ai tempi insieme al kit avevo preso il naso in resina della vecchia MBL a Lasino (Trento), mi ricordate per cortesia qual'è il problema del naso del kit ché l'ho scordato?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Voi come fareste?

Messaggio da Starfighter84 »

È inutilizzabile sto set... fatto veramente male. In qualsiasi modo intervieni, è un lavoraccio e il risultato non è assicurato.
Io gli chiederei il rimborso Marco...
Al suo posto proverei il muso della AMS Resin.

@Davide: la forma della presa d'aria è, tanto per cambiare, toppata... schiacciata sotto così da creare degli angoli troppo vivi nella parte bassa...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Voi come fareste?

Messaggio da davmarx »

Off Topic
Grazie Valerio! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Voi come fareste?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ti consiglio di lasciar perdere. Ho visto tempo fa, su un altro forum, proprio un f100 rovinato dalla forma a papera di questo pezzo in resina.
Saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Voi come fareste?

Messaggio da Carbo178 »

Grazie a tutti per gli interventi, ora come ora ho ancora le idee poco chiare, cercando in rete non ho trovato il muso AMS e neppure l'XMM... volendo potrei chiedere un ricambio a Monogram (pezzo numero 4) e adattarlo alla fusoliera Trumpeter, qualcuno sa a chi dovrei rivolgermi per chiedere il ricambio?
Intanto provo a sistemare l'obbrobrio
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Voi come fareste?

Messaggio da fearless »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 gennaio 2023, 14:32 Staccherei una fetta dal pezzo di plastica originale che prosegue completando il muso, così che si raccordi alla rastrematura della resina.
Il rovescio della medaglia è che potresti avere una lunghezza maggiore.

Valida anche la soluzione di Luca, ma io farei questa modifica sia orizzontalmente che verticalmente perchè è a tutto tondo che hai il gap.

In extremis potresti provare a installare il muso in resina in una sezione più avanzata del nose originale del kit, lì dove non avresti gap, cercando di mantenere inalterate le lunghezze. Questo però ti costringerà ad accorciare anche la resina. Sempre sperando che l'aftermarket non sia completamente sottodimensionato.

L'alternativa è il pezzo in resina della AMS
Sì in effetti sezionandola in 4 parti, foste hai più margine di allineamento...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Voi come fareste?

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”