

Saluti.
Fabio
P.S. In ogni caso stai procedendo bene, utilizza questo modello come scuola e al prossimo ci penserai in tempo per quanto riguarda i colori

Moderatore: Madd 22
La cosa è partita male perchè ho usato un trasparente acrilico della ammo che, a quanto pare, non andava usato. In pratica, quando si è inumidito durante l'applicazione delle decal ha cominciato a fare piccole bolle e, se strofinato leggermente con un pennello, ad alzarsi tipo pellicola di vinavil. Allora l'ho tirato via tutto bagnando e usando il pennello. Il problema è che è restato sotto le decal. Poi dopo sono andato avanti con il lavoro usando trasparenti tamiya. In particolare l'X22 per il lucido dopo e poi l'XF86 per l'opaco.Starfighter84 ha scritto: ↑4 gennaio 2023, 22:03 La superficie quanto era lucida? credo non abbastanza perchè le decal, forse non di buona qualità già dall'inizio, ti hanno fatto un pò di "silvering". Il "silvering" è quell'effetto (non voluto assolutamente) per cui il film trasparente si nota quando invece dovrebbe sparire del tutto fondendosi con la mimetica.
Sono vinilici... il termine stesso indica la composizione del prodotto. In pratica si "pelano" via come il Vinavil e non resistono a solventi e manipolazioni...Flype ha scritto: ↑5 gennaio 2023, 17:13La cosa è partita male perchè ho usato un trasparente acrilico della ammo che, a quanto pare, non andava usato. In pratica, quando si è inumidito durante l'applicazione delle decal ha cominciato a fare piccole bolle e, se strofinato leggermente con un pennello, ad alzarsi tipo pellicola di vinavil. Allora l'ho tirato via tutto bagnando e usando il pennello. Il problema è che è restato sotto le decal. Poi dopo sono andato avanti con il lavoro usando trasparenti tamiya. In particolare l'X22 per il lucido dopo e poi l'XF86 per l'opaco.Starfighter84 ha scritto: ↑4 gennaio 2023, 22:03 La superficie quanto era lucida? credo non abbastanza perchè le decal, forse non di buona qualità già dall'inizio, ti hanno fatto un pò di "silvering". Il "silvering" è quell'effetto (non voluto assolutamente) per cui il film trasparente si nota quando invece dovrebbe sparire del tutto fondendosi con la mimetica.
Buono a sapersi per la prossima volta.
Non mi sono trovato bene ma non penso che il mio giudizio faccia testo. I giudizi penso li debbano fare i modellisti esperti che hanno costruito molti modelli e che quindi possono fare comparazioni. Essendo il primo modello di questa tipologia non capisco quanto sia colpa mia o del tipo di prodotto. I prodotti vanno conosciuti e necessitano di esperienza per poter rendere al meglio. Detto questo, da questo intervento e anche da altri , percepisco che questi prodotti sono mal considerati da modellisti esperti. Se consiglio la “mistery box”? Direi di sì. Il discorso è un po’ più ampio in questo caso perché soluzioni come queste possono far avvicinare al modellismo e quindi sono positive. Poi appassionandosi uno può muoversi verso prodotti migliori se crede.FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 gennaio 2023, 22:27 Quindi alla fine come valuteresti i prodotti della ammo che hai provato e queste "Mistery box"?
Acquisteresti altri prodotti simili in futuro?
Non la vedo così... è una mossa commerciale che fa da "esca" per vendere dei prodotti a pacchetto e fidelizzare da subito.