Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da fabio1967 »

Quei colori sembrano più adatti per degli aerei australiani :shock: :shock:
Saluti.
Fabio

P.S. In ogni caso stai procedendo bene, utilizza questo modello come scuola e al prossimo ci penserai in tempo per quanto riguarda i colori ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Flype »













Buongiorno e buon anno a tutti. Nel frattempo i lavori sono andati avanti.
Ho dato una mano di trasparente lucido prima di applicare le decals, poi dopo ancora trasparente lucido e poi il liner.
Dopo di che trasparente opaco.
Poi (non chiedetemi perché) mi sono messo ad applicare dei filtri per “movimentare” un po’ i toni della mimetica ….quest’ultimo passaggio non mi convince tanto ma per il resto l’effetto di invecchiamento che ha l’aereo non mi dispiace
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

La superficie quanto era lucida? credo non abbastanza perchè le decal, forse non di buona qualità già dall'inizio, ti hanno fatto un pò di "silvering". Il "silvering" è quell'effetto (non voluto assolutamente) per cui il film trasparente si nota quando invece dovrebbe sparire del tutto fondendosi con la mimetica.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Flype »

Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2023, 22:03 La superficie quanto era lucida? credo non abbastanza perchè le decal, forse non di buona qualità già dall'inizio, ti hanno fatto un pò di "silvering". Il "silvering" è quell'effetto (non voluto assolutamente) per cui il film trasparente si nota quando invece dovrebbe sparire del tutto fondendosi con la mimetica.
La cosa è partita male perchè ho usato un trasparente acrilico della ammo che, a quanto pare, non andava usato. In pratica, quando si è inumidito durante l'applicazione delle decal ha cominciato a fare piccole bolle e, se strofinato leggermente con un pennello, ad alzarsi tipo pellicola di vinavil. Allora l'ho tirato via tutto bagnando e usando il pennello. Il problema è che è restato sotto le decal. Poi dopo sono andato avanti con il lavoro usando trasparenti tamiya. In particolare l'X22 per il lucido dopo e poi l'XF86 per l'opaco.
Buono a sapersi per la prossima volta.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quindi alla fine come valuteresti i prodotti della ammo che hai provato e queste "Mistery box"?
Acquisteresti altri prodotti simili in futuro?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Flype ha scritto: 5 gennaio 2023, 17:13
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2023, 22:03 La superficie quanto era lucida? credo non abbastanza perchè le decal, forse non di buona qualità già dall'inizio, ti hanno fatto un pò di "silvering". Il "silvering" è quell'effetto (non voluto assolutamente) per cui il film trasparente si nota quando invece dovrebbe sparire del tutto fondendosi con la mimetica.
La cosa è partita male perchè ho usato un trasparente acrilico della ammo che, a quanto pare, non andava usato. In pratica, quando si è inumidito durante l'applicazione delle decal ha cominciato a fare piccole bolle e, se strofinato leggermente con un pennello, ad alzarsi tipo pellicola di vinavil. Allora l'ho tirato via tutto bagnando e usando il pennello. Il problema è che è restato sotto le decal. Poi dopo sono andato avanti con il lavoro usando trasparenti tamiya. In particolare l'X22 per il lucido dopo e poi l'XF86 per l'opaco.
Buono a sapersi per la prossima volta.
Sono vinilici... il termine stesso indica la composizione del prodotto. In pratica si "pelano" via come il Vinavil e non resistono a solventi e manipolazioni...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Flype »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 gennaio 2023, 22:27 Quindi alla fine come valuteresti i prodotti della ammo che hai provato e queste "Mistery box"?
Acquisteresti altri prodotti simili in futuro?
Non mi sono trovato bene ma non penso che il mio giudizio faccia testo. I giudizi penso li debbano fare i modellisti esperti che hanno costruito molti modelli e che quindi possono fare comparazioni. Essendo il primo modello di questa tipologia non capisco quanto sia colpa mia o del tipo di prodotto. I prodotti vanno conosciuti e necessitano di esperienza per poter rendere al meglio. Detto questo, da questo intervento e anche da altri , percepisco che questi prodotti sono mal considerati da modellisti esperti. Se consiglio la “mistery box”? Direi di sì. Il discorso è un po’ più ampio in questo caso perché soluzioni come queste possono far avvicinare al modellismo e quindi sono positive. Poi appassionandosi uno può muoversi verso prodotti migliori se crede.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Flype ha scritto: 5 gennaio 2023, 23:29 perché soluzioni come queste possono far avvicinare al modellismo e quindi sono positive
Non la vedo così... è una mossa commerciale che fa da "esca" per vendere dei prodotti a pacchetto e fidelizzare da subito.
Per farti un esempio, un noto negozio di Roma ha deciso di non acquistare più certi tipi di vernici (di qualità, riconosciuta e conclamata) a favore di prodotti spagnoli che adesso vanno di moda e sono molto richiesti.
Se fai abituare un neofita ad usare sempre e solo quel tipo di vernice, oppure di stucco... oppure di pigmento, difficilmente uscirà dalla comfort zone. Soprattutto quando si è agli inizi... non si sa bene come muoversi... e i social sono inondati di pubblicità a senso unico che spinge aggressivamente determinate cose.
Difficilmente si approda su forum dove le voci sono più contrarie che a favore (basandosi sulle esperienze).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Flype »

Eccomi arrivato alla fine. Fare l’1/72 si è rilevato abbastanza impegnativo per le mie capacità. Il controllo dei dettagli è piuttosto critico e quando si scattano le foto sono impietose. Foto che tra l’altro sono difficili da fare. Mi sono cimentato volontariamente nel calcare la mano per quanto riguarda l’invecchiamento per fare pratica più possibile e provare varie tecniche. Tornando indietro effettivamente avrei seguito i vostri consigli sui colori.. sarebbe venuto meglio.














Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: Hurricane Mk.I 1:72 Arma Hobby

Messaggio da Rekon54 »

ciao
rimane comunque un bel lavoro complimenti, da parte di un altro neofita....
Giorgio
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Rispondi

Torna a “Under Construction”