Ciao,
eccomi col primo aggiornamento. Il montaggio è terminato .... devo dire che tutto è filato abbastanza liscio, l'unica difficoltà è risultato il montaggio del "cestone" dietro la torre che non è stato pensato proprio benissimo ma alla fine abbiamo sistemato anche quello. Come anticipato è tutto fatto da scatola a parte la canna del cannone in alluminio che avevo disponibile per un vecchio progetto mai realizzato.
Ecco quindi qualche foto:
L'idea è quindi ora quella di "primerizzarlo" in nero perché sui carri da più profondità secondo me ... cosa che invece non vale per gli aerei.
CI aggiorniamo dopo questa fase che conto di realizzare nei prossimi giorni.
Domanda: come mai hai già applicato ai lati della torretta le taniche? Sono accessori rimovibili che probabilmente andrebbero applicati dopo e magari con una colorazione che stacca dalla mimetica di base. O sbaglio?
Una foto con mimetica differente giusto per rendere l'idea di ciò che intendo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2023, 8:18
Sono accessori rimovibili che probabilmente andrebbero applicati dopo e magari con una colorazione che stacca dalla mimetica di base. O sbaglio?
Domanda molto interessante e ti posso dire che dipende, spesso il primer viene dato anche alle taniche, se viene colorato sul campo poi o per esercitazioni varie non si guarda in faccia nessuno e si colora sopra a tutto cavi, pezzi di ricambio inclusi.
Questo perchè mentre per gli aerei la mimetica è praticamente opzionale sui carri è la base (almeno fino a che non hanno iniziato ad arrivare sensori i/r, termici, radar ecc...)
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2023, 8:18
Sono accessori rimovibili che probabilmente andrebbero applicati dopo e magari con una colorazione che stacca dalla mimetica di base. O sbaglio?
Domanda molto interessante e ti posso dire che dipende, spesso il primer viene dato anche alle taniche, se viene colorato sul campo poi o per esercitazioni varie non si guarda in faccia nessuno e si colora sopra a tutto cavi, pezzi di ricambio inclusi. ...
Grazie Jacopo,
avevo chiaro che in caso di necessità si verniciasse tutto senza andare per il sottile. In questo caso Alessandro ha scritto ...
a.zin ha scritto: 3 dicembre 2022, 18:35... colorazione USA delle esercitazioni degli anni '80 ...
... quindi ho pensato fosse eseguita con calma in officina prima delle manovre. Per questo motivo ho ritenuto possibile e/o probabile che le taniche potessero essere un elemento cromaticamente diverso rispetto al resto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Paolo,
di fatto il colore base è il verde chiaro per cui anche le taniche erano di quel colore. Le "chiazze" successive non dovrebbero toccare le taniche stesse.
In ogni caso sarà facile, se serve, dipingerle anche a posteriori proprio per il fatto che si tratta di oggetti "sporgenti".
Vediamo comunque come riesco a sviluppare il tutto (e poi mi darai un giudizio ).
Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo riesco a postare un sostanzioso update del mio lavoro.
Faccio un rapido riassunto delle puntate precedenti:
Primer di base:
Colore di base:
Poi mi sono lanciato in una mimetica molto appariscente:
Carina vero? Peccato che avesse poca attinenza con la realtà
Tra l'altro oltre ad un disegno di fantasia soffriva di parecchio "overspray"
Quindi ho sistemato un po il tutto recuperando un disegno più realistico e nel contempo proseguendo con il montaggio dei cingoli:
Attualmente la situazione e questa:
Resta sempre uno schema con "licenza poetica" ma sicuramente più vicina alla realtà di una mimetica addestrativa; ora comincerò la posa delle decals e a seguire sporcature e invecchiamento generale.
A presto (sperando non passi un altro mese e mezzo !)
Ciao Jacopo,
i colori sono i FS indicati sulle istruzioni .... la marca è la stessa Italeri
L'unico non indicato è quello della parte in tela che ricopre la base del cannone e della mg. In effetti anche a me pareva un po' troppo Orco di Warhammer