Carissimopitchup ha scritto: ↑3 dicembre 2022, 13:46 Ciao Enrico
Sono contento quando posso essere d'aiuto
Mi sovviene viene però un senso di inquietudine vedendo i pozzetti: secondo te non sono un po' piatti malgrado i lavaggi??? Nel senso, tutto bianco manca un po' effetto tridimensionale magari lumeggiando qua è la. Praticamente partire da un 36622 come base e poi andare di bianco solo sulle parti in rilievo (aggiungendo fascette e raccordi di colore diverso), profilando qua e la i tubi e corando cavi e cavetti??
Anche perchè, contrariamente ad altri aeroplano dove tutto è sotto, nel Corsaro i pozzetti rimangono abbastanza in vista.
saluti
Le tue osservazioni sulla piattezza dei pozzetti sono giuste e le condivido ma, a prescindere dalla qualità delle foto un po' sovraesposte che segano la profondità , devo dire che non ho trovato nessuna immagine di pozzetti molto diversi da come li ho fatti. Allego qualche immagine a dimostrazione:



(Foto pubblicate a scopo di discussione e tratte da qui
Si può obiettare che le foto sono fatte ad un soggetto museale e quindi sicuramente tirato a festa ma non credo che negli esemplari ruspanti la differenza sia clamorosa. Qualora trovassi altri riferimenti sono comunque pronto ad ogni tipo di correzione.
Saluti cari
enrico