
F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Che gran bel Phantom è venuto fuori! Manca solo qualche tonnellata di bombe sotto le ali e farà un figurone! 









- Spillone
- Super Extreme User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Ciao Fabio uso un pennarello Tamiya rosso con la punta quadrata, codice 89202fabio1967 ha scritto: ↑15 novembre 2021, 18:35 Gran bel lavoro Fulvio, dirtelo è scontato! In particolare notavo la grandissima precisione nel tracciare il rosso lungo il bordo dei portelli e delle superfici di governo che è un pò la bestia nera di tutti i modellisti. Usi una tecnica particolare?
Saluti.
Fabio
Il colore è simile all'Insigna Red e la punta è precisa. Per punti particolari maschero e vado di XF-7 Tamiya alla vecchia maniera

Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Oppure, se hai verniciato con gli acrilici, potresti usare uno smalto opaco e poi togliere eventuali sbavature con un tovagliolino di carta ripiegato più volte e bagnato con acquaragia passandolo "di taglio" sulle zone da ripulirefabio1967 ha scritto: ↑15 novembre 2021, 18:35 Gran bel lavoro Fulvio, dirtelo è scontato! In particolare notavo la grandissima precisione nel tracciare il rosso lungo il bordo dei portelli e delle superfici di governo che è un pò la bestia nera di tutti i modellisti. Usi una tecnica particolare?
Saluti.
Fabio
Spiegazione perfetta ed esaustiva, grazie, ne farò uso di sicuroSpillone ha scritto: ↑12 novembre 2021, 15:15
Ciao Paolo, di solito faccio così
1- Preshading mirato, nel senso che non ripasso mai tutte le pannellature ma lo faccio solo dove effettivamente vedo zone molto scure. Tengo sempre davanti una foto di riferimento, così mi riesco a regolare in corso d’opera. In questa fase uso l’XF-1 Tamiya diluitissimo e, se serve, l’XF-9 Hull Red sempre diluitissimo
2- Usando le mascherine faccio una serie di “ombre” casuali col colore di fondo scurito per dare movimento. Anche qui vado leggero e ripasso dove penso serva contrasto. In alcune zone faccio anche un mottling più marcato con grigio medio: sotto al bianco o al grigio chiaro della mimetica aggiunge interesse alla zona.
3- Spruzzo una prima mano leggerissima di colore di fondo per omogeneizzare il tutto e controllare che l’effetto sia soddisfacente.
4- Sempre col colore di fondo vado a aggiungere layers di colore fino ad arrivare alla copertura della zona che mi serve.5
5- Se sono soddisfatto, vado di trasparente lucido e applico le decals
6- Altra mano LEGGERA di trasparente per sigillare le decals e dopo lavoro di filtri a olio (uso un grigio di payne schiarito) e vado di lavaggi scuri (bruno van dick e nero di marte). Ripasso le pannellature più marcate (cerniere ad esempio) anche col Panel Liner nero o Tamiya, lo trovo molto pratico anche se lo diluisco con acquaragia per renderlo più “trasparente”. A volte faccio il lavaggio prima e dopo le decal oppure uso gli olii puri per lasciare un alone più marcato (vedi ad esempio il Tomcat AMK in home, lì ho marcato tutto di più https://www.modelingtime.com/review-f-1 ... rza-parte/)
7- Solo alla fine faccio streakes e sporcature varie con olii e aerografo copiando il pattern delle foto
Ti metto una foto ravvicinata della pancia fatta in corso d’opera in cui si vede l’effetto abbastanza bene, dal vivo è più gradevole ma spero si capisca qualcosa in più.
Per il dorso faccio praticamente tutto uguale ma non faccio quasi mai il preshading, lavoro molto di più sul post e sui lavaggi.
C'è da dire che non amo fare gli aerei massacrati (e nemmeno sono bravo a farlo...) e quindi non esaspero mai queste tecniche ma, volendo, potresti calcare la mano e arrivare al livello di invecchiamento/usura che più ti aggrada
Il riferimento al rosso XF-7 che facevo nel testo più su era riferito al bordo dei portelli, sorry per la poca chiarezza![]()

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Grazie mille Fulvio.Spillone ha scritto: ↑25 novembre 2021, 14:44Ciao Fabio uso un pennarello Tamiya rosso con la punta quadrata, codice 89202fabio1967 ha scritto: ↑15 novembre 2021, 18:35 Gran bel lavoro Fulvio, dirtelo è scontato! In particolare notavo la grandissima precisione nel tracciare il rosso lungo il bordo dei portelli e delle superfici di governo che è un pò la bestia nera di tutti i modellisti. Usi una tecnica particolare?
Saluti.
Fabio
Il colore è simile all'Insigna Red e la punta è precisa. Per punti particolari maschero e vado di XF-7 Tamiya alla vecchia maniera![]()
Saluti
Fabio
P.S. Terrò a mente anche il metodo di Paolo.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Pensavo di averti scritto sull'ultimo aggiornamento.
Vabbè, l'imprevisto purtroppo è sempre dietro l'angolo, ma hai rimediato alla grande!
Non vedo l'ora di vedere la gallery di questo soggetto stupendo. Magari pure dal vivo.
Su su sbrigateeee
Vabbè, l'imprevisto purtroppo è sempre dietro l'angolo, ma hai rimediato alla grande!
Non vedo l'ora di vedere la gallery di questo soggetto stupendo. Magari pure dal vivo.
Su su sbrigateeee

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Spillone
- Super Extreme User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Ciao Fulvio,
arrivo proprio in finale per dirottarmi verso la galleria.
microciccio
arrivo proprio in finale per dirottarmi verso la galleria.
microciccio
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Mi vado a gustare la gallery zione, grandissimo!!!
Spero di vederlo quanto prima dal vivo!
P.S. ma che mi chiami in causa per il canopy???





Spero di vederlo quanto prima dal vivo!
P.S. ma che mi chiami in causa per il canopy???

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Rekon54
- Modeling Time User
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
- Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: GIORGIO
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
salve Fulvio oggi mi sono mangiato tutto di un fiato il tuo Phantom
devo di dire che l'ho cercato
di seguito scoprirai il motivo
volevo farti i miei più sinceri complimenti per averci regalato questo gioiello e di tutte le dritte elencate, ne farò grande tesoro.
mi sono interessato a questo Wip perché pochi giorni fa è stato il mio compleanno e cosa mi hanno regalato i miei figlioli??? questa scatola con mia enorme sorpresa ho scoperto leggendo queste pagine che è una delle più ben ingegnerizzate della Tamiya, spero soltanto di avvicinarmi un pochettino al tuo modello...
complimenti ancora

Giorgio
devo di dire che l'ho cercato



volevo farti i miei più sinceri complimenti per averci regalato questo gioiello e di tutte le dritte elencate, ne farò grande tesoro.
mi sono interessato a questo Wip perché pochi giorni fa è stato il mio compleanno e cosa mi hanno regalato i miei figlioli??? questa scatola con mia enorme sorpresa ho scoperto leggendo queste pagine che è una delle più ben ingegnerizzate della Tamiya, spero soltanto di avvicinarmi un pochettino al tuo modello...



complimenti ancora



Giorgio
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Giorgio
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48
Ma accipicchia, me lo stavo perdendo !
Devo vedermi d'un fiato tutto il WIP ... Rapput senza fiato (cit.)

Devo vedermi d'un fiato tutto il WIP ... Rapput senza fiato (cit.)


VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re