Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
qui si lavora al microscopio,... bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Ciao Claudio
Sei già ad un ottimo punto, in pratica quasi alla colorazione. Certo secondo i miei canoni non è proprio il mio soggetto preferito...però fin quando lo fanno gli altri mi piace vedere ciò che se ne può tirare fuori!
saluti
Sei già ad un ottimo punto, in pratica quasi alla colorazione. Certo secondo i miei canoni non è proprio il mio soggetto preferito...però fin quando lo fanno gli altri mi piace vedere ciò che se ne può tirare fuori!
saluti
- Donald
- Supreme User

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
ancora un paio di giorni e inizierò la parte divertente..




- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Vai proprio alla Grande !!!!
Aspettiamo la verniciatura ormai!!!
Luca
Aspettiamo la verniciatura ormai!!!
Luca

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Ammazza che fiorire di modelli interessanti sul forum!
Mi associo: via alla grande!
Mi associo: via alla grande!
- Donald
- Supreme User

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Preshading (ma io sono scarsissimo)


e prima colorazione :




e prima colorazione :


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Ciao Claudio,
la vernice che hai usato per il pre era un pò troppo diluita.... non ha lasciato delle linee nette e visibili. Purtroppo la successiva verniciatura ha portato via tutto. A me personalmente, il pre shading non è una tecnica molto realistica e produttiva, sopratutto sulla mimetica che vuoi realizzare te! quindi, da una parte, è meglio che non sia visibile...
bel montaggio, molto pulito.
la vernice che hai usato per il pre era un pò troppo diluita.... non ha lasciato delle linee nette e visibili. Purtroppo la successiva verniciatura ha portato via tutto. A me personalmente, il pre shading non è una tecnica molto realistica e produttiva, sopratutto sulla mimetica che vuoi realizzare te! quindi, da una parte, è meglio che non sia visibile...
bel montaggio, molto pulito.
- Donald
- Supreme User

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
In effetti è una vernice che ho voluto provare ma non è per modellismo ma un grafite nero comperato in un negozio di arte grafica. Avevo intenzione comunque di lasciare il modello abbastanza 'pulito' anche perchè la livrea in questione è quella della presentazione del veivolo avvenuta nel 1939.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
Bello il montaggio! Un appunto sulla verniciatura:...doveva essere diluita di più; si nota una certa granulosità su tutta la livrea!
Vai col prox aggiornamento!
A Proposito, hai dato un'occhiata sul modellone del barlo? Potresti prenderne spunto..... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ilit=barlo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Vai col prox aggiornamento!
A Proposito, hai dato un'occhiata sul modellone del barlo? Potresti prenderne spunto..... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ilit=barlo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
Gabriele
Re: IMAM Romeo Ro.57 Special Hobby 1:72
all'interno delle carenature dei motori c'erano dei pannelli inerenti la strumentazione dei motori che nel kit in 1/72 non sono riportati...Io ho costruito anni fa questo modello (http://www.modellistika.it/Articoli/Rom ... _RO57.html ) in questo mio articolo spiego anche perchè non è possibile realizzare facilmente il prototipo del Ro.57 con questo kit (ed è un peccato vista la colorazione che vaveva...): il dorso e la cappottina sono molto differenti dagli esemplari di serie...















