Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Rekon54 ha scritto: ↑29 ottobre 2022, 12:43
ho preso questi prodotti che ne pensate? si vedono nella foto in basso a dx, il messaggio di Aurelio l'ho letto adesso...... i colori li ho presi per il mio prossimo progetto il P47N Thunderbold in scala 1:32 spero di averla azzeccata
Ottimi prodotti, facili e intuitivi da usare. Se sei riuscito ad ottenere un risultato tutto sommato buono con i vinilici (pessimi ad aerografo, molto buoni a pennello), con la serie Gunze sarà tutto più semplice.
Come ti ha suggerito Aurelio, però, cerca i liquidi Microscale per le decal... il Softer e il Setter Gunze sono più aggressivi ed adatti ai film più spessi.
Mi dispiace per l'inconveniente del 109... ma a questo punto perchè non svernici e riparti da zero con le vernici appena acquistate?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buona domenica a tutti
eccomi qua di nuovo, dopo varie vicissitudini (mi sono anche rioperato agli occhi....), le decals del 109 sono arrivate, purtroppo per colpa mia, sono solo maschere per dipingere tutti i loghi sto aspettando che arrivino quelle giuste, anzi per chi fosse interessato sono queste https://www.super-hobby.it/products/Bf- ... 51493.html se il link non può essere pubblicato chiedo scusa e toglietelo pure, sotto la foto dell'oggetto completa anche di cannoni stesso discorso se non può essere pubblicata toglietela pure chiedo venia
Nel frattempo ho iniziato il P47N Thunderbold in scala 1:32, oggi aprirò un WIP
ultime... ore 13.00
sono arrivate le decals dalla polonia, un incubo... metto la foto questa volta sono giuste, ma c'è sempre un ma purtroppo, sono quelle wet transfer che ho scoperto molto complicate da applicare... dalle istruzioni credo che sul trasparente vallejo non possono essere applicate!! che pa@@e.posto la foto a me servirebbe soltanto la numero 1 se qualche anima pia ne avesse una da vendermi mi contatti in pvt
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sono ottime come resa... ma necessitano di molte più attenzioni per essere posizionate.
Perchè non dovrebbero essere compatibili con il trasparente Vallejo? devi solo stare in campana a non tenere umida la superficie troppo a lungo per evitare che il lucido si sciolga... ma per il resto non ci sono impedimenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bene che hai ripreso questo progetto e che mi sarebbe dispiaciuto vederlo incompiuto ; auguri di completa guarigione per il tuo intervento.
Per il lucido ti consiglio il Tamiya X-22
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
per prima cosa ti auguro una rapida ripresa dopo l'intervento.
Riguardo al modello in effetti puoi valutare se è il caso di sverniciarlo e ripartire coi prodotti nuovi ma pensaci con calma. Talvolta i modelli che ci rendono complicata la vita è meglio completarli in fretta e metterli da parte.
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
grazie a tutti per gli auguri
a sverniciare il modello ci avevo anche pensato, per me questi primi modelli servono principalmente da palestra, quindi non lo so, ho già visto scatole che vorrei costruire una volta finiti questi, anzi con calma mi consiglierete quali marche e codici acquistare, a me piacciono molto i velivoli della seconda guerra mondiale americani inglesi e tedeschi.
il trasparente x22 l'ho provato, ancora dovevo leggere la vostra guida, e non ho ottenuto buoni risultati, colpa mia ovviamente, adesso credo di aver sciolto molti dubbi
siete una fonte infinita di consigli e dritte e per questo vi ringrazio tutti
Rekon54 ha scritto: ↑29 ottobre 2022, 12:43... capitolo bocchetta:
si in effetti bastava cercare su google che scemo invece mi sono cibato una decina di libri...
Ciao Giorgio,
una curiosità: a quali libri ti sei affidato?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
buona domenica a tutti
Paolo per quanto riguarda i libri me li ha mandati in formato pdf un amico modellista, che conosco da una quarantina di anni lui ne ha un enorme collezione, mi ha pregato di non divulgarli in quanto lui me li ha fotocopiati solo per la nostra decennale amicizia, non si dovrebbe , a scusante posso dire che lui non li vende e sono praticamente introvabili sono tutti in inglese e polacco credo, ci sono anche molti disegni tecnici, e tante storie di aviatori famosi tra cui quella di Bellagambi