microciccio ha scritto: ↑31 ottobre 2022, 19:46
Ciao Rodolfo,
una scelta davvero interessante che si distacca dai soliti noti.
Il produttore iberico ha come punto di forza la riproduzione di alcuni velivoli poco noti, ma anche più noti per i quali conviene rivolgersi ad altri prodotti, che possono attrarre modellisti dai gusti sofisticati. In generale si tratta di una azienda di nicchia e i suoi prodotti possono essere gli unici sul mercato.
Il montaggio richiede cura come accade in molti prodotti di questo tipo e il tuo modello non fa eccezione.
Il colore che hai usato mi lascia un po' perplesso in quanto è definito dalle fonti che ho trovato come light cream (l'immagine è tratta dal video - 14:20 - che hai indicato tu nel primo post, quindi ha tutti i limiti di questo tipo di trasposizione) più che yellow, ma forse dipende dall'esposizione delle foto.
Come riferimento bibliografico ti avrei suggerito The Air Racer di Charles A. Mendenhall di cui abbiamo parlato su MT in questa discussione che tratta il velivolo a pagina 96 (qui riportata in barba al diritto d'autore).
In rete comunque si trova del materiale come in questa pagina web.
Buon lavoro
microciccio
Ciao Paolo,
grazie delle informazioni, sono riuscito a reperire, grazie ad un aiuto d'oltreoceano, "The Art Chester Story" di John Caler una piccolissima monografia sull'argomento. Per il colore anche io inizialmente averi optato per un semplice color crema ma ... sembra che l'originale era più giallastro ...
Ecco il modellino (ino ino ino) prima di un minimo di weathering ... mi ha fatto veramente impazzire ed il risultato non è che mi soddisfi molto ... (vorrei evitare di distruggerlo con un pugno ben assestato...)
vedo in particolare che hai avuto qualche problema con le decalcomanie.
Comunque un modello fuori dal coro che, secondo me, vale la pena conservare.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Indipendentemente dalle preferenze personali, ogni aeroplano che ha volato avrebbe titolo per essere ricordato con un modellino. Per alcuni è già tanto che esista una scatola, e l'1:72 non si può sempre pensare di vederla col dettaglio del 48 o 32, quindi bravo e conservalo.
Bellissimo davvero. Riprendi con pennarello fine il nero delle decals che il modellino se lo merita….altro che pugno
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao
perché tanto odio??? A me sembra davvero ben riuscito. Giusto un microlavaggio e un po' di post
Per le sue dimensioni una microbasetta si impone (con personaggio a fianco) e ci siamo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buon pomeriggio Rodolfo,
Bellissimo il soggetto e la sua realizzazione
Solo, concordo pienamente con Max per la cornice della basetta , comunque se così piace a te ...
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tutti i limiti del kit sono venuti fuori strada facendo. Personalmente lo trovo abbastanza scarso come qualità e definizione... il soggetto è strano e nessun altro produttore, quasi sicuramente, lo avrebbe mai proposto... ma insomma...
Si vede che ti ha messo a dura prova Rod...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)