Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ben bene bene..un po di Regia!
vai così..se ricordo bene il kit non è male,alla fine ce se ne tira fuori un bel modello..grande la Special Hobby(sbaglio o è l'unica che include fotoincisioni e resine direttamente nella scatola in 72?..anche le decal sono ottime..mai un silvering,anche quando da neofita le stendevo sull opaco!)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless
non ci sono fotoincisioni ma solo delle parti in resina (e nemmeno bellissime a mio parere), però a quanto ne so è l'unico in 1:72. C'è anche in 1:48 ma l'aveo comperato oramai un paio di anni fa.
L'aereo comunque ha delle linee veramente eleganti. Peccato non fosse motorizzato e armato a sufficienza.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
grazie. Ora appena finite le rifiniture e qualche piccola stuccatura, partirò a verniciare (la cosa che trovo più divertente). L'idea è quella di fare la versione dimostrativa con colorazione mimetica come da disegno della scatola. Le pochissime foto che ho trovato dell'aereo non si capiscono proprio. Era sicuramente mimetizzato con coda tricolore; ma la mimetizzazione poteva anche essere quella più semplice a soli 2 colori. Io però voglio provare a con la versione a 3 come indicato dalle istruzioni. Vediamo se me ne pentirò...
Una mimetizzazione del tipo rappresentato nella box art è una cosa degna della massima considerazione tenuto conto anche della scala!
Seguirò più che volentieri il tuo "cantiere" così da prendere un pò di appunti sulla realizzazione di una livrea così impegnativa!
Ciao e buon divertimento, Sergio
Come ti è sembrato il montaggio del modello? Le parti combaciano bene tra loro?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
il modello non è difficile, anzi. Solo le parti in resina mi stanno dando qualche problemino.
La plastica è un po' morbida, ma in generale non ho dovuto ricorrere a stuccature troopo visibili.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein