F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da davmarx »

Fabio73 ha scritto: 14 ottobre 2022, 21:33 Mi state spaventando con queste decals…:—) faccio qualche prova con quelle che non uso ...
Bravo Fabio, ti volevo scrivere la stessa cosa, sul foglio hai molte decal che non utilizzerai per il modello, sfruttale per dei test. :-oook

Cerca di testare quelle con la grandezza simile a quelle che ti serviranno, sono decal molto sottili quindi più sono grandi più si arricciano facilmente. Ti suggerisco di ritagliare il supporto di carta su misura per ogni decal e di lasciarle nell'acqua giusto l'indispensabile. Poi appena senti che si muovono libere falle scivolare dal supporto al kit poco, pochissimo per volta e stai attento a tenere ben a contatto della plastica i bordi esterni.

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il pre è ancora troppo visibile a mio avviso, Fabio. Continuerei a dare altre velature.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Bonovox »

ottima la seconda ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
va bene cos'...tanto poi una botta mirata di postshading si potrà sempre dare dopo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Buonasera a tutti, qualche piccolo passo avanti, prima di una pausa di qualche settimana causa viaggio di lavoro. Ho iniziato ad usare il base color. Uno/due layer solo sulla maggior parte delle aree dove non andrà "grattato via". Il motivo è che non mi fido molto del chipping di AK e di come lo uso io. Peraltro voglio prendere il medium per sostituire l'heavy che sto usando finora, per evitare effetti troppo pittoreschi.
Già nei giorni scorsi, avevo rischiato di fare qualche danno avendo lasciato il chipping fluid per un paio di giorni sotto uno strato di giallo, quindi mi sono convinto (ma magari sbaglio) che é meglio usare il chipping fluid, passare le velature necessarie (e il post shading) e, nella stessa sessione, attivare il fluid con l'acqua e fare gli scratch necessari.







Per ora si procede senza (troppi) intoppi. Se avete qualche dritta o commento, come sempre siete i benvenuti!

Grazie a tutti e buon inizio di settimana

Fabio
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Scusate un dubbio: ammesso che decida davvero di provare il sale per invecchiare, questo va dato sul’opaco giusto? Quindi le decal saranno protette con il lucido e poi l’opaco. E dopo ancora lucido per lavaggi? Mi sembrano parecchi strati, vorrei essere sicuro.

Thanks!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da nannolo »

Fai bene a non far passare troppo tempo tra il chipping fluid e la" grattata". Non necessariamente deve essere lavorato subito dopo ma ho notato che piu' passa il tempo e piu' diventa difficile asportarlo. Qualche settimana potrebbe essere troppo.
Il sale mi ricordo di averlo passato sul lucido. Secondo me e' piu' facile rimuoverlo ( e mi raccomando pulisci bene dal sale altrimenti tende a riaffiorare sotto la vernice trasparente anche a distanza di tempo.) Metti una goccia di sapone per piatti nell'acqua che usi per inumidirlo per rompere la tensione superficiale.
Prima di usare il sale lo metto a scaldare in un padellino per eliminare ogni traccia di umidità. Inoltre uso sia quello fino che quello grosso che pesto in modo da avere pezzi piccoli ma di diversa grana e aumentare la disomogeneità del pattern.
L'opaco lo dare solo dopo i lavaggi.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto sul ventre! Mi restituiscono le foto buone sensazioni. Ottimo lavoro.
Occhio alla tonalità di blu che andrai ad utilizzare. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”