Tornado GR.4 Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Buonasera a tutti, innanzitutto grazie :-oook .
Oggi ho terminato la giuntura e l'HUD. La bella sorpresa è state trovare il vetrino con 2 graffio :thumbdown:



Il kit non propone nulla per colmare il buco sotto il vetro.



Con un cerchietto di metallo colorato con il clear green ho voluto colmare il buco



Ho applicato un leggero dry brush a fine lavoro:















Spero vi piaccia. Saluti
ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Piaccia piaccia... e anche molto! :-oook
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Carbo178 »

Lavori di una pulizia fenomenale
Bravo :-oook
Io però avrei usato un vetrino per tappare il buco sotto l'HUD
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da rob_zone »

Benissimo Simone, bel lavoro! :-oook

Saluti
RoB da Messina
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Carbo178 ha scritto: 25 ottobre 2022, 20:58 Lavori di una pulizia fenomenale
Bravo :-oook
Io però avrei usato un vetrino per tappare il buco sotto l'HUD
Grazie Marco e grazie a tutti... chiaramente era anche la mia idea , ma come lo faccio? Non avevo vetrini di altri kit
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Oltre al "buco nero", gli elementi più brutti sono i due supporti dei vetrini dell'HUD (neanche corretti per un Gr.4)... che sono, anche, molto in vista essendo direttamente sotto al parabrezza. Per un modello in 32 li trovo inaccettabili... lì serve come minimo una fotoincisione secondo me.
Oltretutto i vetrini riflettenti sono due...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cdn.rochesteravionicarchives.co.uk
microciccio ha scritto: 20 ottobre 2022, 11:21
Per completare la risposta alla domanda di Valerio visto che è un particolare che può sfuggire.

microciccio
Sì... ma tecnicamente non sono i connettori ad essere colorati. Ci sono dei riferimenti verniciati direttamente sul retro della scatola.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2022, 11:46 Oltre al "buco nero", gli elementi più brutti sono i due supporti dei vetrini dell'HUD (neanche corretti per un Gr.4)... che sono, anche, molto in vista essendo direttamente sotto al parabrezza. Per un modello in 32 li trovo inaccettabili... lì serve come minimo una fotoincisione secondo me.
Oltretutto i vetrini riflettenti sono due...
Ciao Vale, lo avevo notato anche io ma anche li purtroppo non avevo alternative e non sono in grado di costruire uno....
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Ci sarebbe il set Eduard... la spesa varrebbe la candela...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Buonasera a tutti.
Dopo 200000000000000000 di prove a secco e qualche carteggiata ho incollato il muso e il ho lucidato e ripulito il vetrino ( è dry fit ancora )











Ho scelto la configurazione con i Flaps estesi, l'unico problema è che italeri usa due parti separate per rappresentarli, quindi ho eliminato la giuntura facendolo diventare un unico pezzo.







Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: https://www.airliners.net/photo/UK-Air- ... YxBA%3D%3D

e dopo ore di carteggiate :-laugh :





Ho già dato il prime, uno per vedere se ci fossero errori, e 2 perche verrà montato alla fine.

Saluti
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2022, 17:08 Ci sarebbe il set Eduard... la spesa varrebbe la candela...
Eh vale... sul prossimo sicuramente ho anche l versione ECR da fare :-oook
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”