Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

lo schema mimetico del 335 è da sempre un argomento di dibattito tra gli appassionati.

Pur giungendo in ritardo, se non già letti, ti segnalo alcuni articoli interessanti sul tema: che meritano una lettura anche a posteriori per avere un quadro chiaro/ancor più confuso :lol: del tema.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da pitchup »

Ciaoi
ma che bello...in effetti l'ho tra i papabili per il minigb bimotori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

:-brindisi
Poli 19 ha scritto: 23 ottobre 2022, 11:12 ciao Mauro,
buona domenica anche a te! La verniciatura pare sia venuta stesa per bene...buon proseguimento!
pitchup ha scritto: 23 ottobre 2022, 13:02 Ciaoi
ma che bello...in effetti l'ho tra i papabili per il minigb bimotori.
saluti
Grazie ad entrambi per la sbirciata sul wip e per i consigli!
microciccio ha scritto: 23 ottobre 2022, 12:28 Ciao Mauro,

lo schema mimetico del 335 è da sempre un argomento di dibattito tra gli appassionati.

Pur giungendo in ritardo, se non già letti, ti segnalo alcuni articoli interessanti sul tema: che meritano una lettura anche a posteriori per avere un quadro chiaro/ancor più confuso :lol: del tema.

microciccio
Grazie Paolo, come sempre fonte di notizie altrove introvabili! In effetti la confusione è grande, l'esemplare esposto al National Air and Space non contribuisce a dissipare i dubbi (intanto lo schema della camo è ceffato di brutto). Io mi sono attenuto agli schemi e colori del bel volume in mio possesso.
Ciao! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

I colori mi sembrano ben stesi... la camo splinter mi piace molto!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da rob_zone »

Ciao Massimo

Ottimo lavoro! :-oook
Non ti puoi spingere eccessivamente con l'invecchiamento, secondo me, quindi cosi direi che è piu che plausibile.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

Visti i capolavori che state costruendo un pò mi vergogno nel postare le foto della mia banale camo, per di più caramellata (prima però ho fatto un minimo di weathering esclusivamente a matita
Immagine
Immagine
:-vergo ciao!
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Lo splinter è solo apparentemente più semplice. In realtà nasconde molte insidie specie nel weathering e nel postshading.
Ben realizzato davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Jacopo »

Sinceramente è venuto un bel lavoro! ma non mi piacciono molto le scrostature su un aereo che forse ha volato per 1 ora, anche dalle foto si vede che è parecchio tenuto bene, detto questo aspetto le fasi finali! :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

in effetti anche io ho notato le scrostature, in particolare quelle sull'anello della NACA frontale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

Jacopo ha scritto: 2 novembre 2022, 9:40 Sinceramente è venuto un bel lavoro! ma non mi piacciono molto le scrostature su un aereo che forse ha volato per 1 ora, anche dalle foto si vede che è parecchio tenuto bene, detto questo aspetto le fasi finali! :-oook :-oook
Grazie Jacopo, stavolta il chipping l'ho ridotto al minimo sindacale; niente srostature, solo qualche segno a matita. Comunque le foto d'epoca mostrano le macchine "operative" (la maggior parte di preserie) con severi segni atmosferici e con segni evidenti nelle aree di calpestio. Quanto all'ora di volo ho qualche dubbio, facilmente l'esemplare rappresentato potrebbe essere quello dell'incontro ravvicinato con i 4 Tempest di Pierre Clostermann.
Ola!
microciccio ha scritto: 2 novembre 2022, 9:44 Ciao Mauro,

in effetti anche io ho notato le scrostature, in particolare quelle sull'anello della NACA frontale.

microciccio
Ciao Paolo, forse sono pelucchi della gommapiuma di mascheratura... :problem:
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”