Jacopo ha scritto: ↑2 novembre 2022, 9:40
Sinceramente è venuto un bel lavoro! ma non mi piacciono molto le scrostature su un aereo che forse ha volato per 1 ora, anche dalle foto si vede che è parecchio tenuto bene, detto questo aspetto le fasi finali!
Grazie Jacopo, stavolta il chipping l'ho ridotto al minimo sindacale; niente srostature, solo qualche segno a matita. Comunque le foto d'epoca mostrano le macchine "operative" (la maggior parte di preserie) con severi segni atmosferici e con segni evidenti nelle aree di calpestio. Quanto all'ora di volo ho qualche dubbio, facilmente l'esemplare rappresentato potrebbe essere quello dell'incontro ravvicinato con i 4 Tempest di Pierre Clostermann.
Ola!
microciccio ha scritto: ↑2 novembre 2022, 9:44
Ciao Mauro,
in effetti anche io ho notato le scrostature, in particolare quelle sull'anello della NACA frontale.
microciccio
Ciao Paolo, forse sono pelucchi della gommapiuma di mascheratura...
