Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Ciao a tutti, dopo 8 mesi dalla messa in cantiere di questo kit e a giochi ormai fatti apro questo WIP (o meglio Post-wip) principalmente per segnalare i problemi e gli errori che ho
notato, non vogliatemene ma il mio tempo è quello che è, e spero che non interprietate il fatto che è quasi un post-wip come un mio atteggiamento di autosufficenza modellistica, al contrario è (lo ripeto) una questione di poco tempo a disposizione.
Parto col dire (secondo me) che gia' di per sè l'Harrier è poco amico dello stampista e tanto meno del modellista, le forme sono complesse e i dettagli da curare sono tanti.
Hasegawa ha progettato uno stampo che in una scala da 0 a 10 valuterei con un 6,5 perchè certi errori banali hanno un grosso
impatto negativo al momento del montaggio. Sono errori banali perchè sono sempre il risultato sbagliato di semplici operazioni aritmetiche e quindi imperdonabili. Ci sono due splendidi esempi di questo concetto su questo kit :
1 - le due prese d'aria sporgono di 1mm abbondante dalle fiancate della fusoliera, stuccare non serve perchè bisogna fare un raccordo molto esteso e graduale inoltre si deforma l'aspetto di quell'area, personalmente ho asportato l'eccesso con cutter e abrasiva
cancellando cosi' le pannellature dei convogliatori supplementari d'aria chiusi e dovendoli quindi reincidere e facendo collassare 2 paretine di separazione tra un convogliatore aperto e l'adiacente (e dovendole quindi ricostruire). Le prese d'aria mi hanno creato i problemi peggiori. :-coccio
2 - Piloni subalari : 6 piloni con l'angolo della faccia che va a contatto con l'intradosso delle semiali diverso da dal diedro alare, quindi lascio a voi trarre le conclusioni...
Temevo l'unione ala-carapace ma qualche prova a secco, due limate e un po' di stucco è stata quasi normale amministrazione.
Anche l'unione della parte anteriore della fusoliera (dove c'è il cockpit) col resto della cellula non non ha riscontri o riferimenti per il corretto allineamento, bisogna fare a occhio...
Poi c'è l'aspetto FANTASY, : 9 linee di pannellatura inesistenti, di cui 8 sugli stabilatori (2 per faccia che ho stuccato) e 1 dietro il canopy che fa tutto il giro della fusoliera ma che ho notato a colorazione/trasparenti/lavaggi gia' fatti quindi l'ho lasciata ma si nota tanto...
Come aftermarket ho preso :
Ruote Reskit ( il cerchione della ruota anteriore Hasegawa è visibilmente sottodimensionato)
Pozzetto carrello anteriore e portelli Aires
Ugelli di scarico e carrellini sulle ali (non ricordo di chi)
Sedile AIRES - Poi con un colpo di genio ho fatto arrivare anche il cockpit completo Aires solo per usare il frame dell'HUD in quanto avevo gia' rinchiuso la vaschetta del cockpit in sede e avevo già verniciato completato il sedile... (mea culpa)
Cordoncino esplosivo del canopy in vinile (marca.... non ricordo)
Decals : Foglio Tauromodel (del quale ho utilizzato solo le scritte Wolves) in quanto come da vostro consiglio sono cannate come colore/forma/qualita' quindi ho fatto arrivare quelle corrette di CTA.
Tutto sommato è un kit che ti mette subito con le spalle al muro, allego due foto self-explanatory alcune capovoltenon so perche' e di pessima qualita', il modello è quasi finito ma almeno 2/3 settimane mi servono ancora...
ciaoooooooo
Bruno











Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bel soggetto questo... ma anche uno degli oggetti più misteriosi della difesa italiana. Mai visto uno in volo, neanche a manifestazioni aviatorie !! Ma esistono davvero ????
buon lavoro
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

pitchup ha scritto: 17 ottobre 2022, 18:29 Ciao
Bel soggetto questo... ma anche uno degli oggetti più misteriosi della difesa italiana. Mai visto uno in volo, neanche a manifestazioni aviatorie !! Ma esistono davvero ????
buon lavoro
saluti
Ciao... l'ho visto solo 1 volta ad un airshow qui a Bergamo nel 2003, fa un casino micidiale, tra l'altro
ha riportato leggeri danni avendo ingerito FOD atterrando verticale prima del rientro a Grottaglie.
Non vedo l'ora di finirlo e voltare pagina modellistica :-pray
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Carbo178 »

Kit non facile vedo, ma se non sbaglio è l'unico che tratta il soggetto, quindi scelta obbligata.
Dai che a parte la pannellatura inesistente (che se non lo dicevi non l'avrei mai saputo) per il resto non è niente male.
Aspetto di vederlo finito
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Starfighter84 »

Kit notoriamente ostico con varie magagne progettuali, come hai potuto notare anche te.
Il canopy hai deciso di rappresentarlo aperto? perchè se sì, anche in quel caso c'è da modificare il modello spostando i due airscoop ai lati dell'abitacolo, alle spalle del pilota.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Carbo178 ha scritto: 17 ottobre 2022, 21:30 Kit non facile vedo, ma se non sbaglio è l'unico che tratta il soggetto, quindi scelta obbligata.
Dai che a parte la pannellatura inesistente (che se non lo dicevi non l'avrei mai saputo) per il resto non è niente male.
Aspetto di vederlo finito
Grazie Marco! La cosa che mi preoccupa di più adesso è il montaggio dei carrelli, far combaciare in altezza 4 gambe sara' dura :-crazy
Comunque ormai è fatta :-XXX
Starfighter84 ha scritto: 18 ottobre 2022, 8:38
Kit notoriamente ostico con varie magagne progettuali, come hai potuto notare anche te.
Il canopy hai deciso di rappresentarlo aperto? perchè se sì, anche in quel caso c'è da modificare il modello spostando i due airscoop ai lati dell'abitacolo, alle spalle del pilota.
Ciao Valerio! Si sapevo degli airscoop da spostare ma faccio il canopy chiuso quindi non li ho toccati. Almeno qui mi è andata bene! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da microciccio »

Ciao Bruno,

dispiace veramente non aver potuto seguire il WIP.

Il lavoro in generale sembra venuto bene. Una domanda: le semiali inferiori sono prive di pannellature?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Poli 19 »

ciao Bruno,
hai fatto un gran lavoro...attendo aggiornamenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

microciccio ha scritto: 18 ottobre 2022, 16:35 Ciao Bruno,

dispiace veramente non aver potuto seguire il WIP.

Il lavoro in generale sembra venuto bene. Una domanda: le semiali inferiori sono prive di pannellature?

microciccio
Ciao, si, sono prive di pannellature sul modello tranne una linea che corre per tutta la lunghezza delle semiali sotto il bordo di attacco che delimita le due tonalità di grigio, nella realtà non lo so, comunque montati i 6 piloni con relativi carichi ti assicuro che si vede ben poco la' sotto :-boing
Poli 19 ha scritto: 18 ottobre 2022, 16:58 ciao Bruno,
hai fatto un gran lavoro...attendo aggiornamenti!
Grazie 1000, penso che ormai andrò direttamente in galleria, tutte le parti che mancano su queste foto sono praticamente pronte e verniciate tranne le cose che odio di più:canopy , parabrezza e HUD :-disperat
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Buongiorno ragazzi! Prima di inserire il sedile nell'abitacolo e chiudere tutto mi sono accorto guardando bene le foto dal vero che sul lato destro del poggiatesta
c'e' una grossa scatola nera che secondo me puo' essare girata all'indietro (quando non serve) ??? Non ho la minima idea di cosa sia ma essendo abbastanza grossa voglio
riprodurla (grosso modo ovviamente), qualcuno sa cosa è? Allego due foto per capirci . Grazie



Fonte immagine : www.Jetphotos.net

Fonte immagine : www.Airfighters.com
Ultima modifica di Ferry_flight il 15 novembre 2022, 14:35, modificato 3 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”