Tornado GR.4 Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Bonovox »

Io mi baserei su qualche riferimento fotografico per le scrostature ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Beppe
vedo che vai spedito come un treno e la cosa mi fa piacere, soprattutto perchè, essendo io un fan assoluto del Tornado, trovo ottimi spunti di ispirazione.
In merito alle scrostature, in effetti, l'idea è valida ma conviene trovare (come ho fatto io perchè non ricordo come si scrosta un Tornado :-) ) delle foto reali. In molte di queste ho visto che il giallo cromo non sempre emerge e la scrostatura si limita al fondo metallo naturale. Si formano sfregamenti visivamente fatti come strisciate sulla battuta del tettuccio. In ogni caso foto sul web se ne trovano.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Vegas ha scritto: 17 ottobre 2022, 16:35 Ciao, l'idea delle scrostature è buona, non so se mi convince però la loro distribuzione,ti sei ispirato a qualche foto reale?
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2022, 18:09 Io mi baserei su qualche riferimento fotografico per le scrostature ;)
I graffi ci sono ed emerge il giallo cromo , ma anche a me non convincevano, troppo pronunciate. Ho riverniciato di nero.






pitchup ha scritto: 17 ottobre 2022, 18:25 Ciao Beppe
vedo che vai spedito come un treno e la cosa mi fa piacere
Eh si.... mi sto godendo le ferie :-laugh :-laugh

Da Fan assoluto di tornado .....mi confermi il grigio è il medium sea grey? :think:

Primo vero intoppo...









Saluti
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

moregas ha scritto: 17 ottobre 2022, 21:44 Da Fan assoluto di tornado .....mi confermi il grigio è il medium sea grey?
LEGGI QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 18 ottobre 2022, 7:52 LEGGI QUI.
Otitmo . Grazie :-oook
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Bonovox »

il primo,e c'è ancora il secondo :-000 :-000 :-000
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Beppe!
se ho ben capito vuoi fare un'esemplare impiegato nell'operazione Telic del 2003, corretto?

Allora mi sa che i JP233, non vanno bene, in quella operazione i Tornado volavano a media/alta quota con le GBU e con il debutto operativo dei missili di crociera Storm Shadow! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da Jacopo »

Stai andando molto bene :-oook :-oook
Il pit senza scrostature mi piace molto di più! hai fatto bene :-oook

fabrizio79 ha scritto: 19 ottobre 2022, 13:44 Allora mi sa che i JP233, non vanno bene, in quella operazione i Tornado volavano a media/alta quota con le GBU e con il debutto operativo dei missili di crociera Storm Shadow! ;)
Nel caso potrebbe fare un altro Gr4 oppure dovrebbe cambiare versione?
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 19 ottobre 2022, 13:44 Ciao Beppe!
se ho ben capito vuoi fare un'esemplare impiegato nell'operazione Telic del 2003, corretto?

Allora mi sa che i JP233, non vanno bene, in quella operazione i Tornado volavano a media/alta quota con le GBU e con il debutto operativo dei missili di crociera Storm Shadow! ;)
Ciao Fabrizio,

Dorse ricordo male, ma nelle prime missioni, i Tornado inglesi operarono a bassa / bassissima quota, ed ebbero modo di impiegare i JP-233, mentre cambiarono rapidamebte il profilo dii missione a seguito delle perdite subite....
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”