Eccolo finito! A parte qualche piccola sbavatura alla mimetica hai fatto un bellissimo lavoro! Bravo.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
[G] _ F-16C - Agressor --{1/48 Tamiya}
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22496
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Ciao Andrea
Bellissimo..pur con qualche imperfezione che capita nel modellismo, ma alla fine promosso e a pieni voti!
saluti
Bellissimo..pur con qualche imperfezione che capita nel modellismo, ma alla fine promosso e a pieni voti!
saluti
- Paolo89
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol e Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Roma
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Complimenti davvero bello....... riguardo le decals come mai non hai utilizzato quelle della scatola?
-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Finalmente c'e l'hai fatta!!!oooooh mi fa piacere!



- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Grazie a tutti per i complimenti. purtroppo ha avuto un po' di sfighe con sto modello ed alla fine mi h a demoralizzato parecchio.
potrei chiedervi quali imperfezioni avete notato?
riguardo al canopy, come avevo già accennato, ho deciso alla fine di farlo chiuso e quindi era complicato andare a stuccare quella zona, avrei dovuto ripassare per l'ennesima volta tutta la mimetica sul muso, come per il radome, che una volta finito il tutto mi si è staccato ed ho cercato di reincollarlo al meglio.
per quanto riguarda il carrello, come ha accennato brock66, non mi stupisco... sinceramente non ci avevo fatto caso, ma con tutte le volte che si sono rotti quei braccetti... già mi meraviglio che stia in piedi comunque, a vederlo dal vivo l'effetto sembra essere meno marcato, forse ero un po' storto quando ho fatto la foto
@Paolo89: per gli aerei usa penso che userò quani sempre le decal twobobs, anche quelle che erano in dotazione, come tutte quelle che mi sono capitate sotto mano, erano abbastanza grossine e difficili da adattare. il modello è pieno di pannelli e rivettature, quindi con le decals grosse sarebbe stato più difficile lasciarle in evidenza.
@PanteraNera: si, ho usato il patafix. purtroppo ho notato che il problema maggiore è dare a tutti i pezzi che si usano, la stessa dimensione, perchè se uno ti viene di diametro un po' più grosso ed uno un po' più piccolo, le linee risultano più o meno sfumate, così come se non stai perfettamente perpendicolare alla superficie da colorare, ed influisce molto anche quando lo si preme. quindi fare delle linee sfumate tutte nello stesso modo, è abbastanza complicato.
per quanto riguarda la lucidatura, ho in mente di ridargli una leggera passata di clear, con un po' di flat. comunque gli aggressor erano abbastanza lucidi.
vi chiedo un ultima cosa... mi elenchereste le imperfezioni che avete notato così da vedere dove e cosa ho sbagliato?
molti di voi hanno notato degli errori di andamento della mimetica, mi direste dove?
potrei chiedervi quali imperfezioni avete notato?
riguardo al canopy, come avevo già accennato, ho deciso alla fine di farlo chiuso e quindi era complicato andare a stuccare quella zona, avrei dovuto ripassare per l'ennesima volta tutta la mimetica sul muso, come per il radome, che una volta finito il tutto mi si è staccato ed ho cercato di reincollarlo al meglio.
per quanto riguarda il carrello, come ha accennato brock66, non mi stupisco... sinceramente non ci avevo fatto caso, ma con tutte le volte che si sono rotti quei braccetti... già mi meraviglio che stia in piedi comunque, a vederlo dal vivo l'effetto sembra essere meno marcato, forse ero un po' storto quando ho fatto la foto
@Paolo89: per gli aerei usa penso che userò quani sempre le decal twobobs, anche quelle che erano in dotazione, come tutte quelle che mi sono capitate sotto mano, erano abbastanza grossine e difficili da adattare. il modello è pieno di pannelli e rivettature, quindi con le decals grosse sarebbe stato più difficile lasciarle in evidenza.
@PanteraNera: si, ho usato il patafix. purtroppo ho notato che il problema maggiore è dare a tutti i pezzi che si usano, la stessa dimensione, perchè se uno ti viene di diametro un po' più grosso ed uno un po' più piccolo, le linee risultano più o meno sfumate, così come se non stai perfettamente perpendicolare alla superficie da colorare, ed influisce molto anche quando lo si preme. quindi fare delle linee sfumate tutte nello stesso modo, è abbastanza complicato.
per quanto riguarda la lucidatura, ho in mente di ridargli una leggera passata di clear, con un po' di flat. comunque gli aggressor erano abbastanza lucidi.
vi chiedo un ultima cosa... mi elenchereste le imperfezioni che avete notato così da vedere dove e cosa ho sbagliato?
molti di voi hanno notato degli errori di andamento della mimetica, mi direste dove?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Ciao Andrè!
a vederlo così, dalle foto, personalmente noto una scarsa pulizia generale del modello. Mi spiego: ci sono sbavature di colore sotto ai serbatoi (si vedono delle chiazze di colore differente)e la linea di stacco tra i due colori all'interno della presa d'aria non è continua e precisa. I lavaggi, per i problemi che conosciamo, hanno fatto un sacco di filtro e in tante zone (sopratutto attorno ai flaps, in corrispondenza della fusoliera) si nota parecchio.
La finitura della vernice è molto rugosa... e anche qui conosciamo le disgrazie che ti sono capitate! per le prossime occasioni, usa il Tamiya o il Gunze Retarder... sono una mano santa, sopratutto sui colori scuri.
Detto questo, non demordere! i prossimi saranno sempre meglio!
a vederlo così, dalle foto, personalmente noto una scarsa pulizia generale del modello. Mi spiego: ci sono sbavature di colore sotto ai serbatoi (si vedono delle chiazze di colore differente)e la linea di stacco tra i due colori all'interno della presa d'aria non è continua e precisa. I lavaggi, per i problemi che conosciamo, hanno fatto un sacco di filtro e in tante zone (sopratutto attorno ai flaps, in corrispondenza della fusoliera) si nota parecchio.
La finitura della vernice è molto rugosa... e anche qui conosciamo le disgrazie che ti sono capitate! per le prossime occasioni, usa il Tamiya o il Gunze Retarder... sono una mano santa, sopratutto sui colori scuri.
Detto questo, non demordere! i prossimi saranno sempre meglio!

- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: Tamiya F-16C - Agressor 1/48
Starfighter84 ha scritto:Ciao Andrè!
a vederlo così, dalle foto, personalmente noto una scarsa pulizia generale del modello. Mi spiego: ci sono sbavature di colore sotto ai serbatoi (si vedono delle chiazze di colore differente)e la linea di stacco tra i due colori all'interno della presa d'aria non è continua e precisa. I lavaggi, per i problemi che conosciamo, hanno fatto un sacco di filtro e in tante zone (sopratutto attorno ai flaps, in corrispondenza della fusoliera) si nota parecchio.
La finitura della vernice è molto rugosa... e anche qui conosciamo le disgrazie che ti sono capitate! per le prossime occasioni, usa il Tamiya o il Gunze Retarder... sono una mano santa, sopratutto sui colori scuri.
Detto questo, non demordere! i prossimi saranno sempre meglio!
per quanto riguarda i serbatoi, l'effetto è voluto... forse è riuscito un po' male, questo perchè dalle foto che ho visto, i serbatoi anche se sugli aggressor erano conciati molto male
tipo questi

(immagine inserita a scopo di discussione. fonte: http://www.cybermodeler.net
probabilmente quell'effetto filtro di cui parli, in realtà sono alcune sporcature fatte con i gessetti (sui flap e vicino al cannone) che effettivamente potevo risparmiarmi
per quanto riguarda la presa d'aria... lo so... quella non la so mascherare ne tantomeno stuccare. è un problema per per ora mi si è riproposto in tutti i modelli con scarsissimi risultati... prima o poi troverò una tecnica che mi consenta di fare un lavoro decente.
riguardo alla verniciatura, sul prossimo proverò il retarder.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II