Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48 FINITO !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3257
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Uh che bel Kit !
Peccato che io lo amo in US Navy HV :problem:
Ma sono sicuro che farai un esemplare degno di nota ! :thumbup:
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Enrico59 ha scritto: 8 settembre 2022, 13:30
Enrico 75 ha scritto: 8 settembre 2022, 12:10 "....In rete si trovano alcune realizzazioni del soggetto scelto da te con dei wheathering belli pesanti, se li ritrovo ti giro i link.
Seguo interessato!!

Omonimo del 75 :)
Ciao Enrico
Se trovi quei link te ne sarei davvero grato, come ho detto temo molto la colorazione ed ogni dritta sarà utilissima.

Jacopo ha scritto: 8 settembre 2022, 12:19 Ottimo soggetto e bel carico di After! Ma una bella presa d'aria seamless? :-boing

Caro Jacopo
Ho cercato l'after che dici ma sono riuscito a trovarlo solo negli USA (con dei costi di spedizione sinceramente alti)
Se hai dove indirizzarmi lo prendo al volo.

Vegas ha scritto: 8 settembre 2022, 12:51 "... ti diveritari col weathering.
A tal proposito, valuta quando sarà il momento le matite acquerellabili della AK, io le ho prese e sono una figata, serve prenderci un po la mano ma assieme ai lavaggi ad olio ti aiutano molto per dettagliare con piu precisione."
Ciao Michele
Come ho accennato la verniciatura sarà davvero impegnativa. Per invecchiare la livrea in quel modo sembrano più adatte tecniche da carristi che non da aeroplanari, le matite di cui parli non le conosco ma potrebbero essere davvero utili. Si reperiscono facilmente?
Saluti cari

enrico
ciao, si dal sito AK, prezzo non male.
Vendono anche i set di 5 matite dedicate a particolari colorazioni.
Io personelmente le sto usando sull'hornet e sono contento, anche se per ora solo per piccoli dettagli, ho fatto delle prove e quello che mi piace molto è il fatto che le puoi passare per esempio in una pannellatura, e poi con un pennello piatto e leggermente umido, le tiri un po, questo aggiunge un effetto che si sovrappone a quello del lavaggio classico che rende un bell'effetto a mio avviso.
Utili anche quelle per gli scarichi, per definire alcuni dettagli in modo piu puntuale. :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

VorreiVolare ha scritto: 8 settembre 2022, 14:36 Uh che bel Kit !
Peccato che io lo amo in US Navy HV :problem:
Ma sono sicuro che farai un esemplare degno di nota ! :thumbup:
Ciao :wave:
Domiziano
Ciao Domiziano
Ho un altro kit dell'A7 (Hobby Boss con il relativo set per correggere la forma della presa d'aria) ma credo che se deciderò di farlo sarà un low viz, soprattutto per giustificare l'acquisto del magnifico e costoso foglio decal della Furball
Vegas ha scritto: 8 settembre 2022, 14:38 ciao, si dal sito AK, prezzo non male.
Vendono anche i set di 5 matite dedicate a particolari colorazioni.
Io personelmente le sto usando sull'hornet e sono contento, anche se per ora solo per piccoli dettagli, ho fatto delle prove e quello che mi piace molto è il fatto che le puoi passare per esempio in una pannellatura, e poi con un pennello piatto e leggermente umido, le tiri un po, questo aggiunge un effetto che si sovrappone a quello del lavaggio classico che rende un bell'effetto a mio avviso.
Utili anche quelle per gli scarichi, per definire alcuni dettagli in modo piu puntuale. :-oook
Mi hai convinto,le prendo!
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Davvero mi domando cosa sarebbe il mondo dei jetmodellisti se non ci fossero i greci????
Prima soggetti snobbati ("ecchèvolete?? Mi spreco un phantom/F104 ecc in SEA camo per farlo greco???) ora diventati invece punti di merito per i primi della classe per dimostrare tutte le proprie capacità weatheringheresche.
Inoltre i colori ed invecchiamenti sono da urlo sia nella veste moderna a toni di grigio che in quella SEA o silver. Il web è davvero pieno di greci!
Cliccate "google" e scrivete "greci": non usciranno né Platone, né Aristotele e né il Partenone ma, invece, foto di modelli F104, A7 ed F4!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 8 settembre 2022, 16:43 Ciao Enrico
Davvero mi domando cosa sarebbe il mondo dei jetmodellisti se non ci fossero i greci????
Prima soggetti snobbati ("ecchèvolete?? Mi spreco un phantom/F104 ecc in SEA camo per farlo greco???) ora diventati invece punti di merito per i primi della classe per dimostrare tutte le proprie capacità weatheringheresche.
Inoltre i colori ed invecchiamenti sono da urlo sia nella veste moderna a toni di grigio che in quella SEA o silver. Il web è davvero pieno di greci!
Cliccate "google" e scrivete "greci": non usciranno né Platone, né Aristotele e né il Partenone ma, invece, foto di modelli F104, A7 ed F4!!
saluti
Parole sante Max. I velivoli greci sono, per me, come i Suchoj o i MiG che ne hanno viste di ogni e portano pesantissimi segni del tempo e delle missioni sulle loro mimetiche. Spero di mettere in vetrina un buon modello.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Ottima scelta Enrico, ricordo che il kit ha un sacco di vani aperti, hai intenzione di sfruttare questa possibilità?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo il Corsarone greco!! Ti seguo! :-oook
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carbo178 ha scritto: 8 settembre 2022, 17:41 Ottima scelta Enrico, ricordo che il kit ha un sacco di vani aperti, hai intenzione di sfruttare questa possibilità?
Ciao
No, anzi chiuderó quelli aperti. Dopo il Jaguar non voglio più vedere un portello che non sia serrato col lucchetto :-D
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
prima di cominciare, tanto per fare due chiacchiere sull'usura delle livree greche, in particolare sugli A7 SEA, una volta ho letto da qualche parte che le variazioni di tono dei colori (sui verdi ed il marroni), che si vedono in molti velivoli, erano anche dovute al fatto che questi velivoli venivano lavati spesso ed in alcune zone della fusoliera, ove dove la vernice era più opaca, l'acqua veniva assorbita maggiormente. In pratica un po' quando ti va l'acqua sui pantaloni chiari.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 8 settembre 2022, 18:57 "... una volta ho letto da qualche parte che le variazioni di tono dei colori (sui verdi ed il marroni), che si vedono in molti velivoli, erano anche dovute al fatto che questi velivoli venivano lavati spesso ed in alcune zone della fusoliera, ove dove la vernice era più opaca, l'acqua veniva assorbita maggiormente. In pratica un po' quando ti va l'acqua sui pantaloni chiari."
saluti
Ah questa è davvero ganza! Per quanto bizzarra come teoria giustificherebbe la forma, la tonalità e l'andamento di quelle zone di colore così particolari. Il difficile sarà trovare il modo di rifarle sul modello.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”