Riguardo la domanda sull'effetto della luce, senza essere esperto, ricordo di aver letto degli effetti della foto-ossidazione, quindi ossidazione per effetto della luce, sui solventi organici che ha come risultato cromatico finale proprio l'ingiallimento della vernice inizialmente trasparente. Da più parti leggerai che i trasparenti a smalto, sia pure con tempi lunghi, tendono a ingiallire proprio perché sono solitamente diluiti in solventi organici. Il fenomeno interessa in misura minore gli acrilici perché i loro solventi sono generalmente inorganici. Le eccezioni e le prove sono comunque modellisticamente all'ordine del giorno.
Ciò non toglie che ci sono alcuni casi in cui i componenti della vernice manifestano comunque, anche in assenza di luce, una certa tendenza all'ossidazione nel tempo.
Oltre che nel modellismo, un campo in cui questo aspetto è molto approfondito, è quello del restauro, specialmente quando destinato al recupero di opere d'arte.