Impostazioni silhouette portrait

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da Starfighter84 »

Spillone ha scritto: 8 febbraio 2022, 14:41 Per ridisegnare le mascherine del canopy ho un po' barato
Barare... non direi... è il pane quotidiano dei plotteratori! :-sbraco
Vedrai come ti prende sto plotter... inizierai a trovare modi assurdi di usarlo sui soggetti che affronti... inizierai a plotterare di tutto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da miki68 »

Mercoledì scorso mi è giunto l'imballo con il plotterino Portrait 3. Ebbene si anch'io entro in questo magico mondo!
Avevo letto questo thread ed altri già anni fa, ma finora non avevo trovato la necessità di averlo. In effetti avevo acquistato alcuni fogli di mascherature Eduard che mi avevano risolto il problema negli anni scorsi. Essendo alle prese con un kit piuttosto datato (un J2M3 Raiden della Tamiya) e con un tettuccio molto ricco di frame e non avendo mascherine pretagliate sul mercato, ho cominciato a studiare la risoluzione del problema.
Dopo aver fatto varie prove, con risultati non incoraggianti, con i metodi tradizionali, ho iniziato a maturare l'idea che la soluzione era l'uso di questo plotter. Ma il modellismo lo intendo soprattutto pratico, visto che ci sto già molto tempo davanti al PC e non volevo quindi perdere troppo tempo nella fase progettuale davanti al PC.
Ho scaricato il sofware e con il CAD e dei disegni reperiti in rete ho sostanzialmente "ricalcato" e messo in scala corretta i vari frame. Poi tramite il DXF li ho portati all'interno del software di Silohuette. Il tutto in modo rapido e facile.
Avevo in casa dei fogli di mascheratura tipo Kabuki della Ammo Mig (QUESTI)
Poi ho trovato due problemi per l'utilizzo del plotter:
- Il supporto adesivo esageratamente adesivo che mi ha in pratica rovinato il primo foglio. Ho trovato indicazioni nel manuale di ridurre l'adesività con un panno microfibra e poi è andato tutto bene con il secondo foglio.
- I parametri di taglio. Inizialmente ho messo quelli suggeriti da Valerio, ma per questo tipo di carta non andavano bene. Varie prove mi hanno permesso di capire che l'ideale erano: profondità 1, forza 12, velocità 4.
Ho fatto una serie di plottaggi e alla fine ho ricavato le mascherine che mi servivano e ieri sera le ho incollate sul tettuccio. Tutto Ok! Stasera o domani provo a verniciarlo e vediamo come viene!

Alcune considerazioni a caldo:
- Il plotter costo 189 euro spedito, quindi in quanto tempo "verrà ammortizzato"? Non saprei, però permette di creare mascherature precise ed impossibili da fare con i metodi tradizionali ed avendo il file memorizzato, ritagliarle più volte senza avere la problematica di riacquistare nuovamente il foglietto Eduard (o similare);
- Se si utilizza un programma CAD è facile costruire le mascherature e poi portarle nel programma del plotter.
- Ho visto che in rete di trovano molte immagini dei foglietti mascherature in commercio. Con il CAD si possono ridisegnare sopra ed aggiustare all'occorrenza ed avere in poco tempo il file per il taglio.
- Per ora non ho necessità di tagliare plasticad, quindi non mi sono spinto in questa direzione.

Il prodotto è valido. Devo verificare se la carta Kabuki della Tamiya abbia una qualità superiore di quella Ammo Mig. In un futuro quando procederò ad un ordine la inserirò per vedere se è un po' più spessa e si comporta meglio.
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da AeroFlanker »

miki68 ha scritto: 22 luglio 2022, 10:57 - Il plotter costo 189 euro spedito…
Posso chiederti dove l’hai acquistato?
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da miki68 »

AeroFlanker ha scritto: 22 luglio 2022, 11:34
miki68 ha scritto: 22 luglio 2022, 10:57 - Il plotter costo 189 euro spedito…
Posso chiederti dove l’hai acquistato?
Si certo QUI.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da Starfighter84 »

miki68 ha scritto: 22 luglio 2022, 10:57 Il prodotto è valido. Devo verificare se la carta Kabuki della Tamiya abbia una qualità superiore di quella Ammo Mig. In un futuro quando procederò ad un ordine la inserirò per vedere se è un po' più spessa e si comporta meglio.
Decisamente perchè è più pesante (quasi come la Eduard, che è ancor più "pesante" come carta). Quella della AMMO è sottile e troppo leggera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da miki68 »

Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2022, 19:47
miki68 ha scritto: 22 luglio 2022, 10:57 Il prodotto è valido. Devo verificare se la carta Kabuki della Tamiya abbia una qualità superiore di quella Ammo Mig. In un futuro quando procederò ad un ordine la inserirò per vedere se è un po' più spessa e si comporta meglio.
Decisamente perchè è più pesante (quasi come la Eduard, che è ancor più "pesante" come carta). Quella della AMMO è sottile e troppo leggera.
Grazie Valerio, lo sospettavo. Comunque sono riuscito a plottare anche con la AMMO, impostando profondità di taglio 1, una media pressione e velocità molto lenta. Posizionate le mascherature sul Raiden e colorato il tettuccio ne è uscito veramente bene!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da Geometrino82 »

Hai ragione Miki, anche io ho fatto la stessa cosa, anche se non sarebbe corretto nei confronti della ditta realizzatrice. Ho preso in rete delle immagini di maschere già esistenti e le ho ricalcate su CAD.
Non è stata una bella mossa e un po' me ne vergogno, ma dopo diversi tentativi di disegnarle da solo con scarsi risultati, ho ceduto alla tentazione.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da VorreiVolare »

Ma che interessante questo topic sul plotterino :-laugh
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da Vegas »

Raga ho appena acquistato anche io il silouette 3, dovrebbe arrivare a casa venerdì, io rientro domani dalla Croazia ,per cui mi metterò subito all'opera.
A conti fatti secondo me vale la spesa, 189€ e ci fai tutte le mascherature canopy in più hai la libertà di ritagliare quello che vuoi, tipo codici di jet che non esistono nei fogli decals, ecc.
Io sono molto carico per sostituire parte delle decals tipo le coccarde con una soluzione verniciata.
Vi farò sapere a breve, il primo lavoro sarà di certo la scritta dei WEREWOLVES sui serbatoi dell'Hornet :-Figo :-Figo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Impostazioni silhouette portrait

Messaggio da Starfighter84 »

189 pure un ottimo prezzo, bell'acchiappo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”