Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Gli acrilici non sono il massimo come resa per le finiture metalliche... fin troppo bene ti è venuto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
seguendo il WIP mi sfugge una cosa: adesso stai lavorando sulle teste ma le sculture includono i corpi completi? Mi sembrano di dimensioni notevoli osservando le foto.
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 agosto 2022, 10:05
Gli acrilici non sono il massimo come resa per le finiture metalliche... fin troppo bene ti è venuto.
Sono soddisfatto se tu mi dici una cosa simile. Cmq il retarder è fenomenale e il silver acqueos come l'oro tamiya sono molto fine come grana a differenza del tamiya gun chrome che rimane molto piu granuloso.
Ripeto: il retarder ha cambiato tutta la resa da quando uso l'aerografo ad oggi.
Ieri sera con la stesura dell'oro tamiya x12 ho terninato la testa del jeeg...
... su quella del goldrake manca solo il blu metal della cabina di pilotaggio...
Sono molto soddisfatto. La stesura della vernice sembra ok. Ho usato per la prima volta il silly putty per mascherare lo stacco oro e nero delle corna e non mi sembra venuto male.
Ora volevo chiedervi come avanzo. Avevo pensato di dare prima delle mani di trasparente lucido e poi una volta asciguato la faccio diventare opaco con il flat e chiudo il lavoro cosi. Che ne dite? Vi piace?
Ho solo un dubbio per la testa del Jeeg, perché se non ricordo male, la parte superiore era in verde, a meno che -magari mi è sfuggito- tu intenda dare loro una colorazione diversa...
Applicare il lucido per poi opacizzare subito dopo tutta la testa non ha alcuna utilità se non devi posare decals o dare dei lavaggi.
Opacizzerei tutto direttamente anche se perdi l'effetto dei metallizzato.
Io lascerei tutto così. Al massimo darei un satinato
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
siderum_tenus ha scritto: ↑12 agosto 2022, 11:26
Ciao Daniele,
La stesura dei colori sembrerebbe buona.
Ho solo un dubbio per la testa del Jeeg, perché se non ricordo male, la parte superiore era in verde, a meno che -magari mi è sfuggito- tu intenda dare loro una colorazione diversa...
Se parli della testa in foto queste sono le versioni BLACK praticamente quella del fumetto in bianco e nero per intenderci. Poi se guardi al secondo post sto facendo anche quelle color anime quindi il colore originale.