Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tecnica un pò retro style, ma secondo me rende bene in questo caso Mattì.
Per la scritta... lascia perdere, va benissimo così!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2022, 18:49
Tecnica un pò retro style, ma secondo me rende bene in questo caso Mattì.
Per la scritta... lascia perdere, va benissimo così!
Spillone ha scritto: 25 luglio 2022, 9:39
@Mattia
Una cosa non ho capito bene: quale sarebbe la tecnica discutibile usata sulle ali??
La tecnica del post it per evidenziare un pannello o una pannellatura creando un'ombreggiatura per risaltarla visivamente
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Buongiorno a tutti
oggi vi mostro due degli step che ho effettuato nell'invecchiamento di questo modello, partiamo dal primo: per evidenziare i fasteners sulle cofanature motore ho utilizzato un lavaggio a secco con un silver della Vallejo Air, lo applico direttamente sul colore lucido del modello e lascio seccare:
Una volta asciutto rimuovo con un cottonfioc inumidito che si porta via tutto il colore in eccesso al di fuori del fastener o rivetto o pannellatura che sia da evidenziare:
Ho riprodotto ulteriori graffi con due tonalità di grigio utilizzando delle matite acquerellabili sul colore nero opaco:
Anche in questo caso un cottofioc inumidito d'acqua ci viene in soccorso nel caso i graffi vengano male, siano troppo spessi e fuori scala.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sempre meglio Mattì. Su quali foto ti stai basando per riprodurre i graffi e il resto del chipping?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Bello ed equilibrato il lavoro di invecchiamento, poi su nero non è mai facile. Ho visto che stai utilizzando le matite acquarellabili, secondo me sono vincenti per questo genere di invecchiamento. Dai alla fine di tutto una mano di trasparente per siggillarle, perchè senno non ti ritrovi più niente.
FORSE sui fasteners avrei adottato un colore meno brillante, ma vediamo come va!!
pankit ha scritto: 26 luglio 2022, 16:26
Una volta asciutto rimuovo con un cottonfioc inumidito che si porta via tutto il colore in eccesso al di fuori del fastener o rivetto o pannellatura che sia da evidenziare: