
Scusami

Ora vado a correggere nell'altro post, grazie per averlo segnalato

Moderatore: Madd 22
Bellissimo!ponisch ha scritto: ↑22 luglio 2022, 11:21 Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola![]()
ponisch ha scritto: ↑22 luglio 2022, 11:21 Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola![]()
ponisch ha scritto: ↑22 luglio 2022, 11:21 Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola![]()
FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 luglio 2022, 11:26 Mi dispiace Pier,
fai sbollire la rabbia e poi prendi una decisione
siderum_tenus ha scritto: ↑22 luglio 2022, 16:04 Ciao Pier,
posso solo immaginare il furore nel momento in cui hai visto il modello sul pavimento... Smaltisci con calma il dispiacere, e poi decidi.![]()
pitchup ha scritto: ↑23 luglio 2022, 13:42 Ciao Pier
mi spiace per le vicissitudini. Però tali eventi negativi possiamo tramutarli in grandi successi!
la foto dell'esemplare relitto è fenomenale! Artisticamente bellissima. Guarda .... le bande arancio e le scritte sono immacolate, mentre il resto Dk sea grey è usurato. Poi i pannelli aperti!!!
Che tripudio!
saluti
Ragazzi... l'idea è bellissima! Ma temo sia un po' oltre le mie capacità. Adesso ho un rifiuto verso il modello, quindi lo metto da parte e in futuro vedrò cosa fare.
2 gatti, 1 cane e una moglie veterinaria... sono fregato!Starfighter84 ha scritto: ↑23 luglio 2022, 19:01 I gatti dovrebbero stare lontani (lontanissimi) dai piani di lavoro... oppure i piani di lavoro dovrebbero essere a prova di gatto.
Fatti un cane... nel 99% dei casi non salgono sulle scrivanie!
Mi spiace molto per l'inconveniente Pierantonio.