Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Ho confuso io Pier :-coccio invertendo le dosi.
Scusami :-pray
Ora vado a correggere nell'altro post, grazie per averlo segnalato :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48 - RIP

Messaggio da Pier »

Dove eravamo rimasti?
Finito di dipingere la fusoliera e passate varie mani di lucido, passo alle decal.
Le decal sono... difficili da posare. Molto rigide, non si incollano bene e lasciamo molto silvering, nonostante il micro set/sol.

Vabbè, me ne faccio una ragione e vado avanti.
Proseguo dipingendo alcune antenne e usando dello scotch, alcune decal si rovinano :-WHA



A questo punto, contatto la Italeri per ottenere le decals di ricambio. Devo dire che sono stati molto disponibili e mi avrebbero mandato il ricambio in poco tempo a 10 euro.
Bene!

Poi succede questo (maledetto gatto! :-WHA ):



Perno del rotore spezzato, vari pezzi interni persi o rotti. Ma soprattutto il vetrino si è staccato, perse tutte le stuccature, e si è crepato irraparabilmente...
L'avventura si ferma qui... adesso l'elicottero giace nel cimitero dei modelli.

Che dire? Molto arrabbiato, ho aspettato molto tempo prima di riprendere in mano qualche cosa. Unica nota positiva: ho trovato ottimi i colori Hataka. Molto coprenti e facili da gestire con la corretta diluizione.
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da ponisch »

Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
Immagine
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi dispiace Pier,
fai sbollire la rabbia e poi prendi una decisione
ponisch ha scritto: 22 luglio 2022, 11:21 Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
Immagine
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola :-oook
Bellissimo!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da aldo »

:o :o Che peccato !
U3 Audacius audere
stez
Appena iscritto!
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 novembre 2016, 17:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da stez »

ponisch ha scritto: 22 luglio 2022, 11:21 Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
Immagine
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola :-oook
:-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Pier,

posso solo immaginare il furore nel momento in cui hai visto il modello sul pavimento... Smaltisci con calma il dispiacere, e poi decidi. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Pier
mi spiace per le vicissitudini. Però tali eventi negativi possiamo tramutarli in grandi successi!
la foto dell'esemplare relitto è fenomenale! Artisticamente bellissima. Guarda .... le bande arancio e le scritte sono immacolate, mentre il resto Dk sea grey è usurato. Poi i pannelli aperti!!!
Che tripudio!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

I gatti dovrebbero stare lontani (lontanissimi) dai piani di lavoro... oppure i piani di lavoro dovrebbero essere a prova di gatto.
Fatti un cane... nel 99% dei casi non salgono sulle scrivanie!

Mi spiace molto per l'inconveniente Pierantonio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Pier »

ponisch ha scritto: 22 luglio 2022, 11:21 Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
Immagine
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 22 luglio 2022, 11:26 Mi dispiace Pier,
fai sbollire la rabbia e poi prendi una decisione
aldo ha scritto: 22 luglio 2022, 11:28 :o :o Che peccato !
siderum_tenus ha scritto: 22 luglio 2022, 16:04 Ciao Pier,

posso solo immaginare il furore nel momento in cui hai visto il modello sul pavimento... Smaltisci con calma il dispiacere, e poi decidi. ;)
pitchup ha scritto: 23 luglio 2022, 13:42 Ciao Pier
mi spiace per le vicissitudini. Però tali eventi negativi possiamo tramutarli in grandi successi!
la foto dell'esemplare relitto è fenomenale! Artisticamente bellissima. Guarda .... le bande arancio e le scritte sono immacolate, mentre il resto Dk sea grey è usurato. Poi i pannelli aperti!!!
Che tripudio!
saluti
stez ha scritto: 22 luglio 2022, 12:00 :-oook
Ragazzi... l'idea è bellissima! Ma temo sia un po' oltre le mie capacità. Adesso ho un rifiuto verso il modello, quindi lo metto da parte e in futuro vedrò cosa fare.
Grazie per il supporto morale!
Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2022, 19:01 I gatti dovrebbero stare lontani (lontanissimi) dai piani di lavoro... oppure i piani di lavoro dovrebbero essere a prova di gatto.
Fatti un cane... nel 99% dei casi non salgono sulle scrivanie!

Mi spiace molto per l'inconveniente Pierantonio.
2 gatti, 1 cane e una moglie veterinaria... sono fregato! :-laugh
Comunque, si, ho cercato per quanto possibile di mettere la scrivania in sicurezza per evitare altri spiacevoli incidenti.
Grazie!

Adesso credo mi dedicherò a qualcosa di decisamente più semplice, pochi pezzi, poco stucco... tanto divertimento!
Rispondi

Torna a “Under Construction”