Starfighter84 ha scritto: ↑28 giugno 2022, 8:44
Prima di tutto, per il lavaggio cosa hai usato?
La superficie era ben lucida prima di applicarlo?
Con cosa hai ripulito l'eccesso?
Quelli pronti sia lavaggio che drybrush
Si era lucida
Cottone fioc e pennello
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il problema principale, allora, sono i lavaggi pronti che si aggrappano troppo ed è difficile rimuoverli. Macchiano è lasciano filtri.
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑28 giugno 2022, 14:45
…
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
…meglio se extravergine d’oliva
Scherzi a parte, quoto; coi colori ad olio si ottengono riflessi più morbidi e sfumati
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Starfighter84 ha scritto: ↑28 giugno 2022, 14:45
Il problema principale, allora, sono i lavaggi pronti che si aggrappano troppo ed è difficile rimuoverli. Macchiano è lasciano filtri.
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
Questo perché le soluzioni già pronte sono più grasse?
Starfighter84 ha scritto: ↑28 giugno 2022, 14:45
Il problema principale, allora, sono i lavaggi pronti che si aggrappano troppo ed è difficile rimuoverli. Macchiano è lasciano filtri.
Ci vuole l'olio... anche per il dry brush.
Questo perché le soluzioni già pronte sono più grasse?
Al contrario.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Come dice Ciccio, sono più secchi nel senso che asciugano prima e non si riescono a sfumare (nel caso dei lavaggi enamel, che sono i più diffusi).
Esistono anche i lavaggi pronti ad olio... ma che senso hanno? a quel punto fai prima ad acquistare un tubetto di olio da belle arti, che ha anche una qualità superiore.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Per il colore del sedile altri hanno affrontato il tema prima. Leggi questa discussione, che contiene dei collegamenti interessanti, e poi decidi.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Non convinto del risultato finale e sala bellezza di avere i vani aperti, pensando si vedessero di più, ho deciso di prendermi una pausa con l'A-4. Quasi sicuramente userò i portelli chiudero' tutto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Marco 73 ha scritto: ↑19 luglio 2022, 18:26
Non convinto del risultato finale e sala bellezza di avere i vani aperti, pensando si vedessero di più, ho deciso di prendermi una pausa con l'A-4. Quasi sicuramente userò i portelli chiudero' tutto.
Ti sei fatto prendere un pò la mano stavolta... troppa resina e tutta insieme. Meglio fare step più piccoli e dosati con gli aftermarket.
Il problema, adesso, è che gli alloggiamenti dei vani saranno sicuramente più larghi dei portelli... chiudere tutto sarà una bella rogna. Conviene trovare un altro kit secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)