Paolo ha già detto tutto...
Opterei per una "macchia" circolare per quanto riguarda le manopole dei vetri. Per quanto riguarda il tetto, a quei tempi fumavano quasi tutti, perciò lo sporco da nicotina lo diffonderei un pochino su tutta la superfice.
Ciao Paolo, bella idea ma non credo che riuscirò a realizzarla con il pannello già completato. Avrei dovuto farlo prima ancora di incollare le maniglie. Vedo cosa riesco a fare. Grazie.
A presto Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Ciao Paolo, secondo te dove è meglio fare l'incisione semicircolare che simula lo sfregamento? Pensavi nei punti indicati dalle frecce, così tanto per variare un pò, che dici?
Grazie
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Eccoci alla fase della colorazione esterna.
La base è in XF-58 Olive Green cui ho sovrapposto il colore mimetico tedesco in XF-88 dark yellow 2. Ho eseguito delle prime scrostature e poi ho ripassato il XF-88 dark yellow 2 cn un poco di bianco XF-2.
Per le ruote ho preferito utilizzare quelle della Def Models (DW30024 e DW30027) perchè più definite nel dettaglio e più strette rispetto a quelle della Hussar.
Da qualche parte avevo letto che le TA del 1934 o 1937 avevano le ruote colorate di rosso oppure di giallo. Mi piaceva l'idea di aggiungere una nota di colore piuttosto brillante (anche se poi con i miei lavaggi da officina credo che non si vedraà molto!)
Ho aggiunto dello sporco e foglie secche sul pavimento già piuttosto maltrattato
I sedili li vorrei piuttosto sporchi e consumati. ho usato una base di XF-55 Deck tan + XF-52 Flat Earth e un poco di XF-2 Black per scurire le aree centrali.
Spero che vi piaccia.
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
filippo ha scritto: ↑20 giugno 2022, 17:47
Ciao Paolo, secondo te dove è meglio fare l'incisione semicircolare che simula lo sfregamento? Pensavi nei punti indicati dalle frecce, così tanto per variare un pò, che dici?
...
Ciao Filippo,
scusa, leggo solo adesso.
Più che incisioni pensavo ad un effetto che puoi ottenere con varie tecniche ad aerografo magari impegna più tempo per le mascherature, quini potresti tracciare il cerchio con un pastello poi leggermente sfumato e magari interrotto per rappresentare le sempre possibili imperfezioni dei pannelli che sporgono in modo diverso. Se ormai hai chiuso lascia pure stare.
Piuttosto, sul cofano destro si nota uno stacco di vernice che ho approssimativamente indicato in rosso nell'immagine tratta dal un tuo precedente post che richiederebbe di essere ammorbidito.
La stessa cosa si nota nella ruota di scorta.
Per i sedili: il contrasto tra il centro scuro e il resto del cuscino si nota parecchio. Devi ancora lavorarci o lo lascerai così?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.