Le canne Master, invece, sono proprio belle e ben trattate!

Moderatore: Madd 22
naaa .... rigorosamente aperto con meccanici al lavoro....
dipende un po' dal fatto che non ho fissato il blocco posteriore e che effettivamente a forza di maneggiarle per le prove si sono un po' allentate. Una volta fissato tutto le controllo e blocco con micron di cianomicrociccio ha scritto: ↑28 giugno 2022, 10:25 Ciao Andrea,
un bel motore, ben equilibrato.![]()
Dalle foto le canne delle MG 131 mi sembrano appena convergenti.
microciccio
infatti ho gia' pronti tre meccanici da abbinare al modello . In teoria vorrei riprodurre una delle foto del 12 che ho postato nelle pagine precedentisiderum_tenus ha scritto: ↑28 giugno 2022, 16:33 Ciao Andrea,
il blocco motore + armamento è davvero ben fatto, molto realistico!
Forse mi è sfuggito, ma è cosi bello che valuterei l'idea di lasciarlo almeno in parte in vista, magari abbinando il tutto ad un bel diorama!![]()
in realtà i serbatoi erano così... solo che in tedesco la traduzione suona:" seitliche Kühlmittelbehälter". Allora il meccanico diceva all'altro:" mettiamo a posto i saitlcrpppp.... i saitlerchpz....vabbe' lasciamoli così...."Starfighter84 ha scritto: ↑28 giugno 2022, 17:50 Il DB605 fa la sua figura Andrè, ma alcuni punti li vedo poco definiti... ad esempio, i due serbatoi laterali del refrigerante.
Le canne Master, invece, sono proprio belle e ben trattate!![]()
no, in effetti il kit e' abbastanza recente. Sicuramente ha avuto delle migliorie rispetto a quello che hai postato. Ha cmq alcuni difetti di forma che richiedono qualche after per correggere oltre a una scomposizione a volte incomprensibile, come la pannellatura del cofano...davmarx ha scritto: ↑1 luglio 2022, 21:17 Ciao Andrea, quando ho letto il soggetto del wip ho pensato fosse il kit che ho io, questo della fine degli anni ^60, con le plastiche talmente morbide da essere aperte tipo buccia di banana. Peccato, mi sarebbe piaciuto vederti tirar fuori uno dei tuoi soliti gioiellini da quel vecchio kit.