Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Invece la soluzione che hai pensato, col tubo e il foro nella plastica, è quella più pulita e funzionale Marco... ed è quella che utilizzo solitamente. Vai così!
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Ok ci provo.
Spero di non fare pasticci col foro
Ma per quanto riguarda immagini più dettagliate del collegamento dei vari fili?
Qualcuno ha qualche immagine da parte? Oppure un sito notoriamente fornito ... poi me le trovo io.
Grazie
Spero di non fare pasticci col foro
Ma per quanto riguarda immagini più dettagliate del collegamento dei vari fili?
Qualcuno ha qualche immagine da parte? Oppure un sito notoriamente fornito ... poi me le trovo io.
Grazie
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Ciao marco
mamma mia, non sapevo che il Welly fosse un incubo da punto di vista dei "fili"!!!!
Sicuramente qualche buco va preventivamente predisposto per fare da sede. Ma per me questo velivolo è proprio un oggetto misterioso.
saluti
mamma mia, non sapevo che il Welly fosse un incubo da punto di vista dei "fili"!!!!
Sicuramente qualche buco va preventivamente predisposto per fare da sede. Ma per me questo velivolo è proprio un oggetto misterioso.
saluti
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Non solo per i fili Max. Anche la struttura geodetica, che nelle stampate Airfix si nota in rilievo.
Non ci sono quasi pannellature e in compenso se passi un po' di carta abrasiva cancelli la struttura in rilievo.
Un incubo per correggere i graffi gli errori o le sbavature di colla
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Non so nulla di tutto ciò, ma ti faccio tantissimi auguri per il futuro! Un abbraccio, Davide.


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri

- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Grazie infinite Davide, lo apprezzo.
Questione ANTENNA.
Mi sono fatto un giro su PINTEREST e ho trovato qualche spunto.
Innanzitutto, se voglio fare la configurazione a 2 fili dovrò adottare questa per evitare che il secondo filo vada a cozzare con le antenne che escono dalla fusoliera (questo è il modello MK.VIII per la caccia a sommergibili). Deve rimanere sopra...
(immagine prelevata da PINTEREST al solo scopo di discussione)
Per collegare i fili alla fusoliera questo disegno molto dettagliato mi ha dato una mano:
(immagine prelevata da PINTEREST al solo scopo di discussione)
(immagine prelevata da PINTEREST al solo scopo di discussione)
Dovrei riuscire a fabbricarmi i punti di appoggio con dei tubetti o un po' di sprue...
(Purtroppo ho già montato il bulbo e dovrò stare molto attento).
Da questa configurazione dovrei riuscire a portare fuori altri 2 cavi che dovrebbero andare simmetricamente verso le ali di coda. Ma la decisione se metterlo o no la prenderò dopo aver preparato gli altri innesti e verificato se è troppo difficile.
In pratica una cosa del genere:
(immagine prelevata da PINTEREST al solo scopo di discussione)
Correggetemi se sbaglio...
Vi tengo aggiornati

ciao a tutti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3260
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Molto istruttivo 


VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Se usi il filo della Uschi basta un velo di colla per bloccarli in pochi secondi... ti basta tagliare a misura i cavi (ricordati che sono elastici... quindi se li fai corti tenderai a mettere in tensione anche il cavo portante su cui li devi incollare). 

- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Confermo che utilizzerò un cavo elastico.Starfighter84 ha scritto: ↑23 maggio 2022, 4:36 Se usi il filo della Uschi basta un velo di colla per bloccarli in pochi secondi... ti basta tagliare a misura i cavi (ricordati che sono elastici... quindi se li fai corti tenderai a mettere in tensione anche il cavo portante su cui li devi incollare).![]()
non so se è della USCHI perché l'ho acquistato tempo fa su un sito milanese (forse ESSEBIEMME ma non ricordo) che lo vendeva sfuso praticamente al metro.
Il nastro è da 0,1mm e vorrei cercare di fissarlo ad un tubetto Albion in qualche modo per poi fissare il tubetto alla fusoliera.
Ho pensato già alla flessione del cavo ma ho notato che anche nel disegno è considerata in piccola entità, come giustamente doveva essere nella realtà.
Sono in un momentaccio perché i lavori del superbonus al condominio mi costringono ad occupare il mio tempo a sgomberare la cantina. Ho paura che per gli sviluppi dell'argomento ANTENNA andiamo ad agosto se tutto va bene
Ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Ciao a tutti,
chi vi scrive è una specie di redivivo...
sono mancato per un po' perché purtroppo ci sono stati altri contrattempi di salute.
Per farvela breve sono appena tornato da un mese di ospedale in cui ne ho viste un po' di tutti i colori:
- Tre coronarografie con una angioplastica
- un arresto cardiaco con defibrillazione ("lo stiamo perdendo ...")
- Una ischemia cerebrale con piccolo danno alla zona di controllo della vista che mi sta facendo impazzire anche solo per scrivere questo messaggio. Il problema si chiama "diplopia" e riguarda il controllo degli occhi per farli convergere sul bersaglio che vuoi osservare. Con il tempo il problema è un po' rientrato ma per un periodo ho pensato che il modellismo (e non solo...) per me sarebbe rimasto solo un tenero ricordo.
Ma sto scrivendo questo messaggio per cui ... ho qualche speranza.
- Durante la rianimazione mi hanno scassato i tendini del braccio destro per cui in questo momento non lo sollevo più.
- Dulcis in fundo mi hanno installato un defibrillatore intravenoso per proteggermi da eventuali altri arresti o aritmie e come PaceMaker per regolare il battito.
Insomma sono un po' un rottame
ecco perché non mi faccio vivo da un po' ... e per un po' il mio Wellington starà in cantiere.
Nel giro di un paio di mesi sono praticamente diventato un cardiopatico ...
Accidenti proprio quando stavo iniziando i lavori per trasformare la cantina in laboratorio ... ora è tutto rimandato (spero solo rimandato...)
Comunque sono ancora vivo (anche se un po' depresso).
Reggo per non portare a fondo con me anche mia moglie.
Ci vorrà del tempo ma questo Wellington lo devo finire.
Grazie a tutti. Volevo solo mantenere i contatti con il "nostro" sito preferito.
Un abbraccio
chi vi scrive è una specie di redivivo...
sono mancato per un po' perché purtroppo ci sono stati altri contrattempi di salute.
Per farvela breve sono appena tornato da un mese di ospedale in cui ne ho viste un po' di tutti i colori:
- Tre coronarografie con una angioplastica
- un arresto cardiaco con defibrillazione ("lo stiamo perdendo ...")
- Una ischemia cerebrale con piccolo danno alla zona di controllo della vista che mi sta facendo impazzire anche solo per scrivere questo messaggio. Il problema si chiama "diplopia" e riguarda il controllo degli occhi per farli convergere sul bersaglio che vuoi osservare. Con il tempo il problema è un po' rientrato ma per un periodo ho pensato che il modellismo (e non solo...) per me sarebbe rimasto solo un tenero ricordo.
Ma sto scrivendo questo messaggio per cui ... ho qualche speranza.
- Durante la rianimazione mi hanno scassato i tendini del braccio destro per cui in questo momento non lo sollevo più.
- Dulcis in fundo mi hanno installato un defibrillatore intravenoso per proteggermi da eventuali altri arresti o aritmie e come PaceMaker per regolare il battito.
Insomma sono un po' un rottame

Nel giro di un paio di mesi sono praticamente diventato un cardiopatico ...

Accidenti proprio quando stavo iniziando i lavori per trasformare la cantina in laboratorio ... ora è tutto rimandato (spero solo rimandato...)
Comunque sono ancora vivo (anche se un po' depresso).
Reggo per non portare a fondo con me anche mia moglie.
Ci vorrà del tempo ma questo Wellington lo devo finire.
Grazie a tutti. Volevo solo mantenere i contatti con il "nostro" sito preferito.
Un abbraccio
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)