mmm cavolo di mani ne ho date 4/5 con il mr surfacer 1500 diluito al 70% circa; e di giorni ne erano passati parecchi quindi in teoria doveva aver finito di asciugarsi.
Comunque in questi giorni passando il telo abrasivo la situazione è migliorata molto, ora proverò a riapplicare ancora il compound partendo da quello grezzo a quello fine.
intendi il gxIII ? e comunque il 70 % è il minimo sindacale di dliuzione per quel prodotto se vuoi ottenere una finitura lucida e glassata
intendo questo, decantato e diluito al 70%
Ah ok allora io intendo un altro clear da dare ad aerografo.
Sai quello in bomboletta è sicuramente ottimo ma questo secondo me riesci a gestirlo meglio
intendi il gxIII ? e comunque il 70 % è il minimo sindacale di dliuzione per quel prodotto se vuoi ottenere una finitura lucida e glassata
intendo questo, decantato e diluito al 70%
Ah ok allora io intendo un altro clear da dare ad aerografo.
Sai quello in bomboletta è sicuramente ottimo ma questo secondo me riesci a gestirlo meglio
In ogni caso potrebbero essere molto simili
Con cosa diluisci il tuo lucido?
ho diluito con il mr thinner, comunque si in futuro cercherò sempre di utilizzare colori in boccetta, il problema è che ho moltissime bombolette spray comprate anni fa che quindi vorrei "smaltire" pian piano decantandole e utilizzandole ad aerografo.
E poi eventualmente passare anche il al 2K; questo kit è proprio un "test" per riprendere la mano e testare le mie abilità con strumenti nuovi, ma nonostante tutto ci tengo comunque a farlo al meglio delle mie capacità ahah e quindi mi scoccia avere difetti.
Mr thinner? O mr levelling thinner
Sono 2 cose diverse. Il levelling contiene ritardante che permette al lucido di stendersi perfettamente rallentando leggermente l'asciugatura. Io uso sempre questo, per me è eccellente
heinkel111 ha scritto: ↑18 maggio 2022, 1:14
Mr thinner? O mr levelling thinner
Sono 2 cose diverse. Il levelling contiene ritardante che permette al lucido di stendersi perfettamente rallentando leggermente l'asciugatura. Io uso sempre questo, per me è eccellente
mr. levelling thinner! non conoscevo la differenza
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Comunque almeno un altro paio di mani di trasparente, dopo la lucidatura con carte e compound, va data.. ma non mascherare più, evidentemente la bomboletta ha problemi di catalizzazione... quanto è vecchia? l'hai agitata bene prima di spillarla?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑19 maggio 2022, 9:50
Comunque almeno un altro paio di mani di trasparente, dopo la lucidatura con carte e compound, va data.. ma non mascherare più, evidentemente la bomboletta ha problemi di catalizzazione... quanto è vecchia? l'hai agitata bene prima di spillarla?
pensavo che arrivati al compound non fosse più necessario passare il trasparente
la bomboletta invece è nuova, non so proprio come mai la mascheratura ha lasciato questi segni, che per fortuna con tanta pazienza sto riuscendo a sistemare
Starfighter84 ha scritto: ↑19 maggio 2022, 9:50
Comunque almeno un altro paio di mani di trasparente, dopo la lucidatura con carte e compound, va data.. ma non mascherare più, evidentemente la bomboletta ha problemi di catalizzazione... quanto è vecchia? l'hai agitata bene prima di spillarla?
pensavo che arrivati al compound non fosse più necessario passare il trasparente
la bomboletta invece è nuova, non so proprio come mai la mascheratura ha lasciato questi segni, che per fortuna con tanta pazienza sto riuscendo a sistemare
l'operazione trapsarente piu compuond puoi ripeterla all'infinito, senza problemi
ho quasi terminato questo kit dopo tanto tempo che ci lavoro su (oltre 2 mesi ormai), ma ho provato diverse cose che non avevo mai fatto prima d'ora quindi mi ritengo molto molto soddisfatto:
in particolare ho aggiunto le cinture e ho creato con l'epoxy putty il gancio centrale a cui si collegano, inoltre ho forato il sedile per farle passare; avrei tanto voluto anche realizzare i ganci a cui si collegano nella parte posteriore, ma al momento non saprei come realizzare gli anelli (potrei ingegnarmi è vero, ma non voglio impazzire troppo XD) e quindi ho deciso semplicemente di farli finire nella parte posteriore, nascondendoli.
Vorrei altresì fare in modo che il "soffitto" dell'auto sia bianco come nella foto che sto utilizzando come reference, ma il bianco è davvero difficile da diluire (mi viene molto acquoso e poco coprente anche aggiungendo poco thinner), ed inoltre vorrei evitare di mascherare nuovamente tutta la carrozzeria visti i problemi precedenti; sto pensando quindi di utilizzare un qualche foglio adesivo, tanto la superficie è piatta e comunque rimarrebbe all'interno della vettura, quindi poco visibile a tutti gli effetti.
Questo weekend dovrei riuscire a terminarla e a mostrarvi qualche foto finale