F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Fuori rende... in effetti dentro perde un po'. Se sistemi un po' con qualche sfumatura ad aerografo, magari lo riprendi. 
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Ale! sta venendo davvero bene
Concordo con Valerio per l'interno dello scarico!
Ma la cosa che più mi ha destabilizzato è il vedere un F-15 americano con le "penne" del reattore
Fa strano!


Ma la cosa che più mi ha destabilizzato è il vedere un F-15 americano con le "penne" del reattore



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ci provoStarfighter84 ha scritto: ↑1 maggio 2022, 23:49 Fuori rende... in effetti dentro perde un po'. Se sistemi un po' con qualche sfumatura ad aerografo, magari lo riprendi.![]()

Si, in effetti è inconsueto, ma mi piace anche (soprattutto) per questo!
Aggiorniamoci!
Dicevo del trasparente, purtroppo quello contenuto nella scatola accusava il peso degli anni e la carteggiatura anti graffi e segni di stampata ha fatto sì che sparissero quasi completamente i montanti, specialmente il centrale,
ho cercato di ovviare ricostruendoli in nastro d' alluminio
Ma il risultato non mi ha soddisfatto...
A quel punto ho pensato, già devo fare le Fod cover per le prese d' aria...a sto punto chiudiamo tutto quello che si può chiudere!
Cercando in rete ho trovato questo sito, non ci sono foto, ma un disegno della copertura della calotta, https://aircraftcovers.com/F15
E mi sono messo al lavoro, su suggerimento di Fulvio "Spillone" (sto modello alla fine per metà sarà suo!

Mentre facevo asciugare il telo ho cominciato le prove colore, ed anche qui c'è stato qualche problema, i vari schemi per il 74-110 riportano come riferimento FS 36622 per il grigio più chiaro, 36440 per l' intermedio, 36231 per il più scuro; buoni il primo ed il terzo, assolutamente no il secondo, troppo chiaro e "marronato" rispetto a quanto si può vedere nelle foto...
Visto il risultato ho provato a sostituire il 440 con il 495, sicuramente più azzurro, ma ancora troppo chiaro a mio parere..
A questo punto ho deciso di fidarmi più dei miei occhi che dei riferimenti scritti, ed ho steso un paio di passate di 36375, a me pare che sia perfetto...
Finalmente soddisfatto, ho completato la verniciatura della parte superiore ed ho anche provato a buttare giù un abbozzo di layout semi-definitivo del telo della calotta...
Ora un po' di ritocchini alla verniciatura e ritocchi alle coperture di griglie, antenne, prese d' aria ed altro...
Ve lo spiego prossimamente!


Per ora è tutto
Alla prossima!!
Ultima modifica di Argo2003 il 13 maggio 2022, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Scusa Ale ma non ho capito perchè non ti piacevano i montanti in nastro di alluminio anche perchè la levigatura con la relativa "lucidatura" del canopy avevano restituito una buona trasparenza. Al limite, se non ti piaceva proprio il risultato del nastro potevi ricreare i montanti nastrandoli e spruzzandoli prima con Surfaces e poi con la vernice che avrebbero restituito sicuramente uno spessore in scala 
La soluzione "copertura" francamente non la trovo bella ma siccome il modello deve piacere in primis a te allora vai col prox step della verniciatura

La soluzione "copertura" francamente non la trovo bella ma siccome il modello deve piacere in primis a te allora vai col prox step della verniciatura

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Alessandro, la penso come Francesco sui montanti dipinti ad aerografo. Sarebbe stata un'ottima soluzione a mio avviso. La copertura del tettuccio invece... diciamo che mi non è nelle mia corde
La verniciatura è venuta molto bene!
Con questa storia del tettuccio mi hai fatto venire un'angoscia per quando farò il mio (o i miei
)

La verniciatura è venuta molto bene!
Con questa storia del tettuccio mi hai fatto venire un'angoscia per quando farò il mio (o i miei

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ale come mai non hai scelto le express mask di Eduard per ricreare i frames con la verniciatura? Cmq quelli con il nastro alluminio erano venuti bene a giudicare dalla foto. Con il surface le linee di interruzione si sarebbero ben amalgamate.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Ale!
Per la camo hai fatto un ottimo lavoro! mi piace!
Ma il telo ci sta sempre bene! quantomeno lo si vede pure poco modellisticamente

Per la camo hai fatto un ottimo lavoro! mi piace!
Quotone!, in effetti con svariate mani di surfacer avresti risoltoFreestyleAurelio ha scritto: ↑14 maggio 2022, 0:16 Ale come mai non hai scelto le express mask di Eduard per ricreare i frames con la verniciatura?
Ma il telo ci sta sempre bene! quantomeno lo si vede pure poco modellisticamente





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Alessandro,
dopo quello che hai scritto aprendo il WIP del Barak ...
... ti chiedo qui cosa è successo anche perché mi sembrava che le cose andassero bene.
microciccio
dopo quello che hai scritto aprendo il WIP del Barak ...




... ti chiedo qui cosa è successo anche perché mi sembrava che le cose andassero bene.
microciccio
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Più che bene Paolo, finché un pezzo di nastro rimasto attaccato al guanto su è tirato dietro il modello facendolo volare giù dal tavolo mentre muovevo la mano...microciccio ha scritto: ↑30 maggio 2022, 16:23 Ciao Alessandro
... ti chiedo qui cosa è successo anche perché mi sembrava che le cose andassero bene.
microciccio

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48
Ciao Alessandro,
proprio irrimediabile?
microciccio
proprio irrimediabile?
microciccio