Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non ti consiglierei nessuno di quei primer, a parte il Mr.Surfacer ma 1000. Puoi usare anche un XF-19 tamiya come base per verificare stuccature ed altri difetti superficiali.

Il black basing non lo amo per nulla e trovo che sia una inutile perdita di tempo ed energie che ti costringe a dover rincorrere poi la giusta tonalità, che viene virata dalla base estremamente scura.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
miki68 ha scritto: 4 maggio 2022, 9:24 Acquista il disco 3M Trizact grana 3000 e 6000.
...posso chiedere che roba sono e dove si trovano??? :-SBAV
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da miki68 »

pitchup ha scritto: 12 maggio 2022, 8:03 Ciao a tutti
miki68 ha scritto: 4 maggio 2022, 9:24 Acquista il disco 3M Trizact grana 3000 e 6000.
...posso chiedere che roba sono e dove si trovano??? :-SBAV
saluti e grazie
Sono dischi per carrozzieri. Li trovi nei negozi di vernici (o in rete).
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 maggio 2022, 22:55 Non ti consiglierei nessuno di quei primer, a parte il Mr.Surfacer ma 1000. Puoi usare anche un XF-19 tamiya come base per verificare stuccature ed altri difetti superficiali.

Il black basing non lo amo per nulla e trovo che sia una inutile perdita di tempo ed energie che ti costringe a dover rincorrere poi la giusta tonalità, che viene virata dalla base estremamente scura.
Grazie per la risposta Aurelio.

Per il colore “tracciante” mi ero abituato ad utilizzare l’XF-1, ma seguirò le tue linee guide per quanto riguarda l’utilizzo del nero come fondo e virerò verso l’XF-19.

Ricevuto il fatto che il Black Basing “no buono”, eccetto per i metallizzati :-oook

Invece per il Mr. Surfacer ho cercato nel forum specifici post su quello della linea Aqueous, che dovrebbe essere meno tossico rispetto al tradizionale, ma non ho trovato niente eccetto una risposta di DavideV però che non ha avuto seguito.

Aprirò un nuovo argomento sull’apposita sezione per ricevere i vostri pareri al riguardo.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Emilio

Io sono un fan dell'XF-19 come primer.. minima spesa, massima resa, uso i surfacer per altro generi di lavori. :-D

Se vuoi dare un po di "movimento" a camo monocromatiche come queste, sconsiglio la black basing perchè scurisce e basta... puoi generare sul modello una texture utilizzando vari tinte ben studiate ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

rob_zone ha scritto: 12 maggio 2022, 11:57 Io sono un fan dell'XF-19 come primer.. minima spesa, massima resa, uso i surfacer per altro generi di lavori. :-D
Ciao Rob,
dal tuo post capisco che usi l’XF-19 come Primer, ma su tutto il modello? Questo era più o meno parte della mia domanda, ma avevo inteso che Aurelio parlasse solo come tracciatore per le zone stuccate.

Invece, quando parli di utilizzare il Surfacer per altri lavori, posso domandarti quali?

Un saluto :wave:
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da rob_zone »

AeroFlanker ha scritto: 12 maggio 2022, 12:31
rob_zone ha scritto: 12 maggio 2022, 11:57 Io sono un fan dell'XF-19 come primer.. minima spesa, massima resa, uso i surfacer per altro generi di lavori. :-D
Ciao Rob,
dal tuo post capisco che usi l’XF-19 come Primer, ma su tutto il modello? Questo era più o meno parte della mia domanda, ma avevo inteso che Aurelio parlasse solo come tracciatore per le zone stuccate.

Invece, quando parli di utilizzare il Surfacer per altri lavori, posso domandarti quali?

Un saluto :wave:
Ciao Emilio

dal tuo post capisco che usi l’XF-19 come Primer, ma su tutto il modello? Questo era più o meno parte della mia domanda, ma avevo inteso che Aurelio parlasse solo come tracciatore per le zone stuccate.
Si, lo stendo su tutto il modello, non mi piace lavorare sulla plastica "nuda" quindi preferisco dar sempre un fondo aggrappante, seppur minimo. Poi magari, come dice Aurelio, lo si può appunto usare solo per verificare le zone stuccate, dipende tutto da come ti viene piu semplice e di cosa ti piace di più. ;)
Invece, quando parli di utilizzare il Surfacer per altri lavori, posso domandarti quali?
Io principalmente lo uso per i modelli di auto in metallo bianco ed in resina.. per me, un fondo primer, è la base per avere carrozzerie perfette. ;)
Attenzione, per gli aerei lo uso ogni tanto, foto-incisioni e particolari in resina. Sullo stirene quasi mai, se non in casi particolarissimi...ma è una questione di abitudine,come ti dicevo prima.. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto in toto Aurelio.
L'XF-19, però, va trattato bene ed è molto opaco se non si utilizzano correttamente dei retarder... i Surfacer (grigi in questo caso) sono più facili da usare, secondo me.
Se lo stendi, dallo su tutto il modello però.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2022, 15:13 L'XF-19, però, va trattato bene ed è molto opaco se non si utilizzano correttamente dei retarder...
Andrebbe bene allora l’utilizzo del Tamiya tappo arancione che include già del ritardante?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

AeroFlanker ha scritto: 12 maggio 2022, 15:20
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2022, 15:13 L'XF-19, però, va trattato bene ed è molto opaco se non si utilizzano correttamente dei retarder...
Andrebbe bene allora l’utilizzo del Tamiya tappo arancione che include già del ritardante?
Va benissimo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”