Nissan Primera JTCC - WIP

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da Punnn124 »

heinkel111 ha scritto: 6 maggio 2022, 13:37 Ciao per evitare lo scalino o comunque per ridurlo un metodo esiste anche se è molto delicato.
Intanto ti chiedo che lucido hai usato. In ogni caso dovresti carteggiare con estrema cura tutta la carrozzeria con grane crescenti dalla 3000 in su fino alla 8000 e oltre. Mooolto delicatamente.
Poi passare i 3 compound, e infine nuovamente il trasparente lucido con mani bagnate e abbondanti.
Carte abrasive bagnate mi raccomando.
al momento ho dato 3 mani di mr hobby super clear diluito con il lacquer thinner, lo scalino vorrei riuscire ad eliminarlo principalmente nelle superfici più grosse, quindi tetto e cofano.
Stavo pensando di dare un'ulteriore mano di trasparente un po' più "pesante" in modo tale da avere più materiale da poter rimuovere con estrema cautela.
Ho anche preso i panni abrasivi mr. laplos 6000/8000 e i compound tamiya da utilizzare in sequenza :)

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valuta anche l'uso di un lucido bicomponente 2k
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da Punnn124 »

FreestyleAurelio ha scritto: 6 maggio 2022, 15:55 Valuta anche l'uso di un lucido bicomponente 2k
non ne conosco, hai suggerimenti?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da FreestyleAurelio »

Puoi usare quelli della Zero Paint o Mr.Paint per restare in ambito modellistico e da utilizzare con l'aeropenna.

Invero trovi anche trasparenti 2K in bombolette spray dove devi rompere la capsula interna e agitare per mescere i due componenti.
Le ho utilizzate, non per scopi modellistici (il restauro di una CX 500 ), un anno e mezzo fa con risultati ottimi paragonabili all'applicazione con la spray gun grazie all'ugello a ventaglio. Nel mio caso però avevo una superfice estesa su cui esaurire il costoso prodotto. La pot life, se non ricordo male, era di 48 ore dalla rottura della capsula interna.

La catalisi dei prodotti 2k ricorda che vuole calore e umidità al di sotto del 75%.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da Punnn124 »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2022, 0:08 Puoi usare quelli della Zero Paint o Mr.Paint per restare in ambito modellistico e da utilizzare con l'aeropenna.

Invero trovi anche trasparenti 2K in bombolette spray dove devi rompere la capsula interna e agitare per mescere i due componenti.
Le ho utilizzate, non per scopi modellistici (il restauro di una CX 500 ), un anno e mezzo fa con risultati ottimi paragonabili all'applicazione con la spray gun grazie all'ugello a ventaglio. Nel mio caso però avevo una superfice estesa su cui esaurire il costoso prodotto. La pot life, se non ricordo male, era di 48 ore dalla rottura della capsula interna.

La catalisi dei prodotti 2k ricorda che vuole calore e umidità al di sotto del 75%.
Grazie proverò a darci un'occhiata ;)
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da heinkel111 »

Si in ogni caso di ancora una mano di trasparente per sicurezza.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Con le carrozzerie è meglio prediligere i trasparenti 2K...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da Punnn124 »

Starfighter84 ha scritto: 13 maggio 2022, 12:29 Con le carrozzerie è meglio prediligere i trasparenti 2K...
potreste spiegarmi cosa significa 2K? cos'hanno di diverso dai vari super clear della mr.hobby o TS-13 della tamiya?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da FreestyleAurelio »

2k è un acronimo che sta a identificare tutti i prodotti bicomponente composti dalla miscelazione di 2 componenti: resina + catalizzatore

Si differenziano dai prodotti 1k, che hai citato d esempio e che sono monocomponente, per molteplici aspetti tra cui resistenza superficiale ad agenti chimici e atmosferici, indice di rifrazione luce, costituzione chimica, pot life e modalità di applicazione, risultato estetico ottenuto.

Ne tuo caso e visti trattamenti che dovrai eseguire, è meglio un lucido bicomponente (2K).

Dovrai verificare, su una superfice a parte, la compatibilità del trasparente 2k che sceglierai con i prodotti precedentemente applicati alla carrozzeria del tuo modello, onde evitare spiacevoli sorprese
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Nissan Primera JTCC - WIP

Messaggio da Punnn124 »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 maggio 2022, 13:22 2k è un acronimo che sta a identificare tutti i prodotti bicomponente composti dalla miscelazione di 2 componenti: resina + catalizzatore

Si differenziano dai prodotti 1k, che hai citato d esempio e che sono monocomponente, per molteplici aspetti tra cui resistenza superficiale ad agenti chimici e atmosferici, indice di rifrazione luce, costituzione chimica, pot life e modalità di applicazione, risultato estetico ottenuto.

Ne tuo caso e visti trattamenti che dovrai eseguire, è meglio un lucido bicomponente (2K).

Dovrai verificare, su una superfice a parte, la compatibilità del trasparente 2k che sceglierai con i prodotti precedentemente applicati alla carrozzeria del tuo modello, onde evitare spiacevoli sorprese
ottimo grazie mille! e quali sono le marche che consigliereste? Sapete anche suggerirmi negozi online dove è più economico acquistarli? XD
Rispondi

Torna a “Officina”