AeroFlanker ha scritto: ↑30 aprile 2022, 13:55
riguardo la Colla21 come alternativa, ho visto ci sono una marea di opzioni: universale, slow, fast, black ed un lungo etc. Tu quale usi?
Ciao Emilio
"Purtroppo" ce ne sono di troppi tipi, io personalmente uso
questa!
Che immagino sia quella universale.
Non ho mai avuto i problemi descritti da Valerio onestamente. L'importante è appunto che tu ti faccia una idea pratica sulla esperienza.. quello che ti sconsiglio invece, sono i prodotti dove c'è bisogno di un accelerante o additivi di questo tipo, non ne vale proprio la pena secondo me!
Questi segni sui flaps sono in positivo. Finora avevo solo visto questi tipi di segni in negativo. Almeno che non siano dovuti ad un processo al incontrario, o sia, di estrazione più che di espulsione della sprue.
MI permetto di risponderti io Emilio su questo argomento aprendo un piccolo OT, in quanto per ora gli stampi polimerici con tecnologia ad iniezione sono mio argomento di studio.
Senza approfondire troppo (ma lo faremo in un secondo momento, vedrete.

) è possibilissimo avere segni di estrattori anche in "positivo" perchè lo stampo, se non riesce a raffreddarsi (deve raggiungere la Tmax di 20°) correttamente, di conseguenza non congela del tutto il materiale all'interno di esso (si parla però sempre di un polimero molto viscoso legato ad una macchina di stampaggio ad iniezione top di gamma quindi niente paura) che gli estrattori quando si mettono in funzione, si incollano alla stampata non perfettamente congelata e quando si staccano dal pezzo, generano quella che è una piccola deformazione.
Piccolo OT chiuso!
Saluti
RoB da Messina
